UMBRIA. Gabriele vince la cronoscalata della Quintana

JUNIORES | 17/04/2016 | 08:51
Con il tempo di 20’48 lo junior Francesco Gabriele del Team Coratti - Gm Europa Ovini ha coperto i 7,5 chilometri che da Sant’Eraclio portano a Roviglieto. Il corridore di Sora (Fr) ha quindi vinto la Cronoscalata Città della Quintana - 3° Memorial Mauro Burini, gara organizzata a Sant’Eraclio di Foligno dal Gs Ciclorapida di Foligno in collaborazione con il Gc Luigi Metelli e con il Pedale Spellano. Al via un’ottantina di ciclisti. Sul secondo gradino del podio è salito, invece, Matteo Belogi della Sidermec (20’50.7) e sul terzo Matteo Carboni (21’04.5), anche lui della Sidermec. Con il tempo di 21’14.7 Giordano Burocchi dell’Uc Foligno si è classificato quarto, conquistando così il titolo regionale umbro Fci di cronometro in salita. Quinto classificato, con il tempo di 21’29.6 è risultato Manuele Tarozzi dell’Italia Nuova Borgo Panigale, sesto con il tempo di 21’41.2 Alex Ponti, anche lui dell’Italia Nuova Borgo Panigale, settimo Mirko Iafrati del Team Coratti - Gm Europa Ovini con il tempo di 21’53.3, ottavo Andrea Bonacci della Sidermec con il tempo di 21’54.5, nono Samuele Micanti dell’Uc Foligno con il tempo di 22’02.5 e decimo Nicola Cocchioni dell’Uc Foligno con il tempo di 22’24.9. 

La gara era aperta non solo agli juniores, ma anche agli amatori. Questi i vincitori di categoria: Mattia Burini della Grifo Bike (ELMT) 22.13.3, Paride Sereni dell’Uc Petrignano (Master 1) 20’52.6, Simone Zugarini della Ciclistica Senese (Master 2) 23’32, Serafino Lombardi della Vigili del Fuoco Vt (Master 3) 21’21, Andrea Lodi dello Stemax Team (Master 4) 23’03.2, Mauro Cimarelli del Gs Pedale Spellano (Master 5) 23’50.8, Faustino Socci del Gs Chiaravalle (Master 6) 23’00.7, Giancarlo Rivaroli dell’Uc Petrignano (Master 7) 24’08.8, Giuseppe Lotti della Lelli Bike (Master 8) 25’12.9, Barbara Radicchia del Velo Club Racing (Woman 1) 34’17.4 e Maria Pia Savoca del Velo Club Racing (Woman 2) 27’33.6.


Tra gli amatori, invece, i titoli regionali umbri Fci di cronometro in salita sono andati a: Cosimo Bongiovanni del Velo Club Racing (ELMT), Paride Sereni dell’Uc Petrignano (Master 1), Paolo Farinelli dell’Uc Petrignano (Master 2), Fabrizio Giardini del Team Monarca Trevi (Master 3), Lucio Francia del Team Monarca Trevi (Master 4), Mauro Cimarelli del Gs Pedale Spellano (Master 5), Antonio Trombetti del Gs Ciclorapida (Master 6), Giancarlo Rivaroli dell’Uc Petrignano (Master 7), Mario Luciano del Gs Ciclorapida (Master 8), Barbara Radicchia del Velo Club Racing (Woman 1) e Maria Pia Savoca del Velo Club Racing (Woman 2).


Alla manifestazione sono intervenuti Patrizia Bosi, moglie del compianto Mauro Burini, Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federazione ciclistica italiana, Dionisio Marsili, presidente del Gc Luigi Metelli, e Giuliano Pergolesi, presidente del Pedale Spellano. La gara faceva parte del ricco programma di eventi di avvicinamento al Giro d’Italia, che vedrà Foligno palcoscenico di un arrivo e di una partenza della corsa rosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024