Chiusi i lavori dell'AIMec, a gennaio assemblea straordinaria

| 18/11/2006 | 00:00
Si è concluso oggi l'annuale convegno nazionale dell'A.I.Me.C., l'Associazione Italiana Medici del Ciclismo giunto alla XV° edizione e che nel corso della due giorni di lavori ha impegnato oltre 100 medici del ciclismo. Nella sessione del venerdì pomeriggio sono stati approfonditi alcuni aspetti innovativi della ricerca nel campo delle intolleranze alimentari e della loro influenza sulla prestazione sportiva. Nel corso della seconda sessione sono emerse nuove e interessanti proposte legate alla valutazione dello stato di forma del ciclista e alla fisiologia dei "bikers" ben illustrate negli interventi del responsabile scientifico del centro ricerche dello Sport Service Mapei, prof. Aldo Sassi e del prof. Franco Impellizzeri. Come di consueto molto seguita ed apprezzata è stata l'ultima relazione del convegno presentata dal consulente medico scientifico dell'UCI dott. Mario Zorzoli che ha analizzato la situazione attuale e gli sviluppi futuri nel campo della lotta al doping e della tutela della salute. Il convegno ha inoltre vissuto una fase di confronto importante in sede di assemblea plenaria nella quale è stata portata a conoscenza dei soci la futura rimodulazione delle norme tutela della salute dei corridori ipotizzata dalla Commissione Tutela Salute della FCI che coinvolge direttamente il ruolo e la figura del medico sociale. Alla luce di quanto emerso in assemblea, l'Aimec ha deciso di offrire la massima disponibilità alla collaborazione e al confronto con la Commissione Tutela Salute della FCI relativamente a questo tema. In considerazione dell'importanza dell'argomento e in funzione di altre problematiche emerse durante i lavori dell'assemblea, il Consiglio direttivo ha deliberato di indire una nuova assemblea straordinaria dell'Associazione da tenersi entro la prima metà del mese di gennaio 2007, nel corso della quale tutti i soci saranno invitati a esprimere il loro parere in merito alle proposte della CTS e ad altri rilevanti argomenti. "E' un momento molto importante per la vita dell'Associazione - ha spiegato il presidente dell'Aimec dott. Massimo Besnati - per i cambiamenti che sembrano annunciarsi nel mondo del ciclismo e che di riflesso coinvolgono anche la figura del medico sociale. Da questi presupposti nasce l'esigenza di una forte compattezza di tutti gli associati."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024