INIZIATIVE | 03/05/2016 | 07:33 Ogni giorno, milioni di donne nel mondo sfidano la fame. Molte di loro sono madri. Oggi, in molti paesi le donne lottano contro ingiustizie, fatica e povertà con l'aggravante dell'emergenza siccità. HANNO BISOGNO DI NOI Chiamando il 45509 o inviando un SMS allo stesso numero, NOI possiamo aiutarle a non arrendersi. É in gioco la vita dei loro figli. Non possiamo permettere che perdano questa battaglia.
Cosa fa Oxfam con la tua donazione? Ecco alcuni esempi: • Con 2 euro doni a una donna una quantità di semi utile per coltivare un piccolo terreno in grado di garantire cibo ai suoi figli per un’intera stagione • Con 5 euro doni a una donna 10 piante resistenti alla siccità, per diversificare i raccolti e sconfiggere la malnutrizione infantile
La fame: un’ingiustizia che si può sconfiggere Su 795 milioni di persone che soffrono la fame, la maggior parte sono donne. Le donne producono il cibo, ma non hanno accesso alle risorse, al credito e alla terra come gli uomini. Nonostante questo, sono loro che provvedono alla raccolta dell’acqua, alla semina, alla preparazione e alla conservazione del cibo e da cui dipende il benessere di tutta la famiglia, specialmente dei bambini. Mentre parliamo, interi paesi in Africa ma anche in America Latina e nel Pacifico sono colpiti da dalla siccità causata da El Niño, un fenomeno atmosferico aggravato dai cambiamenti climatici, e 60 milioni di persone sono a rischio fame e sete. Le donne sono le più vulnerabili e sono le prime vittime: ma se diamo loro le stesse opportunità che hanno gli uomini, possiamo salvare dalla fame 150 milioni di persone.
Oxfam è un movimento globale di persone che vogliono porre fine all’ingiustizia della povertà. Insieme, salviamo e ricostruiamo le vite nelle emergenze e denunciamo le cause di questa ingiustizia: disuguaglianza, discriminazione contro le donne e cambiamento climatico. Non ci fermeremo finché tutti non saremo liberi dalla povertà.
Con oltre 70 anni di esperienza, Oxfam è leader mondiale nei progetti di sviluppo in ambito rurale e nel portare acqua e servizi igienico sanitari nelle emergenze. Formata da 17 organizzazioni, 10.000 operatori e 50.000 volontari, Oxfam lavora a fianco delle comunità in Italia e in più di 90 paesi nel mondo, coinvolgendo i cittadini nel fare pressione su istituzioni e imprese per politiche che tutelino i più poveri e vulnerabili, garantendo accesso al cibo e ai diritti essenziali come acqua, salute e istruzione. Oxfam ha sede in Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Québec, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti e lavora con più di 3.000 partner nel mondo.
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.