MONTAGNETTA MTB. Spettacolo a Milano

FUORISTRADA | 28/03/2016 | 19:09
La pioggia ha reso ancora più spettacolare il ritorno della grande mtb a Milano. Il tracciato disegnato sul Monte Stella ha divertito gli oltre 800 atleti in gara nella seconda tappa degli Internazionali d'Italia Series e ha regalato uno show indimenticabile ai numerosi appassionati che hanno raggiunto la Montagnetta di San Siro approfittando della giornata festiva.
Le categorie giovanili hanno animato la mattinata e visto trionfare Yannick Parisi e Giulia Challancin del Pila Bike Planet (Esordienti 1° anno), Giulio Viscardi dell'ASD Alpin Bike Edilbi e Marta Zanga dell'ASD Team Bramati (Esordienti 2° anno), Davide Zanoletti del Team Bike Rocks e Letizia Motalli dell'ASD Alpin Bike Edilbi (Allievi 1° anno), Zaccaria Toccoli del Team Lapierre Trentino e Nicole Fede del Cadrezzate Verso L'Iride (Allievi 2° anno). Per loro oltre ai ricchi premi messi in palio dagli sponsor della manisfetazione non poteva mancare un meritato uovo di Pasqua.
Nella categoria juniores Pasquetta vincente per lo svizzero Vital Albin (Bike Team Solothurn) e la svedese Ida Jansson (Team Lapierre Sweden Falu), che hanno dominato le rispettive prove.
Il culmine di questo lunedì ricco di emozioni lo hanno regalato le gare open, per le quali il cielo si è schiarito e ha lasciato uscire il sole. Tra le donne ha vinto nettamente la svedese Jenny Rissveds della Scott Odlo MTB Racing Team, che ha avuto la meglio di 49" sulla britannica Evie Richards e di 1'53" sulla svizzera Kathrin Stirnemann.
«Sono sorpresa, ma felice. Il percorso era tecnico, il terreno scivoloso. È stata una gara intensa, era tutto un su e giù, un destra e sinistra, me la sono goduta. Mi sono portata in testa dall'inizio per non rischiare, dopo la prima parte di gara in compagnia della Stirnemann ho forzato in salita per restare da sola e mi sono gestita. C'era davvero tanta gente, i tifosi italiani sono eccezionali e a Milano oggi c'era davvero un clima speciale» ha commentato la reginetta della corsa rosa, al debutto stagionale.
La gara maschile ha regalato un'appassionante sfida a tre con vittoria in volata del campione del mondo Nino Schurter (Scott Odlo MTB Racing Team) sull'idolo di casa Marco Aurelio Fontana e il francese Stephane Tempier (Bianchi Countervail) staccato dai primi due di 13".
«Con Marco è stata proprio una bella battaglia. All'inizio ho sofferto un po', quest'inverno mi sono allenato bene, ma mi mancava il fuorigiri delle corse. Il circuito ricco di strappi corti e ripidi ha determinato parecchia selezione. Alla fine sono stato il più veloce, ma siamo arrivati davvero vicini. Questa gara in città mi è piaciuta molto, il nostro sport deve andare in questa direzione. Io ho un legame stretto con l'Italia, mi alleno spesso in Toscana, sono felice di aver iniziato il mio 2016 da qui» ha spiegato l'elvetico, prima di buttarsi nella mischia di tifosi per autografi e foto di rito.
Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dall'organizzazione curata dal Novagli Team Bike, dai rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana, del Comune di Milano e di Regione Lombardia. Dopo due prove Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) e Marco Aurelio Fontana si confermano leader degli Internazionali d'Italia Series tra gli Open, nella categoria junior i migliori sono Martina Berta (Sixs Devinci Pro Team) e Nico Eichemberger (Swiss National Team).
Sul sito dell'evento sono già online le classifiche complete di tutte le prove, oltre a foto e video delle appassionanti sfide odierne. Nei prossimi giorni numerosi servizi tv verranno trasmessi da canali nazionali e locali. Da non perdere in particolare l'appuntamento con Bike Channel nella serata del 1° aprile.
 
Per leggere tutto l'articolo e vedere la photogallery CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024