RICORDANDO BALLERINI. Tosin il più veloce

JUNIORES | 24/04/2016 | 21:07
Bella sfida quella degli juniores denominata “Ricordando Franco Ballerini” sul pianeggiante anello nei pressi di Casalguidi, la località dove risiedeva l’ex c.t. della nazionale azzurra di ciclismo. Partenza ed arrivo nella zona artigianale del Redolone a Ponte Stella e successo in volata del veneto Riccardo Tosin, promettente atleta dello squadrone Work Service Brenta sceso in Toscana con idee bellicose per questa sfida che ha visto impegnati 128 corridori dei quali solo 43 hanno concluso la gara. Con il vincitore Tosin l’altro dominatore della corsa pistoiese è stato l’emiliano Carboni, in quanto i due si sono trovati d’accordo nel lanciare l’attacco con una fuga iniziata quando mancavano ancora diversi chilometri alla conclusione della gara prevista su 25 giri dell’anello pianeggiante che aveva uno sviluppo di tre chilometri e 200 metri. Il tandem di testa guadagnava terreno sul gruppo dove mancava il necessario accordo per cercare di neutralizzare la fuga. La presenza nel plotone di un velocista quotato come il pistoiese Edoardo Sali considerato il principale favorito della corsa da lui vinta nel 2015 su Fiaschi e Allori, non invogliava certe le altre squadre a lavorare per portare al traguardo il toscano di Ponte Buggianese già due volte a segno quest’anno, e così i battistrada potevano portare felicemente a termine la loro esemplare prestazione (hanno giocato di anticipo partendo da lontano con una condotta tattica esemplare) con la vittoria in volata di Tosin, vice campione italiano juniores della cronosquadre nel 2015 nei confronti di Carboni, degno compagno di viaggio nella fuga che ha caratterizzato la competizione. La volata del gruppo era vinta dal pratese Lorenzo Cataldo e per Edoardo Sali c’era il quinto posto, che fruttava all’esponente del Team Franco Ballerini il titolo provinciale juniores per la stagione in corso.
OGGI lunedì attesa rivincita nel Gran Premio Liberazione Città di Massa, gara a carattere nazionale che vede iscritti 163 corridori con un paio di team stranieri oltre alla Nazionale della Russia. Il via alla gara (128 Km e mezzo con le salite di San Carlo, Fortezza e Foce) alle 14,30 dal Viale Stazione di Massa, mentre l’arrivo sarà aggiudicato sulla via Aurelia a Turano, località che da 42 anni ospita la corsa nel giorno del 25 Aprile.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Riccardo Tosin (Work Service Brenta) Km 80 in 1h53’, alla media di Km 42,478; 2)Matteo Carboni (Sidermec F.lli Vitali); 3)Lorenzo Cataldo (Unicash Cipriani&Gestri) a 22”; 4)Niccolò Gozzi (Sidermec F.lli Vitali); 5)Edoardo Sali (Team Franco Ballerini); 6)Corridori; 7)Sensi; 8)Ferronato; 9)Corvini; 10)Giachi.
                                 
Antonio Mannori  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024