La neve non c'è e Nibali al Giro potrebbe non esserci. VIDEO

TIRRENO-ADRIATICO | 13/03/2016 | 12:41
C'è qualcosa che non torna, qualcosa che non capiamo, che fatichiamo a comprendere e qualcuno dovrà spiegare non tanto a noi, ma a tutti cosa o chi li ha indotti a prendere una decisione così radicale. La neve non c'è, la corsa è stata mutilata della tappa regina, la classifica World Tour è andata a farsi benedire e non capiamo cosa abbia indotto l'organizzazione a prendere una decisione così scellerata. Complimenti vivissimi a tutti: standing ovation!

Come è noto gli Astana di Vincenzo Nibali si sono immediatamente esposti, dicendo che non condividevano affatto la decisione. Per altro presa 24 ore prima, quando generalmente si aspetta almeno le prime ore del mattino. Oggi dopo la ricognizione del percorso da parte dell'ammiraglia celeste gli umori nel team kazako sono un misto di rabbia, sconcerto e rassegnazione. 

«Noi capiamo tutto, ma quanto è accaduto ha dell'incredibile e dell'inaccettabile. La strada è pulita e a 2 km dal traguardo la temperatura è di 7°. A quanto ci risulta questa decisione è stata presa non per l'incolumità dei corridori ma perché non si sapeva come portare su fino in cima il palco e tutto il materiale dell'organizzazione» racconta il direttore sportivo Paolo Slongo


«Al traguardo abbiamo visto Raffaele Babini di RCS, il delegato del CPA Cristian Salvato e la giudice Rossella Bonfanti con Bruno Cenghialta della Tinkoff e ci hanno guardato con imbarazzo e perplessità. La neve non c'è. Per quanto ci riguarda siamo amareggiati perchè la corsa è stata falsata e la BMC che vincerà la classifica finale si porterà a casa punti pesanti World Tour. Se ogni volta che c'è rischio maltempo ci si comporterà così, rivedremo i nostri piani. Al Giro d'Italia sono previsti tre arrivi in quota, non possiamo permetterci che Nibali punti tutto sulla corsa rosa per poi trovarsi a non poter dire la sua. Con Vinokourov e Vincenzo decideremo il da farsi, ora come ora potrebbe decidere di cambiare i suoi piani».


Pier Augusto Stagi

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
13 marzo 2016 13:53 Flop94
Che senso ha prendere una decisione del genere 24 ore prima?

13 marzo 2016 14:03 BARRUSCOTTO
PASTICCI ALL'ITALIANA SIAMO IN DECLINO POI CI LAMENTIAMO DELLE CORSE ARABE MENO MALE CHE CI SONO OGGI TAPPA REGINA NON C'ERA UNA TAPPA ALTERNATIVA VERO GAZZETTA QUANDO C'E UNA TAPPA CON PERICOLO BISOGNA PENSARE UNA TAPPA ALTERNATIVA ORO SI SA CHE NON C'E LA NEVE E SI POTEVA CORRERE QUALCUNO DEVE DARE LEDIMISSIONI

A...B...C
13 marzo 2016 14:38 nikko
e meno male che gli organizzatori avevano predisposto oltre che il piano A anche il B e nientepopodimeno il C.....
non oso pensare al GdI cosa potrà succedere...
se l'organizzazione risparmia......i corridori e i team ci rimettono e non poco

complimenti!
13 marzo 2016 14:51 lupin3
viste le strade della della Costa Azzurra, oggi era sicuramente più pericolosa la Parigi-Nizza, che ha inscenato uno spettacolo superbo con Contador vs Sky. Bravo Vegni... bella figura e bel marketing per le corse RCS! ma si, andiamo tutti a correre nel deserto che non c'è neve!!!

%uD83D%uDE20%uD83D%uDE20%uD83D%uDE20
13 marzo 2016 15:08 ArdaTuran
Che rabbia, io avevo visto un grande Nibali e sono sicuro che avrebbe fatto bene...

13 marzo 2016 15:13 BARRUSCOTTO
SE VI RICORDATE ALTRO CASINO NELLA TAPPA DELLO STELVIO NEL GIRO DI QUINTANA DOVE C'ERA LA NEUTRALIZZAZIONE E ALTRI SE NE ANDAVANO

errore di gravita inaudità
13 marzo 2016 15:36 Leonk80

annullare una tappa il giorno prima basandosi sulle previsioni meteo è qualcosa inedito da dilettanti allo sbaraglio. Il fatto che poi non abbia piovuto non fa alcuna differenza.
Pensare che gli organizzatori sono gli stessi del Giro d'Italia è qualcosa di preoccupante.
Non so cosa sia peggio se tale scelta sia stata fatta per incopentenza o se ci sia qualcosa sotto.
Fossimo in un altro Paese qualcuno ne avrebbe dovuto rispondere.

