ASOLO. Presentata la tappa del Giro d'Italia. GALLERY

INIZIATIVE | 24/04/2016 | 07:32
Nella splendida cornice storica del Teatro Eleonora Duse di Asolo si sono ufficialmente alzati i veli sull'11a frazione della Corsa Rosa 2016.

Di fronte ad un pubblico che ha gremito il teatro di Asolo, sabato 16 Aprile, alla presenza di autorità civili e sportive e ai campioni del pedale il Comitato tappa di Asolo presieduto da Roberto Zago ha presentato nel dettaglio l'arrivo di tappa del prossimo 18 Maggio nella città dei 100 Orizzonti.

La serata è stata un perfetto mix di sportività e cultura, senza mai dimenticare che, l'obiettivo principale del comitato tappa Asolo è focalizzato soprattutto sulla promozione del territorio non solo di Asolo ma di tutto il territorio pedemontano.
Ospiti istutizionali della serata, oltre ovviamente al Sindaco di Asolo Mauro Migliorini, il sindaco di Monfumo Mauro Furlanetto, di Castelcucco Adriano Torresan e l'Assessore allo sport del comune di Maser Massimo Sartor che interpellati sul palco del teatro hanno espresso enorme soddisfazione per essere stati inclusi a sorpresa solo qualche giorno fa nel tracciato ufficiale della tappa. Grande soddisfazione specialmente per Maser e Monfumo dove, proprio nel loro territorio, sulla corta ma temibile salita di Forcella Mostaccin la corsa si accenderà ufficialmente; dopo Forcella Mostaccin il gruppo affronterà Foresto del Casonetto arrivati ad Asolo dopo aver percorso un breve tratto in pavè sarà una picchiata verso l'arrivo di Asolo, una frazione oltremodo incerta, ma sicuramente contornata da un foltissimo pubblico a bordo strada.
Raffaele Carlesso, presidente regionale Fci Veneto, ricorda proprio il grande successo dell'arrivo del 2010 proprio ad Asolo, una straordinaria cornice di persone che ancora adesso viene ricordata da tutti.

Non solo autorità ma, soprattutto, rappresentanti delle due ruote pedalate con successo, presenti al vernissage anche il Campione del Mondo Alessandro Ballan, Marco Bandiera e Nadia Quagliotto attuale campionessa europea Juniores.
Dalle loro autorevoli voci il grande pubblico presente ha potuto capire quanto forcella Mostaccin, i saliscendi di Monfuno e l'asperità di Foresto del Casonetto siano determinante sull'andamento della tappa. Salite che i nostri rappresentanti del pedale hanno percorso per centinaia di volte durante i loro allenamenti!

La serata di presentazione dell'arrivo di tappa è stata anche allietata da due spettacoli davvero originali della compagnia veneziana chiamata “Le Rivoltelle”, sette ragazze con diversi background professionali che hanno affascinato e sorpreso il pubblico presente con due spettacoli di danza aerea su tessuti, danza e magia, un intermezzo davvero unico in una cornice tanto signorile come il Teatro Duse.

Sport, Spettacolo, promozione del territorio e Solidarietà con la presentazione del Gemellaggio di Città della Speranza. Sul palco unitamente al Sindaco Mauro Migliorini e Roberto Zago anche Stefania Fochesato, segretaria della fondazione “Città della Speranza”, con orgoglio e soddisfazione, Mauro Migliorini ha presentato il gemellaggio che permetterà la raccolta fondi che andranno interamente a Città della Speranza, in occasione di tutti gli eventi collaterali già calendarizzati in vista dell'arrivo di tappa del 18 Maggio ed anche tramite la vendita della divisa da ciclismo ufficiale prodotta da Sicleri per la città di Asolo!
Una serata imperniata sui valori dello sport, della cultura e della solidarietà.

Unitamente alla grande presentazione dell'arrivo di tappa ad Asolo, il 16 aprile si è parlato anche di
Brevetto di Asolo! Primo vero e proprio evento pre giro!

Oltre 300 partecipanti iscritti hanno affrontato le 10 salite che portano ad asolo, circa 40 chilometri con un dislivello davvero interessante.
Con partenza e taglio del nastro ufficiale alle ore 8.30 dagli stabilimenti Gaerne della famiglia Gazzola, partner fondamentale per il corretto svolgimento della manifestazione.

La volata finale, uno sprint lungo esattamente un mese zeppo di grandi eventi ghiotti per tutti gli appassionati di ciclismo:

30 Aprile: “Pantani, campione fuori norma” Teatro Duse
3 Maggio – 3 Giugno: mese dedicato alla Bicicletta, mostra di cimeli storici presso “La Fornace” di Asolo
4 Maggio: Alberto Fiorin, la mia vita in bicicletta! Racconti ed aneddoti di viaggi intorno al mondo
8 Maggio: Pedalata Rosa dal Maglio di Pagnano a Castello di Godego e ritorno lungo il Sentiero degli Ezzelini
15 Maggio: Rosa sotto le stelle – Villa Razzolini Loredan
17 Maggio: Aspettando il Giro ad Asolo, centro storico, dalle ore 19.00 spettacolo e cena tipica sotto le stelle
18 Maggio: Arrivo di tappa 11a frazione Modena – Asolo
29 Maggio: Asolo – Jesolo sulle vie ciclabili

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024