E ora musica: Gianni suona e Dino Zandegù canta sotto lo sguardo di Moser e Fondriest
Ed ecco la splendida torta
Gianni con le figlie Laura e Paola
INIZIATIVE | 29/04/2016 | 20:45 Gianni Motta, cinquant'anni di Giro. Era il 1966 quando un giovanissimo Gianni Motta vinceva la corsa rosa ed entusiasmava gli appassionati di tutta Italia. E questa sera la sua Cassano d'Adda ha voluto celebrare la ricorrenza e stringere il campione in un abbraccio speciale. Ad organizzare la serata è stata sua figlia, Laura. A presentare, Alessandro Brambilla con il vice direttore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi che ha guidato il talk show che ha fatto seguito alla proiezione di un filmato stotrico molto emozionante. In sala, tra gli altri, Vittorio Seghezzi e i suoi 92 anni ben portati, che è stato diesse di Motta alla Faema, Ernesto Colnago, Ugo e Cristiano De Rosa, Pietro Rosino Santini, Valentino Campagnolo, Caterina e Amedeo Colombo, Fezzardi e Dancelli che hanno corso alla Molteni con Motta. E ancora il grande rivale Felice Gomondi, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Franco Cribiori, Giovanni Mazzola di Vittoria, Stefano Allocchio, Marino Vigna e il presidente facente funzioni del Comitato Regionale Lombardo Cordiano Dagnoni. Poi Dino Zandegù. Italo Zilioli, Alberto Della Torre, Riccardo Magrini, Walter Avogadri, Gianfranco Foresti, Franco Balmamion, Gianni Torriani, Marco Cattaneo ed Enrico Maggioni.
C'è il fratello di Gianni, Lino classe 1947 e soprattutto c'è la zia Emma, 105 anni, che lo ha cresciuto a Premeno, sul lago Maggiore, e che - lucidissima - racconta di come Gianni da bimbo facesse sempre finta di avere mal di gambre per farsiportare in spalla.
«Ho il magone - confessa il mitico Gianni Motta -, non mi aspettavo davvero una festa così bella. Cosa posso dire? Che mio padre lavorava alla Motta, mia madre lavorava alla Motta, sino sono messi assieme ed è nato un bel Mottarello...».
Curiosa anche la storia della data di nascita: «Sulla pagella c'è scritto 12 marzo, poi a 16 anni ho fatto la carta d'identità e hanno sbagliato scrivendo 13. Ma io sono nato il 12. Però se volete farmi auguri e regali, fatelo sia il 12 che il 13, così non sbagliate».
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.