Ribadisco
13 marzo 2016 15:56 fedaia66
la previsione della neve a 700 metri e' una fandonia..Evidentemente questa tappa non s'aveva da fare per altre questioni..

Qualcosa non torna
13 marzo 2016 15:57 Luas
Chi è a capo dell organizzazione sportiva deve anche sapere che le squadre e determinati corridori giocano la loro stagione su due o tre giornate di corsa ogni anno. E se solo perché molto probabilmente potrebbe far freddo la corsa viene cancellata in anticipo allora anche le squadre al momento delle iscrizioni alle corse di RCS ci penseranno... Vedi anche la fuga di Quintana al giro !! Con corsa stoppata dalle moto staffette

la neve che non c'e'
13 marzo 2016 16:02 andy48
Io mi auguro che Nibali quast'anno vpartecipi al Giro di california, perche' se RCS si comportasse cosi' anche al Giro d'Italia che ci andrebbe a fare lo Squalo? La comparsa nelle volate?
Martinello diceva oggi in TV: da oggi purtroppo il ciclismo e' cambiato (e non in meglio, aggiungo io)

strade italiane
13 marzo 2016 16:02 fix1963
Visto come sono asfaltate le strade in Francia?? Alla Tirreno si vede il vero disastro che e' l'Italia, strade piene di buche riempite all'ultimo momento con asfalto, siamo una nazione alla deriva e lo si vede solo da una gara ciclistica.. Ale

Pasticcio all'italiana....
13 marzo 2016 16:47 marcodlda
Sembra che la causa sia l'impossibilità di portare le attrezzature per trasmettere dal traguardo: se davvero fosse così siamo veramente di fronte a "dilettanti allo sbaraglio", come dice Leonk80. Credo che questi organizzatori non siano all'altezza, non si annulla una tappa basandosi sulle prvisioni del tempo, ma siamo matti.... c'è qualcosa che non quadra....

13 marzo 2016 17:01 vecchione
Autentico festival degli errori e degli orrori. Una fotografia della pochezza dirigenziale, a tutti i livelli, di coloro i quali, a livello mondiale e nazionale, dovrebbero "governare" il movimento. Figurine stinte.
La colpa è del governo in quanto le prefetture sono l'espressione e l'emanazione diretta. Mah! Che stridore di unghie che s'arrampicano sui vetri.
E il sito della rosea? Tace.
Avanti così

En Italie campione del mondo per mettere la zappa su i piedi
13 marzo 2016 17:24 franck
Bonjour Cher Italien,

Scusa se scrivo male, volevo solo dire che mettere la zappa su i piedi siete i numeri uno nel mondo.
Paris Nice ci sono state tappe peggio ma una decisione cosi incredibile spero vivamente che l'astana squadra di Vincenzo Nibali invia un team serie B al Giro e che NIbali vieni al Tour che qui In Francia di vogliamo bene.
Certe volta mi dico non meritati i campioni che avete, fra l invidia la cattiveria che ce contro i vostri proprie campione e una vergogna non sono per niente come e sempre stato tutelati da voi. Buon proseguimento per la distruzione del Ciclismo in Italia interessa solo il Foot....... il calcio...... bye bye dimissioni ho espulsione in urgenza per chi a preso questo decisione i corridori i team dovrebbero fare la tappa in protesta senza corse fino a la fine della tirreno adriatica vergogna....

Ma il sig Vegni ...
13 marzo 2016 17:25 Luas
Ma il sig Vegni non aveva polemizzato con Nibali per la sua mancata partecipazione al Giro dello scorso anno ? ma non sarà che Nibali non partecipa alla Sanremo e lui gliela voglia far pagare ?? Ma vedremo in settimana

Strade
13 marzo 2016 17:59 blardone
Parlate di strade brutte .dovete solo ringraziare il Giro perché dove passa il giro i comuni asfaltano ed e l unico modo per avere asfaltate. Ringraziamo che continuo ad organizzare le corse perché senza loro il signor Nibali va a fare le passeggiate in bicicletta.premetto che ho stima per Vincenzo e trovo strano questa pubblicità negativa . Ps Non credo che il signor Vegni gli faccia piacere annullare una tappa perché ha dei contratti da rispettare con chi lo paga.buona serata

13 marzo 2016 20:30 Melampo
Altro bel pasticciaccio (ma sarebbe da dirla alla "Emilio Fede" ...) di RCS Sport, che ultimamente ne combina diverse. Tra l'altro, su siti specializzati in pevisioni Meteo, lo zero termico non era previsto a 700 m. Ma comunque, come si fa ad annullare un giorno prima la tappa regina di una gara a tappe WT, basandosi sulle previsioni meteo ...

