DILETTANTI | 23/03/2016 | 07:25 Sarà un Giro del Belvedere a forti tinte internazionali quello che andrà in scena Lunedì 28 Marzo a Villa di Cordignano (Treviso). Tra le quaranta squadre al via dell’appuntamento di Pasquetta, ben ventuno provengono dall’estero per un totale di 17 nazioni rappresentate: Italia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Danimarca, Belgio, Olanda, Austria, Slovenia, Serbia, Polonia, Repubblica Ceca, Lituania, Russia, Azerbaijan e Stati Uniti.
Tra gli atleti più attesi ai nastri di partenza spiccano i nomi del danese Mads Wurtz Schmidt (Team Trefor), Campione del Mondo in carica della prova a cronometro a Richmond 2015 (Virginia, USA), e di uno dei talenti più promettenti del movimento britannico, Tao Geoghegan Hart, capitano della Axeon Hagen Berman che potrà contare anche sullo statunitense Logan Owen e sul portoghese Ruben Guerreiro.
Vincitori al Giro del Belvedere nel 2013 grazie a Stefan Kueng, gli svizzeri del BMC Development Team propongono una compagine giovane e talentuosa guidata da Kilian Frankiny, promettente scalatore che potrebbe trovare giovamento dall’inserimento dello strappo di Via delle Longhe nel percorso di gara. Sempre in casa elvetica, da seguire con attenzione Pascal Eenkhoorn, gioiellino olandese secondo classificato alla Parigi-Roubaix Juniores nel 2015.
Tra le formazioni Continental più in forma del momento, la Klein Constantia potrebbe recitare un ruolo di primo piano in caso di gara particolarmente selettiva grazie allo spagnolo Enric Mas, recente vincitore della Volta ao Alentejo, e al ceco Michal Schlegel, settimo nella prova in linea dell’ultima edizione dei Campionati del Mondo.
Al via della classica internazionale Under 23 trevigiana anche quattro selezioni nazionali provenienti da Gran Bretagna, Polonia, Russia e Lituania. Il 18enne Nathan Draper guida una rappresentativa britannica molto giovane e agguerrita, così come le squadre russa e polacca che potranno contare su numerosi atleti già attivi tra i professionisti nella compagine Continental-Pro locale CCC Sprandi Polkowice. Tutta da scoprire la selezione baltica, in grado di vivacizzare la corsa con tentativi da lontano e nei tratti pianeggianti.
La vocazione internazionale dell’evento ha inoltre stimolato le imprese del settore a correre a fianco del Giro del Belvedere. Accanto ai partner storici, con capofila Bit Costruzioni - Eurotravi, che fa parte della famiglia del Belvedere da 37 anni, la corsa trevigiana ha consolidato il rapporto con Gaerne, azienda al vertice del mercato calzaturiero alla quale verrà dedicato il GPM del Montaner, e instaurato rapporti di sponsorizzazione con altri importanti marchi fra i quali Multipower e Giessegi dell’ex professionista Simone Fraccaro (protagonista al Giro del Belvedere negli anni ’70).
Gli atleti in gara al 78° Giro del Belvedere saranno impegnati su un tracciato di 166 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo (12 Km da ripetere 11 volte), i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’inedita ascesa di Via delle Longhe.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.