CAMPIONI NELLO SPORT. Applausi per Ivano Fanini

PREMI | 09/03/2016 | 09:34
Ivano Fanini, patron di lungo corso del ciclismo internazionale, ha ricevuto il prestigioso premio “Campione nello Sport” a Calci, cittadina alle pendici dl Monte Serra, in occasione della tradizionale festa delle società ciclistiche dell'A.S.D. Monte Pisano coordinate da Roberto Frassi.

“Questo riconoscimento mi ha fatto molto piacere, anche perché nell'albo d'oro del Premio Campione nello Sport figurano personaggi di assoluto prestigio, tra i quali Sandro Mazzinghi, Cesare Del Cancia, Guido Carlesi, Loretto Petrucci, Franco Bitossi o Alfredo Martini. E' quindi un onore poter leggere il mio nome in questo elenco così importante ed è la conferma di avere svolto negli anni un'attività significativa nel mondo del ciclismo”.

In effetti il curriculum sportivo di Fanini si è sviluppato in modo concreto e proficuo nel corso degli ultimi 50 anni: da ciclista con una dozzina di vittorie ottenute, a diesse, fino ad approdare tra i professionisti nel 1973/74 con l'unico atleta tesserato Olimpio Paolinelli. Risale al 1984 la nascita del team Fanini-Wuhrer diretto da Gino Bartali ed è l'inizio di un'epoca che ancora oggi si protrae con il team Amore & Vita-Selle SMP e che ha procurato all'entusiasta patron lucchese moltissimi successi in ogni parte del mondo, tra i quali 12 titoli mondiali e 66 campionati nazionali, oltre a varie tappe nei Giri d'Italia, di Spagna e di Cina. Tra i ciclisti che hanno vestito negli anni la maglia Fanini figurano, tra gli altri, Sorensen, Chioccioli, Gavazzi, Baronchelli e, nelle categorie giovanili, Cipollini, Bartoli e Tafi. Impegnato da anni nella battaglia a favore dell'etica nello sport, cioè contro ogni genere di doping, per Fanini si è trattato dell'ennesimo premio ricevuto a coronamento della sua poliennale attività – è stato infatti nominato Commendatore della Repubblica Italiana nel 2000 ed ha ricevuto il Premio Michelangelo nel 2011 - e gli è stato consegnato dall'amico Renzo Bardelli, ex-sindaco di Pistoia, impegnato a sua volta nella battaglia a favore dello sport etico e autore nel 1999 di un libro sulla vita del noto patron e imprenditore lucchese.

Stefano Fiori

Copyright © TBW
COMMENTI
feliccissimo del premio bravo FANINI
12 marzo 2016 09:09 daniele01
Sono molto contento che gli sia stato dato questo premio a Ivano Fanini perché secondo me lui è veramente “ il campione dello sport” cocciuto testardo che quando ha in mente una cosa la realizza “lotta all’aborto” e per ultimo” lotta al doping” tutto questo secondo me perché ha dei buoni ideali.Unico al mondo ad avere la squadra di ciclismo più antica e questo la dice lunga.
Poi un grande elogio alla moglie Maria Pia che vedo nella foto con lui al premio e come diceva mio padre “dietro un grande uomo cè sempre una grande donna”

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024