Per dirla alla Corrado Mantoni, "La Corrida ..."

Polemica inutile
13 marzo 2016 20:34 Per89
Siamo tutti d'accordo nel dire che la decisione di RCS è stata un po troppo affrettata e che forse si poteva aspettare la mattina di oggi per decidere le sorti della tappa. La scelta RCS può essere più o meno condivisibile, ma va rispettata....
Detto questo trovo sterile e inutile la polemica effettuata dall'Astana, potevano evitare di fare il filmino sulle strade della tappa di oggi e rispettare gli organizzatori pur non condividendo la loro scelta.... Siamo proprio sicuri che oggi Nibali avrebbe vinto? Magari proprio lo stesso Nibali poteva soffrire il clima proibitivo durante l'ascesa finale.... Non sapremo mai cosa sarebbe successo quindi se gli Astana ci tengono particolarmente alla Tirreno si possono inventare qualcosa nella tappa di domani.

per89
13 marzo 2016 21:11 fedaia66
ah perche' secondo te la tappa era da annullare???Il tuo futuro e' sugli spalti di un velodromo allora..E questa solfa che la scelta della RCS va rispettata, e' una solfa molto ingenua..
Polemica inutile...ma per favore.

differenze...
13 marzo 2016 21:17 Luas
A me sembra che nel forum si leggono alcuni articoli scritti da persone che non distinguono uno scalatore da un passista. Sono stato anni in ammiraglia come tante altre persone , e nessuno Mi toglie dalla testa che Nibali sia certamente uno dei tre corridori più penalizzati oggi . Qualcuno non vede differenza tra la tappa prevista oggi con la tappa di domani .... Provare a guardare l altimetria

Luas
13 marzo 2016 21:38 fedaia66
Pinot,Chaves, Nibali e Valverde, Mollema..Ma non e' questo il punto.E' che si vuol far passare come decisione sacrosanta e legittima, questa provvedimento che nulla ha da spartire con uno sport outdoor..
Ero contro la Tappa dello Stelvio e Gavia nel 2014 sotto la neve e sono in genere a qualsiasi decisione orientata alla sicurezza dei corridori.
Ma temo che qualcuno li abbbia ingannati, prospettando scenari che non erano nemmeno previsti.Se non si corre in salita sotto la pioggia, possiamo chiudere i battenti..

meteorologi da strapazzo e pubblicità gratuita
13 marzo 2016 21:39 sasa
Bastava andare sui siti specializzat, tipo meteo.it per vedere che non ci sarebbero state precipitazioni nevose e chela corsa si poteva fare. Mica c'era bisogno dei cervelloni della Rcs che hanno fatto questa figura barbina! Piuttosto, si dica la "vera" verità: la strada del percorso era un disastro, questo è vero, e nessuno s'era preoccupato di sollecitarne il ripristino. Hanno detto che la neveaveva rovinato la strada. Vero, la neve di un mese fa ma non c'erano soldi per ripararla con tutti quelli che i paesi interessati avevano pagato a Rcs per avere l'arrivo.Comunque il paese ha avuto la sua bella visibilità, almeno se n'è parlato più di quanto si sarebbe fatto con un arrivo...

luas
13 marzo 2016 21:51 blardone
Non so che ammiraglia eri ma sicuramente non nei 5 posti . La corsa la fanno i corridori se ne hanno voglia . Se oggi si correva sicuramente attaccavano al ultimo km . Noi siamo al tour 2014

E finita un era
13 marzo 2016 21:51 noel
Il Grande Ciclismo è finito, inizia quello da camera...

C\'è qualquadra che non cosa..
14 marzo 2016 09:12 teos
Ricordo su questo forum utenti che difendevano a spada tratta RCS e le sue immarcescibili decisioni. Chissà cosa avranno da dire quegli stessi utenti, dinanzi a questo ennesimo capolavoro decisionale-logistico.. Io a non saper né leggere e né scrivere già ho pronti i popcorn..

INCREDIBILE
14 marzo 2016 19:27 jaguar
Deciso 24 ore prima( con la sfera di cristallo): è come dire che fra due anni al Giro ci sarà bufera nella tappa regina...annulliamo allora quella tappa?
Ridicolo.....ma quello che è incredibile è che i ciclisti sopportano tutto.....ma lo sanno che senza di loro e senza i loro campioni le corse non ci sarebbero? ed allora una buona volta fuori gli attributi.In tutti gli sport i campioni fanno cartello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024