OSSUCCIO. Ciclismo, passione senza fine

INIZIATIVE | 14/03/2016 | 08:04
E’ stata una piacevolissima serata quella di venerdì 11 marzo a Ossuccio con interessanti squarci di particolari momenti e aspetti del ciclismo “live”, in diretta, proposti dai relatori e vissuti con partecipazione dai numerosi presenti nell’elegante e prestigiosa ambientazione di Villa Leoni. Microfoni e riflettori su Salvo Aiello e Riccardo Magrini, coppia affiatata di commentatori del ciclismo su Eurosport, che si sono espressi sul tema della serata “Telecronaca di una passione”.

Sono stati sollecitati dal giornalista del quotidiano La Provincia Fabio Cavagna che ha pure ricordato la figura di Giulio Mauri, giornalista di Cantù e riferimento del ciclismo comasco, scomparso nello scorso gennaio, dall’avvenente verve di Miriam Terruzzi, attiva e documentata blogger di “Emialzosuipedali”, abituale interlocutrice sui “social” delle due voci di Eurosport e dal nostro Giuseppe Figini, che ha messo sul piatto la sua esperienza e le sue grandi conoscenze tecniche.  E non solo voci a Ossuccio ma anche volti e persone, persone di peso, elevato peso specifico nel caso di Magrini, un po’ in antitesi al suo cognome, persone di valore, competenza nell’espletamento del lavoro, un lavoro che coincide con la passione, in misura elevata, elevatissima. Esplicito, diretto, franco e pure immaginifico l’eloquio del “Magro” toscano che ricercava l’approvazione e la comprensione dell’amico e socio nel sodalizio di microfono, Salvo Aiello, naturalmente misurato ed equilibrato, soprattutto quando Riccardo Magrini, nella sua accalorata e simpatica foga oratoria, ricorreva a qualche espressione, diciamo così, un po’ forte e assai colorita ma particolarmente apprezzata, con applausi, dalla platea.

Era una platea definibile “interattiva”, nel carattere della serata, con interventi del giornalista canturino Dino Merio, di Sergio Meda, firma di lunga esperienza nel ciclismo, in vari ruoli, alla “rosea” Gazzetta e RCS Sport, di Benito Fornaro, già dirigente di livello nel ciclismo e sempre assiduo pedalatore, di Franco Bettoni, presidente FCI di Como e degli appassionati di Cento Cantù di Paolo Frigerio che sono stati il motore dell’iniziativa. La serata è stata realizzata con l’apporto di Claudio Vaccani di Lenno, della Banca Credito Cooperativo di Lezzeno, del C.C. Canturino 1902, di Europarty che ha ospitato la serata a Villa Leoni, del Panathlon di Como presente con il presidente Achille Mojoli e dell’associazione Amici di Como.

Fra gli intervenuti anche Leonardo Natale, solido e valido professionista dal 1978 al 1985, amico e compagno di squadra di Magrini (per entrambi vari chili fa….), così come il suo meccanico Virginio Luraschi della Luvi di Lurate Caccivio che ha sollecitato al Magro ricordi e chiarimenti, a distanza di circa trent’anni, d’episodi – ciclistici e pure non propriamente e strettamente ciclistici – ai quali Magrini ha fornito spiegazioni esaurienti, convincenti, con l’abituale, franca, diretta e disincantata esposizione.

E’ stato così ripetuto il successo di un’analoga iniziativa di due anni fa, alla biblioteca della vicina Lenno. Un’ulteriore testimonianza che la passione delle due ruote e per i suoi protagonisti è sempre viva, partecipata con il famoso musicista, cantante e scrittore folk, anima e icona del Lago di Como e non solo, Davide van de Sfroos, al secolo Davide Bernasconi, appassionato di ciclismo, che non ha voluto mancare di portare il proprio saluto e complimentarsi di persona, con la gentile signora, con i protagonisti e gli organizzatori della serata e si è intrattenuto, scherzando, con il suo “collega” @Ricvanmagren alla trattoria San Giovanni. E’ il luogo deputato dove, abitualmente nella zona, si ritemprano le forze dopo avere pedalato (o semplicemente parlato), grazie al richiamo esercitato dagli speciali spaghetti allo scoglio di lago, ovviamente, quel ramo del lago di Como che presenta sempre affascinanti vedute, pure serali, con l’illuminata isola Comacina e il magnifico campanile di Ossuccio. Uno spettacolo nello spettacolo, magari da proporre, sulle orme del passato, anche in un prossimo tracciato di un Giro di Lombardia. Tempo al tempo…

(foto di Federico Viotti)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024