SCARPE | 17/03/2016 | 07:45 C’è grande attesa per la “Classicissima di primavera” in programma sabato 19 marzo. I big al via e i pretendenti alla vittoria per arrivare pronti a questo grande appuntamento di inizio stagione come da traidzione hanno scelto due strade. C’è chi è passato per la Francia, prendendo parte alla Paris-Nice e chi invece ha preferito le strade italiane della Tirreno-Adriatico.
Le due brevi ma impegnative corse a tappe si sono confermate un test valido e importante per capire chi è già al top della condizione e chi è in crescita in vista della Sanremo e poi delle successive classiche del nord. I campioni Sidi, con le calzature Sidi Wire che rappresentano il top di gamma della collezione Sidi Sport, hanno saputo mettersi in evidenza ancora una volta sia in Francia che in Italia.
Alla Paris-Nice Sidi ha ottenuto tre vittorie di tappa, due in volata con i transalpini Arnaud Demare (FDJ), nella 1a tappa, e Nacer Bouhanni (Cofidis), nella 4a tappa, e poi la 6a tappa con il russo Ilnur Zakarin (Team Katusha); a queste si aggiunge il terzo posto nella classifica generale finale con l’australiano Richie Porte (BMC).
Alla Tirreno-Adriatico c’è stato Manuel Quinziato che con i compagni della BMC ha vinto la cronosqaudre inaugurale a Lido di Camaiore e soprattutto la bella vittoria di Fernando Gaviria (Etixx - Quick-Stp), nella 3 tappa con arrivo a Montalto di Castro, con il giovane sprinter colombiano che si è subito confermato vincente anche su strada dopo la grande impresa ai mondiali su pista di Londra.
L’augurio è che i gandi campioni Sidi possano essere protagonisti anche sulle strade della Milano-Sanremo.
Everyone is very excited about the “Spring Super Classic” on Saturday, March 19th. Following tradition, all the big names and those who will be vying for victory chose two ways to make it to the line-up for this major season opener. Some went through France, taking part in the Paris-Nice, and others preferred the Italian roads of the Tirreno-Adriatico.
The two short stage races turned out to be important and valid tests to understand who is already in top form, and who is still growing as they look forward to the Sanremo, and then afterwards to the Northern Classics. Sidi champions made quite a splash in both France and Italy with their top-of-the-line Sidi Wire shoes from the Sidi Sport collection.
Sidi scored several significant stage victories in the Paris-Nice; early on in the bunch sprint with Trans-Alpine riders Arnaud Demare (FDJ) in the 1st stage and Nacer Bouhanni (Cofidis) in the 4th stage; then Russian Ilnur Zakarin (Team Katusha) won the 6th stage. Add to this the third place standing in the final general classification with Australian Richie Porte (BMC).
In the Tirreno-Adriatico, Manuel Quinziato and his team mates from BMC won the inaugural team time trial in Lido di Camaiore and there was an especially nice victory for Fernando Gaviria (Etixx - Quick-Step), in the 3rd stage with arrival at Montalto di Castro. The young Colombian sprinter proved to be a winner once again, this time on the road, since earlier this year he won at the Track Cycling World Championships in London.
We can only hope that these great Sidi champions can also figure as major players on the roads of the Milano-Sanremo.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.