GUADENSE. A testa alta verso i suoi primi 40 anni

SOCIETA' | 22/02/2016 | 11:13

Presentate le formazioni giovanili di un gruppo ciclistico che compie 38 anni. Parterre  delle  grandi  occasioni per la  presentazione del  movimento ciclistico padovano che vestirà la maglia del Gs Guadense nel 2016. La pièce è quella della sala teatro dell’oratorio di San  Pietro in Gu che, nella  giornata  di  sabato  20  febbraio, ha  chiamato a raccolta  atleti, dirigenti e tifosi. Ad  impreziosire  la  serata, la presenza del numero uno della Federciclismo (FCI) regionale Veneto, Raffaele


Carlesso, che ha invitato il presidente Angelo Gallioa non mollare e a continuare nell’attività che negli anni, ha portato la società ad essere riferimento del ciclismo giovanile. Un plauso è andato anche alla capacità di mettersi in gioco data la presenza sul calendario gare del Veneto con ben tre appuntamenti: una notturna tipo pista (in  collaborazione  con  l’amministrazione comunale di Carmignano di Brenta), una su  strada  riservata ai giovanissimi ed una di ciclocross (promossa da Yari Cisotto e Pietro Lucatello). A tal proposito, anche il sindaco di Carmignano di Brenta, Alessandro Bolis e l’assessore allo sport Stefano  Devisoni, hanno presenziato al  debutto del Gs Guadense anticipando il rinnovo della collaborazione con la società presieduta da Angelo Gallio che riporterà una gara in notturna  tipo  pista  sulle  strade padovane  il  4  agosto  prossimo.  La  formula  rimarrà  la  stessa ovvero sarà un circuito riservato alle categorie giovanili,dalla G5 agli allievi. Spazio dunque agli atleti. Sul palco gli 8 allievi: Achille Bertizzolo, Alex Tolio, Andrea Rizzetto e Mattia Zarpellon (confermati dallo scorso anno) a cui si sono aggiunti: Alberto Giacometti (2°


anno) e i primi anno Riccardo Carretta ed Andrea Bressan (dal vivaio) e Loris Attori. Diretti dai ds Alex  Zampedrie Daniele  Largoni,  hanno  annunciato  il  debutto  che  sarà il 27 marzo prossimo a  Vittorio  Veneto  (Tv).  “La  squadra  sta  lavorando  bene – ha  spiegato  Zampedri – lo scorso anno abbiamo messo le basi per fare una stagione importante e mi auguro che la strada ci  dia  ragione”. Sul palco anche due ex atleti: Kevin  Fantinato ed Edoardo  Bizzotto, che hanno lasciato il Gs Guadense per  proseguire  nella  categoria  juniores, il primo con la maglia della Contri Autozai, il secondo con il Cyberteam Breganze Group. Per quanto riguarda invece il gruppo esordienti, confermato in ammiraglia il tecnico Antonio Sabadin che  per  la  stagione  2016 si troverà a guidare una formazione di 10 elementi: 6 le conferme: Michael Gheno, Mattia Sabadin, Nicolò Finamoni, Gabriele Vezzaro, Nicola Battaglin e

Giovanni Mocellin ai quali si aggiungono i primi anno: Alessandro Cola (dal  vivaio),  Erik  Attori, Eros Simonetto e Michael Scarpiello. Infine  i giovanissimi,  gruppo ben nutrito  che  conta 20 atleti (tra i quali figurano  anche tre ragazze), seguiti con passione e dedizione dai tecnici Imerio Cisotto, Davide Capozzo e dal supporto  del  giovane Simone Gallio. Anche nel 2016 continuerà il “progetto  scuola”,  iniziativa

volta alla promozione del ciclismo negli istituti scolastici. Non  poteva  mancare  uno  spazio  riservato ai cicloamatori, promotori di grandi imprese come la pedalata su Assisi (800 km andata e ritorno) che li ha visti protagonisti nel giugno scorso e il

giro  dei  5  laghi  che  accompagnerà  il  gruppo  “over”  in  questo  2016.  Tra  i  cicloamatori, Mario Bartolomei,  premiato  dal  presidente  Angelo  Gallio  con  un  piccolo pensiero “ad honorem” per l’attività svolta sino ad oggi. Da ricordare che  Bartolomei è stato il primo segretario del Gs Guadense in quel 1978 quando tutto è iniziato. Importante anche la presenza di un “fedelissimo” del Gs  Guadense, il senatore Antonio De Poli che ha portato il suo augurio di “buona attività” alla formazione padovana.

                                                                                              
Livio Fornasiero

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024