DILETTANTI | 21/02/2016 | 11:43 Un grande corridore del passato, professionista per quindici anni, vincitore di cinque tappe al Giro d’Italia e di una al Tour de France, Italo Zilioli, ha tenuto a battesimo, all’Hotel Due Mari di Sestri Levante, la squadra Under 23 ed Èlite che da quest’anno gareggerà sotto la nuova denominazione di Team Velo Val Fontanabuona, con sede a San Colombano Certenoli, nata sotto l’egida della polisportiva Cral dei Vigili del Fuoco di Genova. «Complimenti ai dirigenti che hanno voluto allestire questa squadra nonostante le numerose difficoltà che si incontrano al giorno d’oggi. Meritano un plauso per l’impegno profuso sul fronte sportivo ma anche in campo sociale, dato che si dedicano proprio ai giovani» ha dichiarato Zilioli, omaggiato di una targa in ardesia raffigurante la Baia del Silenzio, insieme agli amministratori comunali di Sestri Levante presenti per l’occasione. Il general manager Roberto Portunato ha illustrato gli obiettivi, a medio e lungo termine, della squadra: «Dopo un primo anno in cui abbiamo fatto soprattutto esperienza, cercheremo di essere competitivi a livello agonistico, coordinando un gruppo di atleti coesi e motivati per competere alla pari con i team più blasonati, protagonisti nella categoria Under 23 ed Élite. Vogliamo infatti diventare un punto di riferimento e, alla fine di un triennio, con l’aiuto dei nostri finanziatori e grazie ai risultati dei ragazzi, vorremmo fare il salto di qualità passando nel mondo professionistico con un Team Continental».
Il direttore sportivo che guiderà la squadra sarà Domenico Garbelli, coadiuvato da Luciano Gori e Ivano Reggio, Il team sarà formato da Manuel e Fabio Todaro, Loris Calipa, Francesco Messieri, Nicolas Pietra, Elia Boarelli, Michael Zanetti, Daniel Smarzaro, Paolo Prandini, Daniele Tassetti, Dario Giustacchini, dall’ucraino Ihor Hrehul, Nicola Forlani, Edoardo Boscardin.
«Sarà l’unica squadra ligure che nel 2016 gareggerà tra gli Under 23 ed Èlite - ha ricordato il presidente regionale della Fci Sandro Tuvo - l’auspicio è che possa raccogliere i migliori risultati possibili».
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.