IL MANAGER DI GILBERT ATTACCA: MOTORINI, CONTROLLI INADEGUATI

DOPING MECCANICO | 19/04/2016 | 11:58
«L'UCI ha sottovalutato il problema del doping meccanico in gruppo». L’affermazione porta la firma del manager di Gilbert, Vincent Wathelet, ed è stata rilasciata alla tv belga RTBF e ripresa da Wilierflits (CLICCA QUI).
«I controlli sono insufficienti. Gli scanner della UCI sono un giocattolo che non consente controlli adeguati. Hanno scoperto l’imbroglio di Femke van den Driessche perché hanno utilizzato la prima generazione di motori. Ma quelli che esistono oggi sono molto più costosi e sofisticati. Sono stati sviluppati nel settore aerospaziale, sono molto più resistenti e costosi. E possono essere controllati dal ritmo del cuore di ogni atleta».

E ancora: «Gli scanner sono stati introdotti nel 2011, ma non hanno la possibilità di rilevare fonti di calore o di energia. Le telecamere termiche sono l'unico mezzo per rilevare un motore. Per la comparsa dei motorini si fa riferimento sempre al 2010, ma ho le prove che siano stati usati molto prima. E anche durante l'ultimo Tour de France c’era da stupirsi nel vedere i meccanici di alcune squadre che a fine tappa facevano subito sparire le ruote lelle biciclette dei loro atleti... Personalmente ho informato le autorità, ma si aspetta sempre che scappino i buoi prima di intraprendere qualsiasi azione».

Copyright © TBW
COMMENTI
19 aprile 2016 12:59 foxmulder
Vigliacca oh! Tutti che sanno tutto, ma sempre dopo che venga fuori il m@rdone...

19 aprile 2016 14:27 frect
Penso che quest anno ne vedremo delle belle....gente che tornera' ad andare piano, sai quanti dolori di schiena e ginocchio usciranno fuori......tutte scuse.

frect
19 aprile 2016 15:26 noodles
il riferimento ai dolori di schiena mi pare un pò tendenzioso. Francamente non è uno di quegli atleti che mi verrebbe in mente per primo, ma magari ne sai più di me. Cmqe spero , ma non sono ottimista, che l'uci sappia come muoversi

Haaa, la vecchia punzonatura....
20 aprile 2016 09:03 The rider
Secondo me, l’unica cosa per tenere sotto controllo ruote e telai da utilizzare in corsa è la “vecchia” e cara punzonatura, magari riammodernandola con dei chip al posto dei piombi, dopo di che l'UCI SE è VERAMENTE intenzionata a trovare i truffatori, dovrebbe effettuare dei controlli incrociati con vari strumenti, telecamere termiche, scanner e calamite (per trovare i magneti al neodimio all'interno delle ruote)...

Pontimau.

20 aprile 2016 10:00 fedbandini
O tornare clamorosamente indietro di ottanta/novanta anni quando al Tour potevi usare solo bici fornite dagli organizzatori... Ovviamente gialle.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024