TROFEO BETTONI. Grande idea, grande corsa, grande patron

INIZIATIVE | 18/03/2016 | 13:54
Ludis iungit è il motto del Panathlon. E che lo sport unisca è stato evidente al teatro Donizetti di Bergamo, proscenio di un ciclismo che partendo dalla Città dei Mille ha unito molte delle pagine più belle di questo sport. Felice Gimondi, Gibì Baronchelli, Eddy e Renzo Mazzoleni, Michele Colleoni, Beppe Guerini e Wladimir Belli. E ancora Giovanni Fidanza, Daniele Alberti, Paolo Valoti, Angelo Zecchi, Alessandro Vanotti, Guido Cassetti e Paolo Savoldelli. Uniti, appunto, nel ricordare Fedele Bettoni e il suo omonimo trofeo, che per 59 edizioni ha cesellato vittorie griffate da chi, poi, avrebbe conquistato anche platee internazionali.

Hanno sfilato molti dei vincitori del Trofeo, formulato con l’originalità della duplice prova, con crono scalata nella gara pomeridiana. Bettoni, per 43 anni presidente dell’Uc Bergamasca 1902, “era un vero mecenate, che ha investito molte risorse per il bene di questo sport”, è emerso nelle tantissime testimonianze di affetto e stima nei confronti di un uomo “che ha contribuito ad accrescere l’orgoglio sportivo di Bergamo”.

Davanti alle quattro figlie di Bettoni, presenti in sala, passano tra gli altri anche Nerio Marabini, Ildo Serantoni, Mario Mangiarotti e Gianluigi Stanga, Beppe Pezzoli e Luigi Mariani. A Mangiarotti, argento ai Mondiali di scherma del 1951, Wladimir Belli dedica un cammeo: “Lei non si ricorderà, ma giocavo a calcio. Mia mamma mi portò da lei, per una visita medica. Le dissi che arrivavo da Sedrina e lei mi rispose che avrei dovuto andare in bicicletta, visto ero del paese di Gimondi”. Consiglio accolto, tanto che prima del passaggio nel professionismo, Belli avrebbe vinto il Giro d’Italia dilettanti davanti a Marco Pantani e Ivan Gotti.

 C’è spazio anche per questo, durante le premiazioni dei vincitori del Trofeo Bettoni. Perché al Donizetti il protagonista è lo sport e il ciclismo bergamasco innanzitutto. Per ricordare uno dei suoi grandi padri, Fedele Bettoni.

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024