COPPA CICOGNA. Vince per distacco il polacco Rekita

DILETTANTI | 10/05/2016 | 17:43

Questione di 40 metri, quelli che hanno permesso e diciamo subito con pieno merito al polacco Szymon Rekita della Altopack Eppela di vincere la 66^ Coppa Cicogna dopo una fuga negli ultimi 24 chilometri. Questione di 40 metri, quelli che sono mancati a Nicola Bagioli della Zalf Desirèe Euromobil Fior per raggiungere il fuggitivo dopo la violenta e rabbiosa accelerazione sul “muro” del Valcello a 500 metri dal traguardo che gli ha consentito di recuperare 20 secondi dei 25 che aveva all’ultimo chilometro. E’ stato un finale palpitante e bello quello proposto da questa classica per under 23, una gara di eccellenza del calendario con 168 partenti di 33 società e con diversi dei migliori esponenti della categoria ad iniziare dal vice campione del mondo Simone Consonni. La Coppa Cicogna si è svolta in un bel pomeriggio di sole su 9 giri di un circuito di 17 Km e 100 metri con la salita di Gangherete a 3 Km e mezzo dall’arrivo e l’impennata micidiale del Valcello che porta nel centro di questa piccola località (550 abitanti) del Valdarno superiore conosciuta anche per il Castello  “Feudo dei Guidi”. Dopo poche emozioni nei primi 70 Km, tutto è successo nel corso del quinto giro quando attaccava Camerin e su questo allungo si formava al comando un gruppo di 25 unità dopo il bel rientro di Campigli prima e di Scerbo più tardi. Nel gruppo di testa rappresentate numerose squadre ed anche quella che andavano per la maggiore, per cui dietro nessuno tirava e si arrendevano in molti. A 24 Km dal traguardo a metà dell’ottavo e penultimo giro, l’attacco del polacca Rekita reduce dal Giro dei Carpazi in Polonia e campione nazionale polacco a cronometro, che da sei anni ormai è in Italia. Al suono della campagna 27 secondi il margine su di un sestetto comprendente Fabbro, Bagioli, Orsini, Guizzetti, Fortunato e Giuliani. C’era il tempo per poter recuperare, ma il battistrada dava spettacolo e resisteva brillantemente tanto che il vantaggio restava inalterato fino all’ultimo Km quando la strada s’impennava. Rekita non si disuniva faceva ricorso a tutte le forze che gli erano rimaste e scollinava con 12” sullo scatenato Bagioli che aveva avuto un’accelerazione impressionante, mentre anche Fabbro cercava di seguire l’atleta della Zalf. Sul traguardo poche decine di metri separavano i primi tre ma erano una classifica onesta. Grande la gioia di Rekita che dopo 8 anni torna a scrivere nell’albo d’oro della Coppa Cicogna il nome di un straniero, mentre da 19 anni non vince un toscano. Oltre al podio un bravissimo Orsini e complimenti meritati anche per Fortunato, Giuliani e Guizzetti, mentre si è rivisto con piacere tra i più attivi e brillanti anche Kopshti. La corsa è stata organizzata dalla Fracor e dall’A.S. Cicogna capitanata da Marco Borgogni e Rossano Carsughi, con il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni a dare il via alla competizione dopo il minuto di raccoglimento osservato in memoria di Giacomo Pasqui. Infine la gara era valevole come terza prova del Memorial Massimiliano Parenti, e la speciale maglia quale miglior giovane classificatosi nei primi dieci è andata a Ridion Kopshti della Maltinti Banca di Cambiano.

Antonio Mannori


ORDINE DI ARRIVO: 1)Szymon Rekita (Altopack-Eppela V.C. Coppi Lunata) Km 154, in 3h43’, media Km 41,621; 2)Nicola Bagioli (Zalf Desirèe Euromobil Fior) a 4”; 3)Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli) a 7”; 4)Umberto Orsini (Team Colpack) a 27”; 5)Lorenzo Fortunato (Hopplà Petroli Firenze); 6)Giacomo Giuliani (Norda MG Kvis) a 29”; 7)Simone Guizzetti (Named Sport) a 44”; 8)Ridion Kopshti (Maltinti Banca Cambiano) a 1’20”; 9)Luca Gatto (Selle Italia Cieffe) a 1’25”; 10)Oliviero Troia (Team Colpack).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024