
Mancano
circa tre mesi all'edizione 2016 della “3
Giorni Orobica”, l'oramai classica corsa a tappe nazionale della categoria juniores, che si disputerà
dal 14 al 17 luglio. Antonio Torri, presidente del Team 2003
società organizzatrice, “braccio e mente” della bellissima manifestazione
insieme al direttore organizzativo Patrizio Lussana, ci ragguaglia su quello
che è stato preparato.
“Ci saranno delle novità e delle conferme.
La tappa del sabato con arrivo al Passo
Maniva come nella scorsa edizione è riconfermata; si parte giovedì 14
luglio da San Paolo d'Argon e chiudiamo domenica 17 nella stessa località con
partenza da Lallio e sarà lo stesso percorso della tappa finale del 2015. La novità e che abbiamo aumentato un
arrivo in provincia di Brescia. Sarà ancora una 3 Giorni Orobica impegnativa,
l'unica tappa un pochino più tranquilla sarà quella del venerdì”.
Dunque la salita del Maniva sarà ancora l'ago della
bilancia della corsa e lo spettacolo è assicurato...
“Grazie alla sportività e
disponibilità di Imerio Lucchini
arriveremo su quella salita e credo che sia stata la tappa più bella e più
seguita della passata edizione. Anche se i corridori non la gradiscono molto in
quanto è davvero un percorso molto impegnativo; speriamo che quel giorno sia
una bella giornata come è capitato nel 2015, e sicuramente chi avrà più birra
in corpo riuscirà ad emergere su un traguardo così difficile”.
Come tutti gli anni si fa fatica, ma
anche questa volta tu e Lussana siete riusciti a confezionare un'altra edizione
coi fiocchi.
“Ormai con gli amici che
da tanti anni ci sostengono siamo riusciti ancora quantomeno a coprire il tetto
delle spese, quindi per il momento siamo tranquilli”.
Come cast di partecipazione si può già fare qualche
anticipazione?
“Penso che prenderemo 35
squadre di 5 corridori ciascuna per un totale di 175 juniores in gara; al
massimo potremo arrivare a 180. Purtroppo non avremo il campione del mondo, l'austriaco
Felix Gall, perché deve andare a correre in Austria per motivi societari
altrimenti sarebbe venuto da noi. Poi naturalmente aspettiamo il campionato
italiano che si corre quest'anno a Solbiate Arno e speriamo di avere al via il
vincitore”.
La presentazione della Tre Giorni Orobica sarà effettuata all'Abbazia di San Paolo d'Argon il 30 giugno.
Valerio Zeccato
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.