FULCRUM. Racing Zero Carbon, un classico si veste di carbonio

COMPONENTISTICA | 13/04/2016 | 09:38
Le ruote Fulcrum Racing Zero Carbon sono parte integrante di una famiglia di ruote che potremmo senza dubbio definire una vera e propria dinastia, infatti, declinate nelle classiche versioni in alluminio, allestiscono tuttora diverse bici, dalle entry-level all’altissima gamma.

Le Racing Zero Carbon sono l’ultima novità e si presentano al grande pubblico come le uniche ruote in carbonio con raggi in alluminio.
Questa nuova tecnologia ibrida tende a sublimare in un unico prodotto due peculiarità care a Fulcrum, i moderni e performanti cerchi full carbon in fibra UD e i raggi in alluminio, formando così un cerchio che eccelle per il rapporto rigidità/leggerezza.

Molte tecnologie che vengono riversate sulle Racing Zero Carbon contribuiscono a rendere queste ruote estremamente performanti, come ad esempio la Dynamic Balance™ che rende perfettamente bilanciato il cerchio o l’Anti-Rotation System™, un particolare sistema di raggiatura che promette di essere davvero rivoluzionario.
L’assemblaggio è totalmente fatto a mano e la tracciabilità del prodotto mette al sicuro da eventuali falsi, sempre più diffusi nel nostro mondo.

La pista frenante si fregia di un rivoluzionario trattamento chiamato 3Diamant™ che le rende sicure, durature e riduce ulteriormente la spazio di frenata. Questa nuova tecnologia si rende possibile grazie ad una lavorazione tecnologicamente avanzata e ad utensili di precisione con punta di diamante. Sulla pista frenante non c’è spazio per alcuna imperfezione e la resina ad alte prestazioni così rettificata fa agire direttamente i pattini specifici sulle fibre di carbonio appositamente progettate.

Il peso di appena 1380 g rende queste Racing Zero Carbon per copertoncino un prezioso alleato per la salita, ma il profilo di 30mm le pone anche tra le migliori ruote tuttofare. I mozzi in carbonio e alluminio sono belli come sempre in casa Fulcrum ed in particolare quello posteriore possiede una flangia posteriore di dimensioni oversize, perfetta per il raddoppio dei raggi sul lato cassetta. I cuscinetti ceramici USB™ assicurano una scorrevolezza da primato e una resistenza all’usura senza pari. Nel cerchio anteriore i raggi sono 16 con montaggio radiale mentre al posteriore ce ne sono 21, 7 a sinistra e 14 a destra.

La larghezza del cerchio è di 24.5 mm e può ospitare tutti i copertoni dai 25 ai 28 mm, misure che si stanno diffondendo sempre più a spese dei 23 mm, mentre gli sganci sono i più comuni e diffusi quick relaise. Chi ha avuto la fortuna di pedalare su cerchi Fulcrum sarà rimasto colpito dalla resistenza e dalla velocità di queste ruote, da sempre dotate di una pregevole rigidità. Quello che vi posso garantire dopo una fugace prova di queste Racing Zero Carbon è che sono un prodotto di rara bellezza. La raggiatura brilla per solidità e la scorrevolezza dei cuscinetti è sensazionale. Il cerchio in carbonio è realizzato con cura maniacale e l’assemblaggio generale parla solo la lingua della pura qualità.

Speriamo di riaverle presto in redazione per conoscere più a fondo un prodotto italiano che entra certamente tra i migliori dell’intero segmento.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024