UNA NUOVA INIZIATIVA DI FANINI, ECCO IL TEAM MAMMA&PAPA'

GIOVANISSIMI | 02/04/2016 | 13:58
Insegnare il ciclismo ai giovani atleti in un ambiente sano, costituito da forti princìpi morali per crescere divertendosi. L'abitudine a rispettare le regole e gli avversari e a non abbandonare mai le sfide. Sono questi alcuni degli obiettivi prefissati dal Team Mamma&Papà Fanini Livorno, un nuovo progetto sportivo appoggiato da Amore&Vita ed in particolare dal patron Ivano Fanini, sempre in prima linea quando si tratta di giovani e di sani valori, che punta ad aggregare più realtà operanti a Livorno nel mondo del ciclismo giovanile, costituendo un soggetto dinamico di rilevanza regionale/nazionale. Una realtà nata dal comune intento di quattro società: l'U.C. Mamma&Papà Fanini Livorno, G.S. Montenero, Circolo ARCI Stagno, e il G.S. Cantiere Navale F.lli Orlando per creare un unico, forte senso di appartenenza promuovendo, anche nelle scuole, l'attività ciclistica e i valori di questo magnifico sport.
 
A Livorno, località Montenero, la presentazione presso il ristorante Conti, alla presenza tra gli altri di Giacomo Bacci, presidente del Comitato Regionale Toscano della Federciclismo: «E' un progetto che avevamo in mente da tempo e che finalmente, grazie anche al supporto della famiglia Fanini, siamo riusciti a realizzare - commenta soddisfatto il presidente Stefano Mansani -. Per noi è un grande orgoglio perché costruiamo una realtà a tutto tondo che può ridare un grande slancio a questa disciplina nel nostro territorio con l'aiuto di vari comuni e delle autorità locali. L'obiettivo è quello di  affermarsi e crescere sempre di più, incrementando il numero dei ragazzi che vogliono avvicinarsi a questo sport. Ci sono tutte le carte in regola per fare bene e portare avanti un percorso di vita e di sport».
 
Il Team Mamma&Papà Fanini Livorno conta già 34 atleti divisi per categorie e discipline: dai più piccoli del G6 fino agli Juniores, che competeranno dalla strada alla mountain bike, passando per abilità, ciclocross e pista. Il tutto valorizzando di fatto anche la parte puramente sportiva e competitiva sotto la supervisione dei tecnici FCI e la partecipazione a gare e meeting del calendario italiano regionale e nazionale delle varie discipline. «Seguiremo i ragazzi fin dal loro primo approccio in bicicletta - dice Fausto Terreni, coordinatore dei tecnici ed ex ciclista professionista -. Per prima cosa è importante che i ragazzi crescano in un ambiente sano e sicuro. Dopo viene la formazione dell'atleta, che andrà di pari passo con quella personale. Prima si è uomini, poi corridori: insegneremo ai ragazzi i valori e i princìpi di questo sport. Anche dal punto di vista sportivo poi ci teniamo a far bene fin da subito per dimostrare di essere una gran bella realtà a 360 gradi in tutto il territorio regionale e non solo. Le qualità in questi ragazzi ci sono».
 
A fare da cornice le parole del patron di Amore & Vita, Ivano Fanini, in sede di presentazione: «Questo è il progetto che più mi stimola in assoluto tra quelli ai quali ho contribuito fino ad ora. Sono quattro storiche società di Livorno che si uniscono per il bene comune. L'unione fa la forza. Sono molto felice che questa nuova ed importante squadra continui a portare in giro il nome di mia mamma e di mio papà. Per me e per i miei fratelli è molto significativo perché in origine, quando per la prima volta scegliemmo Livorno, era ancora il G.S. Montenero. La famiglia Fanini è da una vita ormai legata a quella terra. Quando ero piccolo, dopo la corsa, andavo quasi sempre a far visita al Santuario con mio papà e mia mamma e consegnavo i fiori della vittoria alla Madonna. Ho molta fiducia in questo gruppo e nei dirigenti che ritengo seri e preparati. Ho visto in loro grande amicizia e coesione. Ora c'è da lavorare sodo per far funzionare un progetto così ambizioso ma sono sicuro che nascerà qualcosa di bello, genuino e vincente».
 
Il settore dei Giovanissimi rappresenta il punto centrale del nuovo progetto poiché è con una base solida e qualificata che si  mira a formare i 'ciclisti' del futuro. I piccoli atleti iniziano così a muovere i primi passi in un ambiente protetto e il 'Ciclodromo Ivo Mancini' di Stagno a Livorno ne è la massima espressione. Rappresenta uno dei primi esempi di impianti dedicati interamente al ciclismo giovanile e sarà la base operativa degli  allenamenti. In questa area verrà svolta l’attività di strada (pista con due anelli da 650 e 1200 metri)  fuoristrada (grazie anche alla pineta limitrofa), abilità e sprint. Imparare  a cogliere gli aspetti positivi e negativi delle proprie performance sta alla base della crescita dell’individuo. Il rispetto, l'educazione, la sana competizione e la voglia di migliorarsi, le altre componenti. Tutto racchiuso in poche parole: Team Mamma&Papà Fanini Livorno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024