GUADENSE. A testa alta verso i suoi primi 40 anni

SOCIETA' | 22/02/2016 | 11:13

Presentate le formazioni giovanili di un gruppo ciclistico che compie 38 anni. Parterre  delle  grandi  occasioni per la  presentazione del  movimento ciclistico padovano che vestirà la maglia del Gs Guadense nel 2016. La pièce è quella della sala teatro dell’oratorio di San  Pietro in Gu che, nella  giornata  di  sabato  20  febbraio, ha  chiamato a raccolta  atleti, dirigenti e tifosi. Ad  impreziosire  la  serata, la presenza del numero uno della Federciclismo (FCI) regionale Veneto, Raffaele


Carlesso, che ha invitato il presidente Angelo Gallioa non mollare e a continuare nell’attività che negli anni, ha portato la società ad essere riferimento del ciclismo giovanile. Un plauso è andato anche alla capacità di mettersi in gioco data la presenza sul calendario gare del Veneto con ben tre appuntamenti: una notturna tipo pista (in  collaborazione  con  l’amministrazione comunale di Carmignano di Brenta), una su  strada  riservata ai giovanissimi ed una di ciclocross (promossa da Yari Cisotto e Pietro Lucatello). A tal proposito, anche il sindaco di Carmignano di Brenta, Alessandro Bolis e l’assessore allo sport Stefano  Devisoni, hanno presenziato al  debutto del Gs Guadense anticipando il rinnovo della collaborazione con la società presieduta da Angelo Gallio che riporterà una gara in notturna  tipo  pista  sulle  strade padovane  il  4  agosto  prossimo.  La  formula  rimarrà  la  stessa ovvero sarà un circuito riservato alle categorie giovanili,dalla G5 agli allievi. Spazio dunque agli atleti. Sul palco gli 8 allievi: Achille Bertizzolo, Alex Tolio, Andrea Rizzetto e Mattia Zarpellon (confermati dallo scorso anno) a cui si sono aggiunti: Alberto Giacometti (2°


anno) e i primi anno Riccardo Carretta ed Andrea Bressan (dal vivaio) e Loris Attori. Diretti dai ds Alex  Zampedrie Daniele  Largoni,  hanno  annunciato  il  debutto  che  sarà il 27 marzo prossimo a  Vittorio  Veneto  (Tv).  “La  squadra  sta  lavorando  bene – ha  spiegato  Zampedri – lo scorso anno abbiamo messo le basi per fare una stagione importante e mi auguro che la strada ci  dia  ragione”. Sul palco anche due ex atleti: Kevin  Fantinato ed Edoardo  Bizzotto, che hanno lasciato il Gs Guadense per  proseguire  nella  categoria  juniores, il primo con la maglia della Contri Autozai, il secondo con il Cyberteam Breganze Group. Per quanto riguarda invece il gruppo esordienti, confermato in ammiraglia il tecnico Antonio Sabadin che  per  la  stagione  2016 si troverà a guidare una formazione di 10 elementi: 6 le conferme: Michael Gheno, Mattia Sabadin, Nicolò Finamoni, Gabriele Vezzaro, Nicola Battaglin e

Giovanni Mocellin ai quali si aggiungono i primi anno: Alessandro Cola (dal  vivaio),  Erik  Attori, Eros Simonetto e Michael Scarpiello. Infine  i giovanissimi,  gruppo ben nutrito  che  conta 20 atleti (tra i quali figurano  anche tre ragazze), seguiti con passione e dedizione dai tecnici Imerio Cisotto, Davide Capozzo e dal supporto  del  giovane Simone Gallio. Anche nel 2016 continuerà il “progetto  scuola”,  iniziativa

volta alla promozione del ciclismo negli istituti scolastici. Non  poteva  mancare  uno  spazio  riservato ai cicloamatori, promotori di grandi imprese come la pedalata su Assisi (800 km andata e ritorno) che li ha visti protagonisti nel giugno scorso e il

giro  dei  5  laghi  che  accompagnerà  il  gruppo  “over”  in  questo  2016.  Tra  i  cicloamatori, Mario Bartolomei,  premiato  dal  presidente  Angelo  Gallio  con  un  piccolo pensiero “ad honorem” per l’attività svolta sino ad oggi. Da ricordare che  Bartolomei è stato il primo segretario del Gs Guadense in quel 1978 quando tutto è iniziato. Importante anche la presenza di un “fedelissimo” del Gs  Guadense, il senatore Antonio De Poli che ha portato il suo augurio di “buona attività” alla formazione padovana.

                                                                                              
Livio Fornasiero

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024