BIELLA. Tutto pronto per il Gp di domenica

DILETTANTI | 08/04/2016 | 12:25
Sono passati 24 anni da quando avvenne la prima edizione dell allora “internazionale” e, ora come allora, la Nazionale Russa ha voluto essere ai nastri di partenza di questa classica, tra le più prestigiose riservate ai “puri” in Italia, sicuramente la più prestigiosa in Piemonte. Si presenterà con 7 atleti che daranno sicuramente battaglia e magari ambiranno anche alla vittoria finale.
Ai nastri di partenza Filippo Ganna, è passato poco più di un mese dalla sua impresa di Londra dove è stato a dir poco “stratosferico” neppure ventenne, non ancora professionista, ha indossato i colori dell’iride salendo sul gradino più alto del podio in una specialità, quella dell’inseguimento, affine ai forti stradisti. Non dimentichiamo che per trovare un altro italiano che è riuscito nell’impresa bisogna tornare indietro di 40 anni, avincere fu un certo Francesco Moser che allora, a contrario di Ganna, era già un affermato campione tra i professionisti. “Pippo” in maglia Colpack, a Biella non verrà certo per fare passerella, su questo non ci sono dubbi.
Saranno 30 i Team al via (sui 37 che avevano fatto richiesta) 210 attualmente gli iscritti (200 il numero massimo dei partenti), si è ridotto anche il numero massimo per team da 10 a 8 partenti proprio per agevolare la partecipazione di più squadre ma non è bastato. Sicuramente a Biella emergeranno alcuni corridori che fino ad ora sono rimasti in ombra, semplicemente per il fatto che Il Giro della provincia di Biella è una corsa impegnativa, e permetterà di mettere in luce corridori dalle caratteristiche complete.
Il favorito d’obbligo è indubbiamente Edward Ravasi, che ha sicuramente le carte in regola par bissare il successo dello scorso anno e consacrare il passaggio al professionismo, in gruppo la sua sagoma sarà sicuramente sotto osservazione di molti corridori e condizionerà certo le tattiche dei DS avversari i quali in ogni caso lo indicano come il miglior scalatore del momento. Tra i gli
altri favoriti sicuramente Rosa (fratello di Diego) e Fortunato del team Hopplà , due “figli d’arte” Asti (Altopack) e Verza che con Donato saranno i leader della Selle Italia, il campione nazionale della Moldavia, Raileann della friulana Bibanese, Castegnaro e Grodicki della Palazzago, Lavazza (secondo lo scorso anno) e Marengo della General Store, Ravasi Ganna e Zaccanti (Colpack), Gazzarra (MGKVIS) team Continental, e Barbero Piantino (Cerone) e Mosca (Viris Maserati) ii primo biellese ed entrambe che hanno vestito la maglia Ucabina chiudono la lista, facendo sempre attenzione agli stranieri.
Con Barbero Piantino Massimiliano ci saranno altri 2 Biellesi al via Gabriele Raco e Riccardo Dal Ben… chissà se riusciranno a succedere all’unico biellese che ha vinto questa corsa: Pasquale Zerbetto, accadeva nel 1960.
La comunicazione ufficiale della Sruttura Tecnica della FCI che ha designato il CT Marino Amadori, selezionatore della Nazionale dilettanti a volerlo presente al seguito della gara. Per la cronaca domenica mattina partrà con un volo dalle Fiandre in Belgio dove si trova ora, per essere presente a Biella nel primo pomeriggio.

Nazionale della Russia come già detto, Nazionale della Slovenia, Team Exploit, Speeder Wheels e VC Mendrisio dalla Svizzera, UC Monaco da Montecarlo e i ragazzi del vivaio del Word Team AG2R La Mondiale, tenendo conto degli stranieri anche nei team italiani saranno 13 le nazionalità rappresentate.
Oltre 120 le persone dei team e servizi ospitati in 9 strutture alberghiere del biellese, circa 300 i pasti che verranno distribuiti all’Agorà Palace Hotel la mattina della gara ai corridori, tecnici e personale di servizio dell’organizzazione
Scongiurati i cambiamenti di tracciato dovuti ai cantieri esistenti, grazie alla collaborazione di Comune di Biella e aziende appaltatrici che hanno permesso il regolare transito della gara, chi chiudendo anticipatamente echi sospendendo i lavori, viene riconfermato il collaudato percorso “in linea”, caratteristico ormai di poche classiche, impegnativo per gli organizzatori ma molto
gradito da corridori e società, una “Classica” a tutti gli effetti che ha permesso negli ultimi anni, grazie proprio al risultato ottenuto a Biella, il passaggio al professionismo di molti atleti.
L’ ottima premiazione sarà gradita e ambita dai concorrenti soprattutto per i punteggi federali che a Biella valgono doppio! Saranno otto traguardi intermedi a premio allestiti dalla UCAB dedicati a simpatizzanti ed ex soci.
Altre note di orgoglio sono oltre gli apprezzamenti e patrocini istituzionali locali e l’inserimento nel calendario degli eventi di spicco di Biella “Biella Cycling Experience” promosso da ATL, anche il patrocinio del CONI regionale e il Patrocinio delle Regione Piemonte con una lettera di complimenti del Presidente Sergio Chiamparino. Sperando che domenica il sole splenda sul Biellese, ma indipendentemente dal meteo, il sole splenderà in casa UCAB 1925 e su questa corsa di biciclette

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024