MOTORINI. INCHIESTA DI CORRIERE E STADE 2

DOPING | 17/04/2016 | 15:32
Un'inchiesta destinare a scuotere il mondo del ciclismo. È quella portata avanti da Marco Bonarrigo del Corriere della Sera e da Thierry Vildary della trasmissione televisiva Stade2 di France2.
Utilizzando una telecamera termica, hanno ripreso immagini alla Strade Bianche di Siena e poi alla Coppi&Bartali. Bene, il risultato è che sette corridori hanno corso con il motorino elettrico nella bici. In cinque casi erano nel movimento centrale, in due nel pacco pignoni.

Evidentemente i tablet utilizzati dall'UCI per smascherare i motorino sono uno strumento inefficace, come per altro aveva dichiarato Istvan Varjas, l'ungherese inventore dei motorini, anche in diretta a Radiocorsa.

Il reportage di France 2 propone anche immagini inedite registrate a Verbania, in occasione della diciottesima tappa del Giro d'Italia 2015. Subito dopo l'arrivo l'UCI punzonò la bicicletta di Contador per indagare su un misterioso cambio di ruote. Le immagini mostrano l'armeggiare sospetto di Faustino Munoz, il meccanico di Contador, con la ruota e con un orologio che porta al polso. Immortalati i colpi di martello di Munoz per smontare il movimento centrale davanti agli occhi degli ispettori. Ma sulla ruota, nessuna indagine.

per leggere l'articolo di Marco Bonarrigo sul Corriere della Sera CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Radiazione a vita
17 aprile 2016 15:44 SERMONETAN
Eliminare per sempre chi bara sia in caso di doping sia a quello meccanico.non devono più fare nessun tipo di sport.guardate chi già in passato era dopato lo rifanno anche da amatori per rubare la marmellata hai cicloturisti vedi scotto d abusco

Bisturi
17 aprile 2016 16:23 noodles
qua si configura la fattispecie di una vera e proprio truffa. Non siamo più nell'ambito dei vecchi mezzucci che hanno infangato il ciclismo in tutti questi anni. Occorre il bisturi della magistratura in seno all ' uci, che non controlla nulla, e in seno a quei team che fanno uso di questo obbrobrio. Ammesso che vogliamo ancora salvare il ciclismo.

17 aprile 2016 18:58 Bufalino
Finalmente, un plauso a Bonarrigo e a France 2. Adesso devono uscire i nomi. Ci vuole chiarezza. Abbiamo aspettato troppi anni e sinceramente è stato gettato fango su troppa gente, me in primis, quando si dubitava della veridicità di queste situazioni.

Ho atteso sulla riva del fiume, e adesso...

Michele Bufalino

17 aprile 2016 20:44 BARRUSCOTTO
se ci fossero prove certe sarebbero da pubblicare se no si cerca la notizia scandalo per far leggere articoli di giornalisti che non so come definirli

frode sportiva
17 aprile 2016 22:21 lattughina
motorini sulle bici da corsa? bene, fuori i nomi e cognomi, basta con gli scoop da quattro soldi.

fuori i nomi
17 aprile 2016 22:45 Leonk80
hanno trovato 7 corridori con il motorino? diano i nomi con i filmati alla magistratura e all'uci. altrimenti non sono credibili

Fuori i nomi
18 aprile 2016 08:20 SERMONETAN
Adesso i nomi dei ciclisti se così vogliamo chiamarli, oppure sono di societa\' di spicco come si vociferava al Tour 2014 che avevano l\' escusiva del motorino

Giornalisti o cacciatori di titoli?
18 aprile 2016 12:01 OldVintage
Se un giornalista ha prove inconfutabili, faccia nomi: se ha dati così evidenti non può aver paura di querele, visto che dice "la verità".
Altrimenti continuiamo a sparare sul gruppo, tanto gli sportivi più delinquenti al mondo sono sempre e solo i ciclisti!

Contador, Cancellara....e quindi silenzio!
18 aprile 2016 12:04 runner
Ma credete forse che quando questi scandali toccano gente come Cancellara e Contador succede qualcosa? Ma figuriamoci! Nonostante prove filmate evidentissime (pensiamo, ad esempio, al video eclatante della innaturale progressione di Cancellara alla Roubaix di qualche anno fa)nessuno osa scalfire questi "campioni senza macchia").
Invece tutti a scandalizzarsi senza pietà per la poco conosciuta ragazza belga.
Così va il mondo...

un consiglio
18 aprile 2016 12:38 effepi
consiglio a tutti coloro che hanno dubbi sull'utilizzo del motorino di guardare il servizio di France 2 https://www.youtube.com/watch?v=e0s2yo6ws9U

Osservazione
18 aprile 2016 15:31 pickett
Come avevo già avuto modo di scrivere,di motorini nel telaio aveva parlato Moser,alla Domenica Sportiva,la bellezza di 32 anni fa,dopo aver battuto il record dell'ora.Domanda:i motorini vengono utilizzati solo da pochi anni,o sono utilizzati da tanti anni,mentre l'attenzione generale era concentrata sul doping?In questo caso,é ovvio,l'albo d'oro del ciclismo degli ultimi 30 anni,non degli ultimi 5,andrebbe riscritto da cima a fondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024