MOTORINI. INCHIESTA DI CORRIERE E STADE 2

DOPING | 17/04/2016 | 15:32
Un'inchiesta destinare a scuotere il mondo del ciclismo. È quella portata avanti da Marco Bonarrigo del Corriere della Sera e da Thierry Vildary della trasmissione televisiva Stade2 di France2.
Utilizzando una telecamera termica, hanno ripreso immagini alla Strade Bianche di Siena e poi alla Coppi&Bartali. Bene, il risultato è che sette corridori hanno corso con il motorino elettrico nella bici. In cinque casi erano nel movimento centrale, in due nel pacco pignoni.

Evidentemente i tablet utilizzati dall'UCI per smascherare i motorino sono uno strumento inefficace, come per altro aveva dichiarato Istvan Varjas, l'ungherese inventore dei motorini, anche in diretta a Radiocorsa.

Il reportage di France 2 propone anche immagini inedite registrate a Verbania, in occasione della diciottesima tappa del Giro d'Italia 2015. Subito dopo l'arrivo l'UCI punzonò la bicicletta di Contador per indagare su un misterioso cambio di ruote. Le immagini mostrano l'armeggiare sospetto di Faustino Munoz, il meccanico di Contador, con la ruota e con un orologio che porta al polso. Immortalati i colpi di martello di Munoz per smontare il movimento centrale davanti agli occhi degli ispettori. Ma sulla ruota, nessuna indagine.

per leggere l'articolo di Marco Bonarrigo sul Corriere della Sera CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Radiazione a vita
17 aprile 2016 15:44 SERMONETAN
Eliminare per sempre chi bara sia in caso di doping sia a quello meccanico.non devono più fare nessun tipo di sport.guardate chi già in passato era dopato lo rifanno anche da amatori per rubare la marmellata hai cicloturisti vedi scotto d abusco

Bisturi
17 aprile 2016 16:23 noodles
qua si configura la fattispecie di una vera e proprio truffa. Non siamo più nell'ambito dei vecchi mezzucci che hanno infangato il ciclismo in tutti questi anni. Occorre il bisturi della magistratura in seno all ' uci, che non controlla nulla, e in seno a quei team che fanno uso di questo obbrobrio. Ammesso che vogliamo ancora salvare il ciclismo.

17 aprile 2016 18:58 Bufalino
Finalmente, un plauso a Bonarrigo e a France 2. Adesso devono uscire i nomi. Ci vuole chiarezza. Abbiamo aspettato troppi anni e sinceramente è stato gettato fango su troppa gente, me in primis, quando si dubitava della veridicità di queste situazioni.

Ho atteso sulla riva del fiume, e adesso...

Michele Bufalino

17 aprile 2016 20:44 BARRUSCOTTO
se ci fossero prove certe sarebbero da pubblicare se no si cerca la notizia scandalo per far leggere articoli di giornalisti che non so come definirli

frode sportiva
17 aprile 2016 22:21 lattughina
motorini sulle bici da corsa? bene, fuori i nomi e cognomi, basta con gli scoop da quattro soldi.

fuori i nomi
17 aprile 2016 22:45 Leonk80
hanno trovato 7 corridori con il motorino? diano i nomi con i filmati alla magistratura e all'uci. altrimenti non sono credibili

Fuori i nomi
18 aprile 2016 08:20 SERMONETAN
Adesso i nomi dei ciclisti se così vogliamo chiamarli, oppure sono di societa\' di spicco come si vociferava al Tour 2014 che avevano l\' escusiva del motorino

Giornalisti o cacciatori di titoli?
18 aprile 2016 12:01 OldVintage
Se un giornalista ha prove inconfutabili, faccia nomi: se ha dati così evidenti non può aver paura di querele, visto che dice "la verità".
Altrimenti continuiamo a sparare sul gruppo, tanto gli sportivi più delinquenti al mondo sono sempre e solo i ciclisti!

Contador, Cancellara....e quindi silenzio!
18 aprile 2016 12:04 runner
Ma credete forse che quando questi scandali toccano gente come Cancellara e Contador succede qualcosa? Ma figuriamoci! Nonostante prove filmate evidentissime (pensiamo, ad esempio, al video eclatante della innaturale progressione di Cancellara alla Roubaix di qualche anno fa)nessuno osa scalfire questi "campioni senza macchia").
Invece tutti a scandalizzarsi senza pietà per la poco conosciuta ragazza belga.
Così va il mondo...

un consiglio
18 aprile 2016 12:38 effepi
consiglio a tutti coloro che hanno dubbi sull'utilizzo del motorino di guardare il servizio di France 2 https://www.youtube.com/watch?v=e0s2yo6ws9U

Osservazione
18 aprile 2016 15:31 pickett
Come avevo già avuto modo di scrivere,di motorini nel telaio aveva parlato Moser,alla Domenica Sportiva,la bellezza di 32 anni fa,dopo aver battuto il record dell'ora.Domanda:i motorini vengono utilizzati solo da pochi anni,o sono utilizzati da tanti anni,mentre l'attenzione generale era concentrata sul doping?In questo caso,é ovvio,l'albo d'oro del ciclismo degli ultimi 30 anni,non degli ultimi 5,andrebbe riscritto da cima a fondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024