ASOLO. Presentata la tappa del Giro d'Italia. GALLERY
INIZIATIVE | 24/04/2016 | 07:32 Nella splendida cornice storica del Teatro Eleonora Duse di Asolo si sono ufficialmente alzati i veli sull'11a frazione della Corsa Rosa 2016.
Di fronte ad un pubblico che ha gremito il teatro di Asolo, sabato 16 Aprile, alla presenza di autorità civili e sportive e ai campioni del pedale il Comitato tappa di Asolo presieduto da Roberto Zago ha presentato nel dettaglio l'arrivo di tappa del prossimo 18 Maggio nella città dei 100 Orizzonti.
La serata è stata un perfetto mix di sportività e cultura, senza mai dimenticare che, l'obiettivo principale del comitato tappa Asolo è focalizzato soprattutto sulla promozione del territorio non solo di Asolo ma di tutto il territorio pedemontano. Ospiti istutizionali della serata, oltre ovviamente al Sindaco di Asolo Mauro Migliorini, il sindaco di Monfumo Mauro Furlanetto, di Castelcucco Adriano Torresan e l'Assessore allo sport del comune di Maser Massimo Sartor che interpellati sul palco del teatro hanno espresso enorme soddisfazione per essere stati inclusi a sorpresa solo qualche giorno fa nel tracciato ufficiale della tappa. Grande soddisfazione specialmente per Maser e Monfumo dove, proprio nel loro territorio, sulla corta ma temibile salita di Forcella Mostaccin la corsa si accenderà ufficialmente; dopo Forcella Mostaccin il gruppo affronterà Foresto del Casonetto arrivati ad Asolo dopo aver percorso un breve tratto in pavè sarà una picchiata verso l'arrivo di Asolo, una frazione oltremodo incerta, ma sicuramente contornata da un foltissimo pubblico a bordo strada. Raffaele Carlesso, presidente regionale Fci Veneto, ricorda proprio il grande successo dell'arrivo del 2010 proprio ad Asolo, una straordinaria cornice di persone che ancora adesso viene ricordata da tutti.
Non solo autorità ma, soprattutto, rappresentanti delle due ruote pedalate con successo, presenti al vernissage anche il Campione del Mondo Alessandro Ballan, Marco Bandiera e Nadia Quagliotto attuale campionessa europea Juniores. Dalle loro autorevoli voci il grande pubblico presente ha potuto capire quanto forcella Mostaccin, i saliscendi di Monfuno e l'asperità di Foresto del Casonetto siano determinante sull'andamento della tappa. Salite che i nostri rappresentanti del pedale hanno percorso per centinaia di volte durante i loro allenamenti!
La serata di presentazione dell'arrivo di tappa è stata anche allietata da due spettacoli davvero originali della compagnia veneziana chiamata “Le Rivoltelle”, sette ragazze con diversi background professionali che hanno affascinato e sorpreso il pubblico presente con due spettacoli di danza aerea su tessuti, danza e magia, un intermezzo davvero unico in una cornice tanto signorile come il Teatro Duse.
Sport, Spettacolo, promozione del territorio e Solidarietà con la presentazione del Gemellaggio di Città della Speranza. Sul palco unitamente al Sindaco Mauro Migliorini e Roberto Zago anche Stefania Fochesato, segretaria della fondazione “Città della Speranza”, con orgoglio e soddisfazione, Mauro Migliorini ha presentato il gemellaggio che permetterà la raccolta fondi che andranno interamente a Città della Speranza, in occasione di tutti gli eventi collaterali già calendarizzati in vista dell'arrivo di tappa del 18 Maggio ed anche tramite la vendita della divisa da ciclismo ufficiale prodotta da Sicleri per la città di Asolo! Una serata imperniata sui valori dello sport, della cultura e della solidarietà.
Unitamente alla grande presentazione dell'arrivo di tappa ad Asolo, il 16 aprile si è parlato anche di Brevetto di Asolo! Primo vero e proprio evento pre giro!
Oltre 300 partecipanti iscritti hanno affrontato le 10 salite che portano ad asolo, circa 40 chilometri con un dislivello davvero interessante. Con partenza e taglio del nastro ufficiale alle ore 8.30 dagli stabilimenti Gaerne della famiglia Gazzola, partner fondamentale per il corretto svolgimento della manifestazione.
La volata finale, uno sprint lungo esattamente un mese zeppo di grandi eventi ghiotti per tutti gli appassionati di ciclismo:
30 Aprile: “Pantani, campione fuori norma” Teatro Duse 3 Maggio – 3 Giugno: mese dedicato alla Bicicletta, mostra di cimeli storici presso “La Fornace” di Asolo 4 Maggio: Alberto Fiorin, la mia vita in bicicletta! Racconti ed aneddoti di viaggi intorno al mondo 8 Maggio: Pedalata Rosa dal Maglio di Pagnano a Castello di Godego e ritorno lungo il Sentiero degli Ezzelini 15 Maggio: Rosa sotto le stelle – Villa Razzolini Loredan 17 Maggio: Aspettando il Giro ad Asolo, centro storico, dalle ore 19.00 spettacolo e cena tipica sotto le stelle 18 Maggio: Arrivo di tappa 11a frazione Modena – Asolo 29 Maggio: Asolo – Jesolo sulle vie ciclabili
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.