CARPANETO. Gli applausi del ct Cassani

DILETTANTI | 07/03/2016 | 13:59
La sua presenza era annunciata e le attese sono state mantenute. Sabato scorso Davide Cassani ha fatto tappa a Carpaneto in occasione del primo Trofeo Comune di Carpaneto Piacentino, gara su strada per Elite Under 23 organizzata dal Cadeo Carpaneto in collaborazione con l'Aspiratori Otelli, il Team Perini Bike e la Viris Maserati Sisal Chiaravalli. Il commissario tecnico azzurro Strada Professionisti e coordinatore delle squadre nazionali non è voluto mancare al nuovo appuntamento ciclistico in terra piacentina, unica gara per Elite e Under 23 in programma nella giornata e che insieme all'appuntamento domenicale di Belricetto (Ravenna) convogliava l'intenso movimento dilettantistico del pedale.
Una presenza, quella di Cassani, prestigiosa di per sé, visto il ruolo e la sua precedente carriera, e non a caso il romagnolo è stato accolto con affetto dagli addetti ai lavori e dal pubblico di Carpaneto, che non è mancato nonostante la pioggia e le temperature rigidissime. A maggior ragione, la presenza del ct azzurro è ancora più di rilievo considerando che è arrivato in terra piacentina fresco di sbarco da Londra, dove l'Italia ha conquistato l'oro nell'Inseguimento individuale con Filippo Ganna.
"E' stata - commenta Cassani in riferimento all'impresa del 19enne azzurro - una bella emozione, un oro storico. La cosa più piacevole è stata la sua crescita nel corso di questi anni, senza dimenticare gli altri risultati importanti conseguiti dalla nostra nazionale, frutto dell'egregio lavoro svolto da Marco Villa". Quindi vira sulla gara di Carpaneto. "Sono venuto qui anche per ringraziare personalmente gli organizzatori di questa corsa: hanno dato una mano al calendario dilettantistico che nel week end vedeva solo un'altra gara in programma. Inoltre, è stata anche l'occasione per salutare il "Pero" (Giancarlo Perini), mio ex compagno di squadra alla Carrera".
IL BILANCIO DEL PRESIDENTE VENEZIANI - Meno di tre settimane di lavoro incessante, una vera e propria corsa contro il tempo ma che alla fine ha regalato grandi soddisfazioni. Il primo Trofeo Comune di Carpaneto Piacentino va in archivio positivamente, come spiega Mauro Veneziani, presidente del Cadeo Carpaneto organizzatore dell'evento. "E' stata - afferma Veneziani - una gara emozionante per il livello e anche per la presenza di autorità, come per esempio il ct Cassani arrivato da Londra, l'onorevole Bergonzi e il vicepresidente vicario della Federciclismo Daniela Isetti. Ringrazio Giancarlo Otelli, il Team Perini e la Viris Maserati Sisal Chiaravalli per l'incredibile lavoro svolto insieme al mio fantastico gruppo. Insieme siamo riusciti a portare a Carpaneto una gara eccezionale, nonostante la pioggia e il freddo che non hanno impedito la presenza di pubblico. Un ringraziamento va alle forze dell'ordine e in particolare a Paolo Giovannini (comandante della Polizia Municipale dell'Unione Valnure-Valchero). Non dimentichiamo ovviamente l'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianni Zanrei, che ho visto soddisfatto per questo evento, e con il personale operativo lungo le strade nei giorni precedenti la gara".
Visto l'entusiasmo, potrebbe diventare un appuntamento fisso in futuro?
"Potrebbe diventare una classica nel corso del tempo. Nei prossimi mesi, intanto, organizzeremo una gara per Giovanissimi e magari anche una corsa per Allievi".

Nella foto Botti, il ct Davide Cassani sul palco a Carpaneto; alla sua destra, il presidente del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani e il vicepresidente vicario Federciclismo Daniela Isetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024