UC PETRIGNANO. Presentata la nuova stagione

GIOVANI | 20/03/2016 | 08:26
E’ partita ufficialmente dal campo sportivo di Petrignano d’Assisi la stagione delle formazioni dei giovanissimi, degli esordienti, degli handbiker e degli amatori strada e fuoristrada dell’Unione ciclistica Petrignano. Al vernissage della società guidata dal presidente Orlando Ranucci e dai vicepresidenti Osvaldo Bertilli e Marco Gorietti sono intervenuti diversi ospiti, tra i quali l'ex corridore Gino Fragola, da anni sostenitore della società, Elso Bottiglio, altro sostenitore dell'Uc Petrignano, e Carlo Roscini, presidente del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana. Diversi, poi, i tifosi e gli appassionati presenti, senza dimenticare i famigliari degli atleti. Una grande festa, dunque, con la quale è iniziata la stagione 2016 della società petrignanese, che nel corso della sua storia ha fatto salire in sella tanti ragazzi, permettendo loro di praticare ciclismo. Tra questi spicca Salvatore Puccio, attualmente professionista con il Team Sky, atleta che lo scorso 12 marzo nella Montalto di Castro-Foligno, tappa della Tirreno-Adriatico, è giunto secondo dietro a Cummings della Dimension Data. 



Squadra dei Giovanissimi: Lorenzo Berellini, Dalila Orologio, Giacomo Santioni, Dario Salvatore Russo (G1), Matvii Vynnychuk, Tommaso Santioni (G2), Alessandro Schultze (G3), Giulia Cozzari, Tommaso Francescangeli (G4), Damiano Orologio, Ciro Damato (G5) e Omar Hariri (G6). Ds: Germano Cozzari. Accompagnatori: Franco Susta e Alessandro Bordichini.


Squadra degli Esordienti: Riccardo Ricci e Raffaele Mosca. Ds: Massimo Mosca. Accompagnatori: Alessandro Ricci.

Squadra Handbike: Orietta Serrani, Renzo Pieri, Francesco Masciarri, Valter Giombini, Riccardo Lucaccioni, Luigi Costanzo, Gerardo Riccardi, Stefano Girelli, Mauro Bartoli e Adolfo Tiberi. Responsabile: Valter Giombini.

Squadra degli amatori strada e mountain bike: Anna Tomassini (categoria Master Women 2), Emanuele Marini, Marco Nucciarelli (categoria Junior Sport), Lorenzo Brufani, Federico Brunetti, Birgu Alexandru Gradinaru, Fabrizio Laloni, Leoluca Sereni, Emanuele Settimi, Matteo Silvioni, Francesco Tini (categoria Elite Sport), Leonardo Liuzza, Emiliano Mingardi, Federico Ruggeri, Matteo Sensi, Paride Sereni, Alessandro Sforna, Francesco Vitale (categoria Master 1), Daniele Baiocco, Paolo Farinelli, Valerio Giansanti, Stefano Persichini, David Squarta, Simone Venturini (categoria Master 2), Leonardo Niccacci, Mario Salvatore Russo (categoria Master 3), Luca Agostinelli, Carlo Baldelli, Roberto Barola, Sergio Bovini, Germano Cozzari, Francesco Fiorucci, Giuseppe Golfarelli, Marco Gorietti, Paolo Innocenzi, Fabio Lucaroni, Massimo Mantovani, Stefano Mencaroni, Andrea Santucci, Massimiliano Servo, Gianluca Tomassini (categoria Master 4), Gianni Campana, Lorenzo Rosati (categoria Master 5), Carlo Battistelli, Claudio Calzolari, Paolo Dionigi, Paolo Stella (categoria Master 6) e Giancarlo Rivaroli (categoria Master 7). Responsabile: Marco Gorietti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024