OSSUCCIO. Ciclismo, passione senza fine

INIZIATIVE | 14/03/2016 | 08:04
E’ stata una piacevolissima serata quella di venerdì 11 marzo a Ossuccio con interessanti squarci di particolari momenti e aspetti del ciclismo “live”, in diretta, proposti dai relatori e vissuti con partecipazione dai numerosi presenti nell’elegante e prestigiosa ambientazione di Villa Leoni. Microfoni e riflettori su Salvo Aiello e Riccardo Magrini, coppia affiatata di commentatori del ciclismo su Eurosport, che si sono espressi sul tema della serata “Telecronaca di una passione”.

Sono stati sollecitati dal giornalista del quotidiano La Provincia Fabio Cavagna che ha pure ricordato la figura di Giulio Mauri, giornalista di Cantù e riferimento del ciclismo comasco, scomparso nello scorso gennaio, dall’avvenente verve di Miriam Terruzzi, attiva e documentata blogger di “Emialzosuipedali”, abituale interlocutrice sui “social” delle due voci di Eurosport e dal nostro Giuseppe Figini, che ha messo sul piatto la sua esperienza e le sue grandi conoscenze tecniche.  E non solo voci a Ossuccio ma anche volti e persone, persone di peso, elevato peso specifico nel caso di Magrini, un po’ in antitesi al suo cognome, persone di valore, competenza nell’espletamento del lavoro, un lavoro che coincide con la passione, in misura elevata, elevatissima. Esplicito, diretto, franco e pure immaginifico l’eloquio del “Magro” toscano che ricercava l’approvazione e la comprensione dell’amico e socio nel sodalizio di microfono, Salvo Aiello, naturalmente misurato ed equilibrato, soprattutto quando Riccardo Magrini, nella sua accalorata e simpatica foga oratoria, ricorreva a qualche espressione, diciamo così, un po’ forte e assai colorita ma particolarmente apprezzata, con applausi, dalla platea.

Era una platea definibile “interattiva”, nel carattere della serata, con interventi del giornalista canturino Dino Merio, di Sergio Meda, firma di lunga esperienza nel ciclismo, in vari ruoli, alla “rosea” Gazzetta e RCS Sport, di Benito Fornaro, già dirigente di livello nel ciclismo e sempre assiduo pedalatore, di Franco Bettoni, presidente FCI di Como e degli appassionati di Cento Cantù di Paolo Frigerio che sono stati il motore dell’iniziativa. La serata è stata realizzata con l’apporto di Claudio Vaccani di Lenno, della Banca Credito Cooperativo di Lezzeno, del C.C. Canturino 1902, di Europarty che ha ospitato la serata a Villa Leoni, del Panathlon di Como presente con il presidente Achille Mojoli e dell’associazione Amici di Como.

Fra gli intervenuti anche Leonardo Natale, solido e valido professionista dal 1978 al 1985, amico e compagno di squadra di Magrini (per entrambi vari chili fa….), così come il suo meccanico Virginio Luraschi della Luvi di Lurate Caccivio che ha sollecitato al Magro ricordi e chiarimenti, a distanza di circa trent’anni, d’episodi – ciclistici e pure non propriamente e strettamente ciclistici – ai quali Magrini ha fornito spiegazioni esaurienti, convincenti, con l’abituale, franca, diretta e disincantata esposizione.

E’ stato così ripetuto il successo di un’analoga iniziativa di due anni fa, alla biblioteca della vicina Lenno. Un’ulteriore testimonianza che la passione delle due ruote e per i suoi protagonisti è sempre viva, partecipata con il famoso musicista, cantante e scrittore folk, anima e icona del Lago di Como e non solo, Davide van de Sfroos, al secolo Davide Bernasconi, appassionato di ciclismo, che non ha voluto mancare di portare il proprio saluto e complimentarsi di persona, con la gentile signora, con i protagonisti e gli organizzatori della serata e si è intrattenuto, scherzando, con il suo “collega” @Ricvanmagren alla trattoria San Giovanni. E’ il luogo deputato dove, abitualmente nella zona, si ritemprano le forze dopo avere pedalato (o semplicemente parlato), grazie al richiamo esercitato dagli speciali spaghetti allo scoglio di lago, ovviamente, quel ramo del lago di Como che presenta sempre affascinanti vedute, pure serali, con l’illuminata isola Comacina e il magnifico campanile di Ossuccio. Uno spettacolo nello spettacolo, magari da proporre, sulle orme del passato, anche in un prossimo tracciato di un Giro di Lombardia. Tempo al tempo…

(foto di Federico Viotti)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024