Verona 2004: domani in gara juniores e donne

| 01/10/2004 | 00:00
Il programma di domani del mondiale di Verona prevede le gare su strada degli Junior uomini (km 132,750, 9 giri, via alle ore 9) e donne Elite (km 132,750, 9 giri, ore 13.30). Per l'Italia tra gli junior correranno Eros Capecchi (Us Arianna), Marco Corti (Sc Capriolo), Fabio Donesana (Team Giorgi), Alessandro Franchin (Gs Pressix), Federico Masiero (Ima Moro), Daniel Oss (Us Aurora), Simone Ponzi (Gs Sprint). Capecchi, nato a Castiglione del Lago (PG) il 13 giugno '86, appartiene alla Arianna Rimor. Frequenta l'Istituto di agraria. Ha esordito nel 1995 fra giovanissimi. Trenta successi sino ad oggi fra cui il Campionato Italiano strada 2004, primo classificato nella seconda e nella quarta tappa al Rubiland 2004. Corti, nato a Bergamo il 2 aprile '86, appartiene alla SC Capriolo. Studia come perito industriale, ha iniziato a correre nel 1993 fra i giovanissimi. 55 sono i suoi successi sino ad oggi fra cui, quest'anno, la Brescia-Montemagno. Ama il calcio ed è figlio d'arte: suo padre è Claduo Corti, team manager della Saeco. Donesana, nato a Trescore Balneario, il 20 agosto del 1986. Appartiene al team Fratelli Giorgi diretto dall'ex prof Luca Gelfi. Prime corse nel 1991 nella categoria giovanissimi con l'UC Sforzatica. Ha vinto gia' circa 40 corse, fra cui quest'anno una tappa nella gara internazionale Tre Tre. Sempre nel 2004 e' stato secondo nella Tre Giorni Orobica. Franchin, di Padova, nato il primo agosto '86, fa parte della Societa' Sportiva Tosetto. Liceale, ha iniziato a correre nel 2002 da allievo, ha vinto otto corse sino ad oggi, fra cui la gara internazionale di Castrocieli. Masiero, di Milano, classe '87, e' nato il 18 ottobre. Fa parte del GS Ima Brugnotto Spercenigo. Frequenta l'Istituto tecnico ITIS, ha esordito in gara nel 1993 e vinto circa 70 corse. Fra i numerosi piazzamenti anche un terzo posto conquistato in occasione della 30ma edizione dell'Internazionale Oberosterreich 2004. Ama tutti gli sport, soprattutto calcio e nuoto. Oss, nato a Trento il 13 gennaio '87, appartiene alla US Aurora Petrovilla. Frequenta l'istituto tecnico geometri e ha iniziato a correre nel 1993 collezionando circa 60 vittorie sino ad oggi. Fra i risultati piu' importanti da segnalare il campionato italiano esordienti strada 2000, secondo posto nel campionato italiano a cronometro 2004, terzo classificato al campionato europeo pista nella specialita' dell'americana. Fra le sue passioni sportive anche il pattinaggio. Ponzi, nato a Manerbio il 17 gennaio '87, appartiene alla Societa' Sprint Valtrompia. Frequenta il liceo ad indirizzo comunicazione. Ha esordito a sei anni nella categoria giovanissimi nel 1993 con la Sprint Ghedi. Sino ad oggi ha collezionato 127 successi e nel 2004 ha vinto la classifica finale della gara a tappe internazionale Tre Tre. Tra le donne elite l'Italia punta su Tania Belvederesi (Acqua & Sapone), Noemi Cantele (Uc Montebelluna), Daniela Fusarpoli (Nobili Rubinetterie), Tatiana Guderzo (Top Girls), Silvia Parietti (Ss Lazio), Anna Zugno (Safi Pasta Zara). Riserva Monia Baccaille (Cicli Saccarelli). Tania Belvederesi, marchigiana, nata ad Ancona il 31 gennaio 1978, vive a Castelfidardo. Nelle categorie giovanili si è subito distinta vincendo il campionato italiano su strada tra le Allieve. Azzurra ai campionati europei tra le Under, lo scorso anno e' giunta terza nel campionato italiano a cronometro tra le elite e quarta nella prova su strada. Corre per il team Acqua & Sapone di Palmiro Masciarelli. Tra i suoi tanti hobby ci sono il nuoto, la lettura, la moto e i viaggi. Noemi Cantele, varesina, e' nata il 17 gennaio 1981 e corre per l'Uc Montebelluna. In nazionale dal '98, quando vesti' la sua prima maglia azzurra ai mondiali di Valkenburg, ha collezionato due titoli tricolori su strada tra le Junior. In agosto si e' classificata 13/a nella prova su strada alle Olimpiadi di Atene. E' laureanda in economia e commercio ed è fidanzata con Fabrizio Macchi. Daniela Fusarpoli e' nata a Legnano (Milano) il 17 ottobre 1984. Tra le migliori promesse del vivaio azzurro. Corre per il team novarese Nobili Rubinetterie Guerciotti diretto da Walter Zini. Quest'anno ha vinto una tappa al Tour de l'Ardeche, in Francia, ed e' giunta settima nella prova di coppa del mondo a Rotterdam. Tatiana Guderzo, nata e cresciuta a Marostica (Vicenza), e' del 22 agosto 1984. Corre per il team trevigiano Top Girls. Medaglia d'argento ai mondiali crono junior di Zolder 2002 alle spalle della Zugno, ha conquistato quest'anno il campionato europeo Under di specialita'. Nella crono elite di martedi' e' stata la migliore azzurra, classificandosi al 10/o posto. Silvia Parietti e' nata a Livorno il 19 marzo 1978, risiede a Vada. In sella dall'eta' di 8 anni, ha debuttato nella categoria Giovanissimi vincendo i Giochi della Gioventu' e una cinquantina di gare. Da nove anni in maglia azzurra, e' giunta 21/a nel 2003 ai mondiali su strada di Hamilton. Gareggia per la societa' Ss Lazio di Ladispoli. Anna Zugno, bresciana di Gardone Valtrompia, e' nata il 30 aprile 1984. Diplomata al liceo classico, e' iscritta alla facolta' di Economia politica all'Universita' di Brescia. Nel 2002 si e' laureata campionessa del mondo a cronometro Junior ai mondiali di Zolder, nella specialita' di cui era gia' stata campionessa italiana nel 2001. Sempre nella prova contro il tempo, quest'anno e' giunta 3/a nel Campionato Europeo vinto dall'altra azzurra Guderzo. Martedi' e' giunta 19/a nella crono delle donne elite
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024