
La gara era aperta non solo agli juniores, ma anche agli amatori. Questi i vincitori di categoria: Mattia Burini della Grifo Bike (ELMT) 22.13.3, Paride Sereni dell’Uc Petrignano (Master 1) 20’52.6, Simone Zugarini della Ciclistica Senese (Master 2) 23’32, Serafino Lombardi della Vigili del Fuoco Vt (Master 3) 21’21, Andrea Lodi dello Stemax Team (Master 4) 23’03.2, Mauro Cimarelli del Gs Pedale Spellano (Master 5) 23’50.8, Faustino Socci del Gs Chiaravalle (Master 6) 23’00.7, Giancarlo Rivaroli dell’Uc Petrignano (Master 7) 24’08.8, Giuseppe Lotti della Lelli Bike (Master 8) 25’12.9, Barbara Radicchia del Velo Club Racing (Woman 1) 34’17.4 e Maria Pia Savoca del Velo Club Racing (Woman 2) 27’33.6.
Tra gli amatori, invece, i titoli regionali umbri Fci di cronometro in salita sono andati a: Cosimo Bongiovanni del Velo Club Racing (ELMT), Paride Sereni dell’Uc Petrignano (Master 1), Paolo Farinelli dell’Uc Petrignano (Master 2), Fabrizio Giardini del Team Monarca Trevi (Master 3), Lucio Francia del Team Monarca Trevi (Master 4), Mauro Cimarelli del Gs Pedale Spellano (Master 5), Antonio Trombetti del Gs Ciclorapida (Master 6), Giancarlo Rivaroli dell’Uc Petrignano (Master 7), Mario Luciano del Gs Ciclorapida (Master 8), Barbara Radicchia del Velo Club Racing (Woman 1) e Maria Pia Savoca del Velo Club Racing (Woman 2).
Alla manifestazione sono intervenuti Patrizia Bosi, moglie del compianto Mauro Burini, Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federazione ciclistica italiana, Dionisio Marsili, presidente del Gc Luigi Metelli, e Giuliano Pergolesi, presidente del Pedale Spellano. La gara faceva parte del ricco programma di eventi di avvicinamento al Giro d’Italia, che vedrà Foligno palcoscenico di un arrivo e di una partenza della corsa rosa.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.