BIELLA. Tutto pronto per il Gp di domenica

DILETTANTI | 08/04/2016 | 12:25
Sono passati 24 anni da quando avvenne la prima edizione dell allora “internazionale” e, ora come allora, la Nazionale Russa ha voluto essere ai nastri di partenza di questa classica, tra le più prestigiose riservate ai “puri” in Italia, sicuramente la più prestigiosa in Piemonte. Si presenterà con 7 atleti che daranno sicuramente battaglia e magari ambiranno anche alla vittoria finale.
Ai nastri di partenza Filippo Ganna, è passato poco più di un mese dalla sua impresa di Londra dove è stato a dir poco “stratosferico” neppure ventenne, non ancora professionista, ha indossato i colori dell’iride salendo sul gradino più alto del podio in una specialità, quella dell’inseguimento, affine ai forti stradisti. Non dimentichiamo che per trovare un altro italiano che è riuscito nell’impresa bisogna tornare indietro di 40 anni, avincere fu un certo Francesco Moser che allora, a contrario di Ganna, era già un affermato campione tra i professionisti. “Pippo” in maglia Colpack, a Biella non verrà certo per fare passerella, su questo non ci sono dubbi.
Saranno 30 i Team al via (sui 37 che avevano fatto richiesta) 210 attualmente gli iscritti (200 il numero massimo dei partenti), si è ridotto anche il numero massimo per team da 10 a 8 partenti proprio per agevolare la partecipazione di più squadre ma non è bastato. Sicuramente a Biella emergeranno alcuni corridori che fino ad ora sono rimasti in ombra, semplicemente per il fatto che Il Giro della provincia di Biella è una corsa impegnativa, e permetterà di mettere in luce corridori dalle caratteristiche complete.
Il favorito d’obbligo è indubbiamente Edward Ravasi, che ha sicuramente le carte in regola par bissare il successo dello scorso anno e consacrare il passaggio al professionismo, in gruppo la sua sagoma sarà sicuramente sotto osservazione di molti corridori e condizionerà certo le tattiche dei DS avversari i quali in ogni caso lo indicano come il miglior scalatore del momento. Tra i gli
altri favoriti sicuramente Rosa (fratello di Diego) e Fortunato del team Hopplà , due “figli d’arte” Asti (Altopack) e Verza che con Donato saranno i leader della Selle Italia, il campione nazionale della Moldavia, Raileann della friulana Bibanese, Castegnaro e Grodicki della Palazzago, Lavazza (secondo lo scorso anno) e Marengo della General Store, Ravasi Ganna e Zaccanti (Colpack), Gazzarra (MGKVIS) team Continental, e Barbero Piantino (Cerone) e Mosca (Viris Maserati) ii primo biellese ed entrambe che hanno vestito la maglia Ucabina chiudono la lista, facendo sempre attenzione agli stranieri.
Con Barbero Piantino Massimiliano ci saranno altri 2 Biellesi al via Gabriele Raco e Riccardo Dal Ben… chissà se riusciranno a succedere all’unico biellese che ha vinto questa corsa: Pasquale Zerbetto, accadeva nel 1960.
La comunicazione ufficiale della Sruttura Tecnica della FCI che ha designato il CT Marino Amadori, selezionatore della Nazionale dilettanti a volerlo presente al seguito della gara. Per la cronaca domenica mattina partrà con un volo dalle Fiandre in Belgio dove si trova ora, per essere presente a Biella nel primo pomeriggio.

Nazionale della Russia come già detto, Nazionale della Slovenia, Team Exploit, Speeder Wheels e VC Mendrisio dalla Svizzera, UC Monaco da Montecarlo e i ragazzi del vivaio del Word Team AG2R La Mondiale, tenendo conto degli stranieri anche nei team italiani saranno 13 le nazionalità rappresentate.
Oltre 120 le persone dei team e servizi ospitati in 9 strutture alberghiere del biellese, circa 300 i pasti che verranno distribuiti all’Agorà Palace Hotel la mattina della gara ai corridori, tecnici e personale di servizio dell’organizzazione
Scongiurati i cambiamenti di tracciato dovuti ai cantieri esistenti, grazie alla collaborazione di Comune di Biella e aziende appaltatrici che hanno permesso il regolare transito della gara, chi chiudendo anticipatamente echi sospendendo i lavori, viene riconfermato il collaudato percorso “in linea”, caratteristico ormai di poche classiche, impegnativo per gli organizzatori ma molto
gradito da corridori e società, una “Classica” a tutti gli effetti che ha permesso negli ultimi anni, grazie proprio al risultato ottenuto a Biella, il passaggio al professionismo di molti atleti.
L’ ottima premiazione sarà gradita e ambita dai concorrenti soprattutto per i punteggi federali che a Biella valgono doppio! Saranno otto traguardi intermedi a premio allestiti dalla UCAB dedicati a simpatizzanti ed ex soci.
Altre note di orgoglio sono oltre gli apprezzamenti e patrocini istituzionali locali e l’inserimento nel calendario degli eventi di spicco di Biella “Biella Cycling Experience” promosso da ATL, anche il patrocinio del CONI regionale e il Patrocinio delle Regione Piemonte con una lettera di complimenti del Presidente Sergio Chiamparino. Sperando che domenica il sole splenda sul Biellese, ma indipendentemente dal meteo, il sole splenderà in casa UCAB 1925 e su questa corsa di biciclette

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024