LARCIANO. Al via anche la Nazionale italiana

PROFESSIONISTI | 03/03/2016 | 11:44
Cresce l'attesa per il GP Industria & Artigianato che domenica 6 marzo, succedendo la classica di Strade Bianche, arricchirà una settimana in cui la Toscana sarà assoluto epicentro del ciclismo internazionale.
Insieme alla corsa sugli sterrati delle Crete Senesi, la classica di Larciano che precederà di 3 giorni la partenza della Tirreno-Adriatico dalla Versilia, non farà certo mancare il connotato transcontinentale a tutta questa serie di eventi di grande ciclismo, potendo schierare alla partenza formazioni di tutti i continenti, fatta eccezione di quello africano.

Restando in ambito nazionale, c'è da segnalare che oltre alla selezione venezuelana già annunciata nei giorni scorsi, domenica prossima prenderà il via anche una selezione azzurra che sarà seguita in ammiraglia dai commissari tecnici Davide Cassani e Marino Amadori.
La nostra Federciclismo attraverso le scelte operate dai propri tecnici, intende far respirare l'atmosfera del grande ciclismo ai nostri giovanti emergenti. Un'attenta politica di inserimento e salvaguardia attraverso la quale i giovani talenti potranno avvalersi dell'esperienza dei corridori più esperti e navigati della massima categoria.

A Larciano infatti, con indosso la maglia azzurra, Rinaldo Nocentini e Mauro Finetto affiancheranno Edoardo Affini, Nicola Bagioli, Giovanni Carboni, Edward Ravasi e Oliviero Troia.
Il GP Industria & Artigianato che nell'edizione 2016 sarà dedicato alla memoria di due grandi figure quali l'ex Sindaco Antonio Pappalardo e Alfredo Martini, si avvarrà nell'occasione di due importanti partnership:

Radio Bruno Toscana sarà l'effettivo media partner dell'evento e nel corso della gara fornirà intensi aggiornamenti in diretta sugli sviluppi agonistici della prova;

Il sito www.tuttobiciweb.it, portale di riferimento internazionale dei tantissimi appassionati dello sport delle due ruote, fornirà costanti aggiornamenti testuali sull'evoluzione della corsa. Una diretta web della quale sarà possibile usufruire domenica prossima già dalle fasi preliminari che precederanno la partenza.

RAISPORT 2 fornirà un'ampia sintesi nel corso del pomeriggio sportivo. Il portale www.rai.it segnala infatti nella programmazione di domenica 6 marzo, una differita del GP Industria & Artigianato che avrà inizio alle ore 20:25, per protrarsi poi fino alle ore 21:15.

Le formazioni iscritte:

World Tour:
1. AST - ASTANA PRO TEAM (KAZ) -ASIA-
2. CPT - CANNONDALE PRO CYCLING TEAM (USA) -AMERICA-
3. IAM - IAM CYCLING (SUI) -EUROPA-
4. LAM - LAMPRE- MERIDA (ITA) -EUROPA-
5. MOV - MOVISTAR TEAM (ESP) -EUROPA-
6. OGE - ORICA GreenEDGE (AUS) -OCEANIA-
7. KAT - TEAM KATUSHA (RUS) -EUROPA-

Professional:
1. AND - ANDRONI GIOCATTOLI-SIDERMEC (ITA) -EUROPA-
2. BAR - BARDIANI CSF (ITA) -EUROPA-
3. BOA - BORA-ARGON 18 (GER) -EUROPA-
4. CJR - CAJA RURAL-SEGUROS RGA (ESP) -EUROPA-
5. GAZ - GAZPROM-RUSVELO (RUS) -EUROPA-
6. NIP - NIPPO-VINI FANTINI (ITA) -EUROPA-
7. STH - SOUTHEAST-VENEZUELA (ITA) -EUROPA-
8. TEAM NOVO NORDISK (USA) -AMERICA-

Selezioni Nazionali:
1. ITALIA
2. VENEZUELA

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024