MONTAGNETTA MTB. Spettacolo a Milano

FUORISTRADA | 28/03/2016 | 19:09
La pioggia ha reso ancora più spettacolare il ritorno della grande mtb a Milano. Il tracciato disegnato sul Monte Stella ha divertito gli oltre 800 atleti in gara nella seconda tappa degli Internazionali d'Italia Series e ha regalato uno show indimenticabile ai numerosi appassionati che hanno raggiunto la Montagnetta di San Siro approfittando della giornata festiva.
Le categorie giovanili hanno animato la mattinata e visto trionfare Yannick Parisi e Giulia Challancin del Pila Bike Planet (Esordienti 1° anno), Giulio Viscardi dell'ASD Alpin Bike Edilbi e Marta Zanga dell'ASD Team Bramati (Esordienti 2° anno), Davide Zanoletti del Team Bike Rocks e Letizia Motalli dell'ASD Alpin Bike Edilbi (Allievi 1° anno), Zaccaria Toccoli del Team Lapierre Trentino e Nicole Fede del Cadrezzate Verso L'Iride (Allievi 2° anno). Per loro oltre ai ricchi premi messi in palio dagli sponsor della manisfetazione non poteva mancare un meritato uovo di Pasqua.
Nella categoria juniores Pasquetta vincente per lo svizzero Vital Albin (Bike Team Solothurn) e la svedese Ida Jansson (Team Lapierre Sweden Falu), che hanno dominato le rispettive prove.
Il culmine di questo lunedì ricco di emozioni lo hanno regalato le gare open, per le quali il cielo si è schiarito e ha lasciato uscire il sole. Tra le donne ha vinto nettamente la svedese Jenny Rissveds della Scott Odlo MTB Racing Team, che ha avuto la meglio di 49" sulla britannica Evie Richards e di 1'53" sulla svizzera Kathrin Stirnemann.
«Sono sorpresa, ma felice. Il percorso era tecnico, il terreno scivoloso. È stata una gara intensa, era tutto un su e giù, un destra e sinistra, me la sono goduta. Mi sono portata in testa dall'inizio per non rischiare, dopo la prima parte di gara in compagnia della Stirnemann ho forzato in salita per restare da sola e mi sono gestita. C'era davvero tanta gente, i tifosi italiani sono eccezionali e a Milano oggi c'era davvero un clima speciale» ha commentato la reginetta della corsa rosa, al debutto stagionale.
La gara maschile ha regalato un'appassionante sfida a tre con vittoria in volata del campione del mondo Nino Schurter (Scott Odlo MTB Racing Team) sull'idolo di casa Marco Aurelio Fontana e il francese Stephane Tempier (Bianchi Countervail) staccato dai primi due di 13".
«Con Marco è stata proprio una bella battaglia. All'inizio ho sofferto un po', quest'inverno mi sono allenato bene, ma mi mancava il fuorigiri delle corse. Il circuito ricco di strappi corti e ripidi ha determinato parecchia selezione. Alla fine sono stato il più veloce, ma siamo arrivati davvero vicini. Questa gara in città mi è piaciuta molto, il nostro sport deve andare in questa direzione. Io ho un legame stretto con l'Italia, mi alleno spesso in Toscana, sono felice di aver iniziato il mio 2016 da qui» ha spiegato l'elvetico, prima di buttarsi nella mischia di tifosi per autografi e foto di rito.
Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dall'organizzazione curata dal Novagli Team Bike, dai rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana, del Comune di Milano e di Regione Lombardia. Dopo due prove Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) e Marco Aurelio Fontana si confermano leader degli Internazionali d'Italia Series tra gli Open, nella categoria junior i migliori sono Martina Berta (Sixs Devinci Pro Team) e Nico Eichemberger (Swiss National Team).
Sul sito dell'evento sono già online le classifiche complete di tutte le prove, oltre a foto e video delle appassionanti sfide odierne. Nei prossimi giorni numerosi servizi tv verranno trasmessi da canali nazionali e locali. Da non perdere in particolare l'appuntamento con Bike Channel nella serata del 1° aprile.
 
Per leggere tutto l'articolo e vedere la photogallery CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024