GIRO D'ITALIA | 20/05/2016 | 17:09 Il 29enne basco Mikel Nieve torna a vincere sulle strade del Giro d’Italia dopo 5 anni e commenta così il suo successo: «Sono molto contento per questa vittoria, ormai sono cinque anni che corro il giro, una corsa che amo profondamente. Dopo l’abbandono di Landa, su cui puntavamo per conquistare la maglia rosa, il nostro obiettivo è cambiato ed è diventato vincere una tappa. Oggi ci ho provato da lontano ed è andata bene. A chi dedico questa vittoria? È per tutta la squadra e per i miei cari».
Ecco le dichiarazioni del vincitore di tappa a seguito della classica conferenza stampa a Cividale del Friuli.
Non è la prima volta che vinci dopo che il tuo capitano ha abbandonato e tu hai potuto accettare la responsabilità dell’attacco.
«Sono sempre riuscito a prendere ogni opportunità che mi si è presentata. Oggi sono riuscito a inserirmi nella fuga decisiva e sono molto felice».
Che significato speciale ha per te questa vittoria dopo i problemi di squadra e personali?
«Per la squadra è stato molto importante per il morale dopo l’abbandono inaspettato di Landa, perché siamo stati costretti a organizzare un nuovo piano e ottenere una vittoria così a stretto giro è davvero una grande soddisfazione. Personalmente sono molto contento, perché non vinco molte gare e trionfare di nuovo al Giro dopo essere venuto all’ultimo momento visto che fino all’ultimo non ero sicuro di partecipare, mi rende molto felice».
Per quanto riguarda l’abbandono di Landa, cosa è successo?
«Non avremmo mai creduto che gli sarebbe successo una cosa così grave, avevo capito che aveva trascorso male la notte, ma alla colazione si sentiva abbastanza bene. Tuttavia, alla fine ha avuto una nuova crisi, non riusciva proprio a continuare, gli era salita la febbre e si è dovuto fermare».
Se Landa fosse ancora in gara avresti vinto lo stesso?
«Sicuramente no, perché oggi avrei lavorato tutto il giorno per lui come suo gregario e per la classifica generale dunque non avrei mai avuto la possibilità di attaccare».
Quando hai sofferto di più, martedì dopo che Landa era nel gruppetto o oggi?
«Mentalmente di sicuro l’altro giorno con la crisi di Landa, dato che pedalare tutto il giorno nel gruppetto sono situazioni difficili; oggi fisicamente perché sono andato al 100% ed è stata una tappa molto dura».
Domenica ci sarà la Gran Fondo Giro d'Italia anche sul percorso di oggi con 1500 partecipanti, che consiglio ti senti di dare ai coraggiosi, tu che hai vinto la tappa?
«Se i cicloamatori devono proprio farla per forza… (ride NDR), dico che è molto dura. Quel che posso consigliare è che devono mangiare sempre bene, misurare le forze e se finiscono si meritano un grande applauso».
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.