GATTI&MISFATTI. NON ABBIAMO PIÙ ASSI

PROFESSIONISTI | 19/03/2016 | 19:15
di Cristiano Gatti

Un omo Demare a Sanremo, ecchì sennò? Così, alla romanesca, l’avrebbe scritto Pasolini parlando dei ragazzi di vita, come in fondo sono tutti questi incoscienti spericolati del gruppo. Purtroppo per noi non c’è niente di romanesco e tanto meno di italiano in questa storia. Per l’undicesima volta andiamo in bianco e tra l’altro è sempre più difficile immaginare chi in un futuro abbastanza prossimo possa interrompere la serie nera. Continuo a pensare e a dire che chiedere a Nibali di risolvere le nostre questioni patriottiche è una vera carognata, perché alla resa dei conti il nostro campione può fare al massimo quello che al massimo fa pure stavolta: rischiare le vertebre giù dal Poggio nella speranza di guadagnare un pugno di secondi. Ma è richiesta inverosimile: come comprare un solo biglietto della lotteria e pretendere sia quello del primo premio. Può succedere. A qualcuno succede. Ma hai voglia di sperarci. Si fa prima a morire di vecchiaia.

Stavolta la faccenda è tutta francese, con il derby della marsigliese tra Demare e Bouhanni risolto in fondo dalla caduta del colombiano Gaviria, capace in un colpo solo di eliminare dal gioco proprio il franco-marocchino, e già che c’è pure il favoritissimo Sagan, stavolta messo al posto giusto nel momento giusto (opinabile parere personale: avrebbe vinto).

Il capolavoro di Demare sta proprio nella prontezza con cui approfitta dell’occasione d’oro. Non è un pregio da poco. Ci sono presunti campioni che riescono a perdere sempre il treno che passa, magari non una volta sola. Demare invece ci salta subito sopra al volo e va a trionfare di prepotenza. Ancora più bello della sua vittoria riesce ad essere il suo primo commento, espresso con sorriso a fetta d’anguria, da orecchio a orecchio: “Non mi rendo conto di quello che ho fatto. Sono sorpreso. Evidentemente ci sono dei giorni in cui la vita ti sorride. La Sanremo è qualcosa di troppo grande per me”.

Il senso della giornata, totale e definitivo, sta proprio in queste ultime parole. Un vincitore che lotta per 295 chilometri (grazie al rabbocchino di quattro chilometri in autostrada, causa frana sull’Aurelia), un vincitore che rischia l’osso del collo giù dal Poggio e in volata, in altre parole uno stuntman dello sport estremo accoglie la vittoria con umile soggezione. Quasi sentendosi inadeguato. Troppo grande per me, la Sanremo. E questo è il trampolino giusto per tornare con tuffo a bomba sugli italiani. Demare lo dice per modo di dire, per noi la Sanremo sta diventando troppo grande sul serio. Se il migliore nella soluzione allo sprint è ancora Pozzato, la lezione da imparare è una sola: sul piano della pura velocità, non abbiamo più assi da giocare. Abbiamo qualche briscola per le volatine delle corsette, non abbiamo un solo uomo di levatura per le corse e le cose serie. Non un grande per grandi traguardi. Non uno sprinter monumento per le gare monumento. Da Sanremo non ci viene neppure la consolazione di intravederlo almeno per il futuro. Per intravederlo, al momento bisogna addentrarsi direttamente nella fantascienza. Fossi in Cassani, in quanto ct, comincerei a dormire male. Ci aspetta un Mondiale che è tutto un programma. Qatar, zero metri sul livello del mare, dislivello totale dodici metri, se il vento alza qualche duna. Auguri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024