DILETTANTI | 15/04/2016 | 07:44 E' stata una Vicenza-Bionde esaltante per il Cycling Team Friuli che domenica scorsa, in quella che è la regina delle classiche in linea per dilettanti, hanno messo alla frusta l'intero gruppo arrivando ad un soffio dal colpaccio.
Merito di tutta la squadra diretta dai ds Michele Tittonel, Renzo Boscolo e Andrea Fusaz e in particolare di Matteo Fabbro e di Alessandro Pessot. Il primo, all'attacco sin dai primi chilometri di gara, dopo essersi aggiudicato l'unico GPM di giornata, ha fatto il bello ed il cattivo tempo riuscendo a strappare dal controllo del plotone una fuga di una trentina di unità della quale faceva parte anche Alessandro Pessot. Questa l'azione che è stata annullata dalle squadre delle ruote veloci ad un solo chilometro dal traguardo ma che ha permesso agli alfieri in maglia bianco-nera di mettersi in luce regalando spettacolo ai tanti tifosi presenti sul traguardo scaligero. Nella volata a ranghi compatti che ne è seguita, da applausi il nono posto centrato da Mattia De Marchi.
Incassata questa ottima prestazione, i ragazzi del team friulano guardano avanti con ancora maggior entusiasmo e convinzione: ad attenderli ci saranno sabato il Trofeo Edil C che si correrà a Collecchio (Pr) e il Memorial Gerry Gasparotto di Longa di Schiavon (Vi). Domenica, invece, da affrontare ci sarà il tradizionale Circuito del Termen in programma a Cimettà di Codognè (Tv).
Ma la notizia che regala ancora maggiori soddisfazioni all'intera famiglia del Cycling Team Friuli è la convocazione in azzurro di Matteo Fabbro che dal 19 al 22 aprile affronterà con la maglia della nazionale italiana il Giro del Trentino, appuntamento riservato ai professionisti che da sempre offre importanti spunti in vista dell'ormai prossimo Giro d'Italia.
Il ragazzo classe 1995, già riserva, tra gli juniores, ai campionati del mondo di Firenze e quarto al Gp Sportivi di Poggiana nel 2015, si è guadagnato la chiamata del ct Davide Cassani mettendosi in mostra per generosità e brillantezza in salita sin dalle prime gare della stagione.
"Per noi è un onore ricevere questa convocazione che premia un ragazzo di talento che ha svolto un egregio lavoro insieme al nostro staff" ha commentato il ds Michele Tittonel "Quella in programma al Giro del Trentino sarà una esperienza molto preziosa per la crescita atletica e personale di Matteo Fabbro che già con il nostro team ha avuto modo di cimentarsi nell'Europe Tour ottenendo anche dei buoni piazzamenti a Kranj e nella Croatia-Slovenia. Sono certo che anche al Giro del Trentino saprà fare bene nonostante sarà chiamato a misurarsi con il meglio del ciclismo mondiale".
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.