CYCLING TEAM FRIULI. Appuntamento a Bihor

DILETTANTI | 18/05/2016 | 08:13
Scatta da giovedì a Oradea, nella parte nord della Romania, la prima edizione de Tour of Bihor, gara internazionale UCI 2.2 Europa Tour, che vedrò ai nastri di partenza anche il Cycling Team Friuli.

La grande città Romena, ricca di palazzi storici e capoluogo della regione del Bihor, sarà il perno della manifestazione internazionale. A Oradea  infatti oltre alle operazioni di partenza sarà in programma anche il prologo a cronometro, una tappa completa e l’arrivo dell’ultima frazione con le premiazioni finali.

Il via sarà dato giovedi con il prologo di due chilometri che si svilupperà interamente nel centro storico; a seguire, nella giornata di venerdi, si correrà la Oradea – Cabana Padis che, dopo 130 chilometri, si concluderà con l’arrivo posto a 1.300 metri di altitudine con ben 8 chilometri di salita finale.

La terza giornata proporrà la Oradea-Oradea di 186 chilometri con un tracciato nervoso nella parte centrale caratterizzato due GPM e, infine, domenica la Socar – Oradea di 181 chilometri.

Di altissimo livello il parterre dei partenti che comprenderà anche la formazione professional italiana Androni Sidermec oltre ai team continental più agguerriti del panorama europeo come la  Kolss–BDC, Differdange, WSA, Meridiana, Hemus e a numerose rappresentative nazionali tra cui Romania, Grecia e Moldavia.

Per il Cycling Team Friuli, ai nastri di partenza della corsa romena ci saranno: Alex Buttazzoni, Matteo Fabbro, Mattia Bais, Mattia De Marchi, Roberto Giacobazzi e Alessandro Pessot. Un team composto da tre uomini d'esperienza e da tre giovani alla prima esperienza in Romania, un Paese che dal 2010 ha sempre regalato importanti vittorie internazionali al team bianco-nero.

“Per i nostri ragazzi questo sarà un momento importante. Il primo giro a tappe della stagione è in un paese molto appassionato di ciclismo, in cui il Tour of Bihor unitamente al giro di Sibiu rappresentano le uniche manifestazioni internazionali di ciclismo, con tutto quello che consegue come seguito di pubblico e media nazionali" ha commentato il ds Renzo Boscolo che guiderà la spedizione friulana in terra romena "La vittoria centrata sabato ad Empoli ci ha dato ancora più entusiasmo e convinzione nei nostri mezzi per affrontare questa nuova avventura. Inoltre in Romania la maglia bianconera diventa un vero e proprio segno distintivo, viste le nostre passate vittorie (9 in 4 partecipazioni) nel Paese. Una sfida in più per imparare a gestire aspettative e pressioni da parte dei nostri giovani, oltre che confrontarsi con i migliori atleti mondiali.”  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024