MONTAGNETTA MTB. Spettacolo a Milano

FUORISTRADA | 28/03/2016 | 19:09
La pioggia ha reso ancora più spettacolare il ritorno della grande mtb a Milano. Il tracciato disegnato sul Monte Stella ha divertito gli oltre 800 atleti in gara nella seconda tappa degli Internazionali d'Italia Series e ha regalato uno show indimenticabile ai numerosi appassionati che hanno raggiunto la Montagnetta di San Siro approfittando della giornata festiva.
Le categorie giovanili hanno animato la mattinata e visto trionfare Yannick Parisi e Giulia Challancin del Pila Bike Planet (Esordienti 1° anno), Giulio Viscardi dell'ASD Alpin Bike Edilbi e Marta Zanga dell'ASD Team Bramati (Esordienti 2° anno), Davide Zanoletti del Team Bike Rocks e Letizia Motalli dell'ASD Alpin Bike Edilbi (Allievi 1° anno), Zaccaria Toccoli del Team Lapierre Trentino e Nicole Fede del Cadrezzate Verso L'Iride (Allievi 2° anno). Per loro oltre ai ricchi premi messi in palio dagli sponsor della manisfetazione non poteva mancare un meritato uovo di Pasqua.
Nella categoria juniores Pasquetta vincente per lo svizzero Vital Albin (Bike Team Solothurn) e la svedese Ida Jansson (Team Lapierre Sweden Falu), che hanno dominato le rispettive prove.
Il culmine di questo lunedì ricco di emozioni lo hanno regalato le gare open, per le quali il cielo si è schiarito e ha lasciato uscire il sole. Tra le donne ha vinto nettamente la svedese Jenny Rissveds della Scott Odlo MTB Racing Team, che ha avuto la meglio di 49" sulla britannica Evie Richards e di 1'53" sulla svizzera Kathrin Stirnemann.
«Sono sorpresa, ma felice. Il percorso era tecnico, il terreno scivoloso. È stata una gara intensa, era tutto un su e giù, un destra e sinistra, me la sono goduta. Mi sono portata in testa dall'inizio per non rischiare, dopo la prima parte di gara in compagnia della Stirnemann ho forzato in salita per restare da sola e mi sono gestita. C'era davvero tanta gente, i tifosi italiani sono eccezionali e a Milano oggi c'era davvero un clima speciale» ha commentato la reginetta della corsa rosa, al debutto stagionale.
La gara maschile ha regalato un'appassionante sfida a tre con vittoria in volata del campione del mondo Nino Schurter (Scott Odlo MTB Racing Team) sull'idolo di casa Marco Aurelio Fontana e il francese Stephane Tempier (Bianchi Countervail) staccato dai primi due di 13".
«Con Marco è stata proprio una bella battaglia. All'inizio ho sofferto un po', quest'inverno mi sono allenato bene, ma mi mancava il fuorigiri delle corse. Il circuito ricco di strappi corti e ripidi ha determinato parecchia selezione. Alla fine sono stato il più veloce, ma siamo arrivati davvero vicini. Questa gara in città mi è piaciuta molto, il nostro sport deve andare in questa direzione. Io ho un legame stretto con l'Italia, mi alleno spesso in Toscana, sono felice di aver iniziato il mio 2016 da qui» ha spiegato l'elvetico, prima di buttarsi nella mischia di tifosi per autografi e foto di rito.
Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dall'organizzazione curata dal Novagli Team Bike, dai rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana, del Comune di Milano e di Regione Lombardia. Dopo due prove Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) e Marco Aurelio Fontana si confermano leader degli Internazionali d'Italia Series tra gli Open, nella categoria junior i migliori sono Martina Berta (Sixs Devinci Pro Team) e Nico Eichemberger (Swiss National Team).
Sul sito dell'evento sono già online le classifiche complete di tutte le prove, oltre a foto e video delle appassionanti sfide odierne. Nei prossimi giorni numerosi servizi tv verranno trasmessi da canali nazionali e locali. Da non perdere in particolare l'appuntamento con Bike Channel nella serata del 1° aprile.
 
Per leggere tutto l'articolo e vedere la photogallery CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024