G come Guccini. Nel senso di Francesco, maestro della canzone italiana. Si è presentato a bordo strada quando la tappa è transitata da Pavana, la località appenninica in cui vive. Ne ha approfittato per salutare i ciclisti come un appassionato qualsiasi, proprio mentre stavano passando Tosatto, anni 42, e il colombiano Gil Martinez, anni 20: ‘Il Vecchio e il Bambino’.
S come specialisti. Nel senso di persone particolarmente preparate su temi specifici. In Giro se ne trovano su ogni argomento: sul palco della tv sfilano quotidianamente esperti di ogni tipo, da chi ti racconta come vivono le formiche a chi ti spiega che differenza passa fra un cracker e un mandarino. Generalmente, succede nel primo pomeriggio: mamma Rai ha un occhio di riguardo per la pennichella del suo abbonato. Poi ci sono gli esperti tecnici, più legati alla corsa: per farli emergere, basta accennare agli argomenti a loro cari. Ci sono i patiti del motorino nascosto nelle bici: li riconosci perché vanno in giro con l’ipad in mano, sognando di poter installare il programma per individuare eventuali trucchi. Si esercitano di notte, affacciandosi alle finestre dell’albergo appena sentono l’arrivo di una Vespa. O studiando le variazioni di calore fra un passante che cammina e uno che corre. Ad allarmarli è stato sentir parlare in tv di una novità come gli alianti col motorino: già si chiedono cosa ci sia sotto. Poi ci sono i patiti del doping, un genere sempre di moda: si accendono appena vedono un’ammiraglia parcheggiata davanti a una farmacia, anche al raduno di partenza. Sono quelli che alzano le antenne anche alle conferenze stampa, quando il vincitore di tappa dice: «A livello di fiducia, è stata una bella iniezione». Infine, ci sono i patiti dei watt, l’ultima moda: per seguirli, bisogna seguire un corso alla scuola Radioelettra. Li riconosci perché frequentano posti scelti, come gli stand dell’Enel, e tengono d’occhio quelli che sembrano avere più energia: ci pensano loro a misurarli. Sono quelli che agli altri non chiedono l’età, ma che potenza esprimono. E che, davanti ai corridori che attaccano «solo per dare una scossa», vanno in corto circuito.
T come Tsatevich. Nel senso di Alexey, russo della Katusha. Multato e penalizzato per aver corso la crono sulla scia di un avversario che lo precedeva: è il regolamento. Poi, per questo, estromesso dal Giro dalla sua squadra: volevano evitare altre sanzioni in vista di Sestola, nota località dove si scia.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.