UNA NUOVA INIZIATIVA DI FANINI, ECCO IL TEAM MAMMA&PAPA'

GIOVANISSIMI | 02/04/2016 | 13:58
Insegnare il ciclismo ai giovani atleti in un ambiente sano, costituito da forti princìpi morali per crescere divertendosi. L'abitudine a rispettare le regole e gli avversari e a non abbandonare mai le sfide. Sono questi alcuni degli obiettivi prefissati dal Team Mamma&Papà Fanini Livorno, un nuovo progetto sportivo appoggiato da Amore&Vita ed in particolare dal patron Ivano Fanini, sempre in prima linea quando si tratta di giovani e di sani valori, che punta ad aggregare più realtà operanti a Livorno nel mondo del ciclismo giovanile, costituendo un soggetto dinamico di rilevanza regionale/nazionale. Una realtà nata dal comune intento di quattro società: l'U.C. Mamma&Papà Fanini Livorno, G.S. Montenero, Circolo ARCI Stagno, e il G.S. Cantiere Navale F.lli Orlando per creare un unico, forte senso di appartenenza promuovendo, anche nelle scuole, l'attività ciclistica e i valori di questo magnifico sport.
 
A Livorno, località Montenero, la presentazione presso il ristorante Conti, alla presenza tra gli altri di Giacomo Bacci, presidente del Comitato Regionale Toscano della Federciclismo: «E' un progetto che avevamo in mente da tempo e che finalmente, grazie anche al supporto della famiglia Fanini, siamo riusciti a realizzare - commenta soddisfatto il presidente Stefano Mansani -. Per noi è un grande orgoglio perché costruiamo una realtà a tutto tondo che può ridare un grande slancio a questa disciplina nel nostro territorio con l'aiuto di vari comuni e delle autorità locali. L'obiettivo è quello di  affermarsi e crescere sempre di più, incrementando il numero dei ragazzi che vogliono avvicinarsi a questo sport. Ci sono tutte le carte in regola per fare bene e portare avanti un percorso di vita e di sport».
 
Il Team Mamma&Papà Fanini Livorno conta già 34 atleti divisi per categorie e discipline: dai più piccoli del G6 fino agli Juniores, che competeranno dalla strada alla mountain bike, passando per abilità, ciclocross e pista. Il tutto valorizzando di fatto anche la parte puramente sportiva e competitiva sotto la supervisione dei tecnici FCI e la partecipazione a gare e meeting del calendario italiano regionale e nazionale delle varie discipline. «Seguiremo i ragazzi fin dal loro primo approccio in bicicletta - dice Fausto Terreni, coordinatore dei tecnici ed ex ciclista professionista -. Per prima cosa è importante che i ragazzi crescano in un ambiente sano e sicuro. Dopo viene la formazione dell'atleta, che andrà di pari passo con quella personale. Prima si è uomini, poi corridori: insegneremo ai ragazzi i valori e i princìpi di questo sport. Anche dal punto di vista sportivo poi ci teniamo a far bene fin da subito per dimostrare di essere una gran bella realtà a 360 gradi in tutto il territorio regionale e non solo. Le qualità in questi ragazzi ci sono».
 
A fare da cornice le parole del patron di Amore & Vita, Ivano Fanini, in sede di presentazione: «Questo è il progetto che più mi stimola in assoluto tra quelli ai quali ho contribuito fino ad ora. Sono quattro storiche società di Livorno che si uniscono per il bene comune. L'unione fa la forza. Sono molto felice che questa nuova ed importante squadra continui a portare in giro il nome di mia mamma e di mio papà. Per me e per i miei fratelli è molto significativo perché in origine, quando per la prima volta scegliemmo Livorno, era ancora il G.S. Montenero. La famiglia Fanini è da una vita ormai legata a quella terra. Quando ero piccolo, dopo la corsa, andavo quasi sempre a far visita al Santuario con mio papà e mia mamma e consegnavo i fiori della vittoria alla Madonna. Ho molta fiducia in questo gruppo e nei dirigenti che ritengo seri e preparati. Ho visto in loro grande amicizia e coesione. Ora c'è da lavorare sodo per far funzionare un progetto così ambizioso ma sono sicuro che nascerà qualcosa di bello, genuino e vincente».
 
Il settore dei Giovanissimi rappresenta il punto centrale del nuovo progetto poiché è con una base solida e qualificata che si  mira a formare i 'ciclisti' del futuro. I piccoli atleti iniziano così a muovere i primi passi in un ambiente protetto e il 'Ciclodromo Ivo Mancini' di Stagno a Livorno ne è la massima espressione. Rappresenta uno dei primi esempi di impianti dedicati interamente al ciclismo giovanile e sarà la base operativa degli  allenamenti. In questa area verrà svolta l’attività di strada (pista con due anelli da 650 e 1200 metri)  fuoristrada (grazie anche alla pineta limitrofa), abilità e sprint. Imparare  a cogliere gli aspetti positivi e negativi delle proprie performance sta alla base della crescita dell’individuo. Il rispetto, l'educazione, la sana competizione e la voglia di migliorarsi, le altre componenti. Tutto racchiuso in poche parole: Team Mamma&Papà Fanini Livorno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore brasiliano Vinicius Rangel Costa è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di 20 mesi a seguito di una violazione delle regole antidoping (errori di localizzazione da parte di un ciclista) a...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024