TEAM FIGROS. Nel team anche il nipote di Bettini

DILETTANTI | 18/02/2016 | 11:17

Un Team Figros rinnovato ed ambizioso quello che nel ritiro di Marina di Cecina si sta preparando al debutto stagionale nella Firenze-Empoli. Un ulteriore scatto in avanti come avevano promesso dirigenti e sponsor. Fabrizio e Franco Gini, personaggi ampiamente conosciuti nel mondo dello sport e del ciclismo in particolare, nel ruolo di presidente e vice della Asd Dinamic Cascina che gestisce la squadra, sono stati di parola e lo stesso si può dire dei fratelli Giancarlo, Stefano e Roberto Grossi, titolari a La Cavallina di Barberino di Mugello della Figros, azienda di stampi e pressofusione nata quasi 40 anni fa. Tre imprenditori appassionati di sport in generale, (calcio e motori in passato) e che sono arrivati nel ciclismo da qualche stagione con le idee chiare e la voglia di crescere. Il Team Figros 2016 può contare su 12 atleti dei quali due élite e dieci under 23. Cinque i riconfermati con il tandem Luisi-Sacchetti, già in evidenza lo scorso anno, mentre sono rimasti anche il velocista Piselli, Pasquini e Cannavò. Tra i sette nuovi arrivati un atleta esperto e veloce come il livornese Raffaele, e giovani chiamati a dare continuità al proprio rendimento come Bonechi, Mancini, Italiani, Cucini. Stesso discorso per Francesco Bettini, altro volto nuovo della squadra e nipote dell’ex iridato, olimpionico e c.t. della nazionale Paolo Bettini. Infine un debuttante che arriva dagli juniores, Matteo Cantini a segno nel 2015 a Calenzano. Novità nel Team Figros anche per quanto riguarda lo staff tecnico. Il fiorentino Daniele Masiani, sarà impegnato quale coordinatore tecnico e primo direttore sportivo, ed avrà la collaborazione di Paolo Centi, mentre è arrivato Alberto Conti, consigliere anche del Comitato Regionale Toscano. La Dinamic Cascina-Team Figros organizzerà anche quest’anno la gara élite under 23 a La Cavallina, domenica 5 giugno. Una bella realtà, una società in continua crescita sorretta dalla passione e dall’impegno dei suoi addetti ai lavori, dirigenti, tecnici, sponsor.


LA SQUADRA: Francesco Cannavò, Lorenzo Luisi, Francesco Pasquini, Alfonso Piselli, Adriano Sacchetti (tutti riconfermati), Gabriele Bonechi, Angelo Raffaele, Francesco Mancini, Simone Cucini, Davide Italiani, Matteo Cantini, Francesco Bettini.

Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024