UC PETRIGNANO. Presentata la nuova stagione

GIOVANI | 20/03/2016 | 08:26
E’ partita ufficialmente dal campo sportivo di Petrignano d’Assisi la stagione delle formazioni dei giovanissimi, degli esordienti, degli handbiker e degli amatori strada e fuoristrada dell’Unione ciclistica Petrignano. Al vernissage della società guidata dal presidente Orlando Ranucci e dai vicepresidenti Osvaldo Bertilli e Marco Gorietti sono intervenuti diversi ospiti, tra i quali l'ex corridore Gino Fragola, da anni sostenitore della società, Elso Bottiglio, altro sostenitore dell'Uc Petrignano, e Carlo Roscini, presidente del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana. Diversi, poi, i tifosi e gli appassionati presenti, senza dimenticare i famigliari degli atleti. Una grande festa, dunque, con la quale è iniziata la stagione 2016 della società petrignanese, che nel corso della sua storia ha fatto salire in sella tanti ragazzi, permettendo loro di praticare ciclismo. Tra questi spicca Salvatore Puccio, attualmente professionista con il Team Sky, atleta che lo scorso 12 marzo nella Montalto di Castro-Foligno, tappa della Tirreno-Adriatico, è giunto secondo dietro a Cummings della Dimension Data. 



Squadra dei Giovanissimi: Lorenzo Berellini, Dalila Orologio, Giacomo Santioni, Dario Salvatore Russo (G1), Matvii Vynnychuk, Tommaso Santioni (G2), Alessandro Schultze (G3), Giulia Cozzari, Tommaso Francescangeli (G4), Damiano Orologio, Ciro Damato (G5) e Omar Hariri (G6). Ds: Germano Cozzari. Accompagnatori: Franco Susta e Alessandro Bordichini.


Squadra degli Esordienti: Riccardo Ricci e Raffaele Mosca. Ds: Massimo Mosca. Accompagnatori: Alessandro Ricci.

Squadra Handbike: Orietta Serrani, Renzo Pieri, Francesco Masciarri, Valter Giombini, Riccardo Lucaccioni, Luigi Costanzo, Gerardo Riccardi, Stefano Girelli, Mauro Bartoli e Adolfo Tiberi. Responsabile: Valter Giombini.

Squadra degli amatori strada e mountain bike: Anna Tomassini (categoria Master Women 2), Emanuele Marini, Marco Nucciarelli (categoria Junior Sport), Lorenzo Brufani, Federico Brunetti, Birgu Alexandru Gradinaru, Fabrizio Laloni, Leoluca Sereni, Emanuele Settimi, Matteo Silvioni, Francesco Tini (categoria Elite Sport), Leonardo Liuzza, Emiliano Mingardi, Federico Ruggeri, Matteo Sensi, Paride Sereni, Alessandro Sforna, Francesco Vitale (categoria Master 1), Daniele Baiocco, Paolo Farinelli, Valerio Giansanti, Stefano Persichini, David Squarta, Simone Venturini (categoria Master 2), Leonardo Niccacci, Mario Salvatore Russo (categoria Master 3), Luca Agostinelli, Carlo Baldelli, Roberto Barola, Sergio Bovini, Germano Cozzari, Francesco Fiorucci, Giuseppe Golfarelli, Marco Gorietti, Paolo Innocenzi, Fabio Lucaroni, Massimo Mantovani, Stefano Mencaroni, Andrea Santucci, Massimiliano Servo, Gianluca Tomassini (categoria Master 4), Gianni Campana, Lorenzo Rosati (categoria Master 5), Carlo Battistelli, Claudio Calzolari, Paolo Dionigi, Paolo Stella (categoria Master 6) e Giancarlo Rivaroli (categoria Master 7). Responsabile: Marco Gorietti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024