OXFAM ITALIA. Insieme contro la Fame

INIZIATIVE | 03/05/2016 | 07:33
Ogni giorno, milioni di donne nel mondo sfidano la fame. Molte di loro sono madri.
Oggi, in molti paesi le donne lottano contro ingiustizie, fatica e povertà con l'aggravante dell'emergenza siccità.
HANNO BISOGNO DI NOI
Chiamando il 45509 o inviando un SMS allo stesso numero, NOI possiamo aiutarle a non arrendersi. É in gioco la vita dei loro figli.
Non possiamo permettere che perdano questa battaglia.

Cosa fa Oxfam con la tua donazione? Ecco alcuni esempi:
    •    Con 2 euro doni a una donna una quantità di semi utile per coltivare un piccolo terreno in grado di garantire cibo ai suoi figli per un’intera stagione
    •    Con 5 euro doni a una donna 10 piante resistenti alla siccità, per diversificare i raccolti e sconfiggere la malnutrizione infantile

La fame: un’ingiustizia che si può sconfiggere
Su 795 milioni di persone che soffrono la fame, la maggior parte sono donne.
Le donne producono il cibo, ma non hanno accesso alle risorse, al credito e alla terra come gli uomini. Nonostante questo, sono loro che provvedono alla raccolta dell’acqua, alla semina, alla preparazione e alla conservazione del cibo e da cui dipende il benessere di tutta la famiglia, specialmente dei bambini.
Mentre parliamo, interi paesi in Africa ma anche in America Latina e nel Pacifico sono colpiti da dalla siccità causata da El Niño, un fenomeno atmosferico aggravato dai cambiamenti climatici, e 60 milioni di persone sono a rischio fame e sete. Le donne sono le più vulnerabili e sono le prime vittime: ma se diamo loro le stesse opportunità che hanno gli uomini, possiamo salvare dalla fame 150 milioni di persone.


Oxfam è un movimento globale di persone che vogliono porre fine all’ingiustizia della povertà. Insieme, salviamo e ricostruiamo le vite nelle emergenze e denunciamo le cause di questa ingiustizia: disuguaglianza, discriminazione contro le donne e cambiamento climatico.
Non ci fermeremo finché tutti non saremo liberi dalla povertà.

Con oltre 70 anni di esperienza, Oxfam è leader mondiale nei progetti di sviluppo in ambito rurale e nel portare acqua e servizi igienico sanitari nelle emergenze. Formata da 17 organizzazioni, 10.000 operatori e 50.000 volontari, Oxfam lavora a fianco delle comunità in Italia e in più di 90 paesi nel mondo, coinvolgendo i cittadini nel fare pressione su istituzioni e imprese per politiche che tutelino i più poveri e vulnerabili, garantendo accesso al cibo e ai diritti essenziali come acqua, salute e istruzione.
Oxfam ha sede in Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Québec, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti e lavora con più di 3.000 partner nel mondo.  

per vedere il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024