ALTOPACK. Il team al via con 19 atleti

DILETTANTI | 17/02/2016 | 11:15

Torna in Toscana come affiliazione dopo l’esperienza nella Repubblica di San Marino, il Team GFDD Altopack-Eppela, quest’ultimo nuovo sponsor che promuove la cultura del crowfunding in Italia, ovvero il finanziamento collettivo. La società lucchese presieduta da Nicola Clerici (vice Giovanni Paolinelli) è inoltre strettamente legata al Velo Club Coppi Lunata, così come a Luca Franceschi ed a sua figlia Pilar che continuano ad impegnarsi a fondo per il ciclismo a livello dilettanti e giovanile, sia con le squadre che per quanto riguarda l’organizzazione di gare. Ed anche quest’anno il gruppo guidato dal direttore sportivo Elso Frediani, dal suo vice Andrea Del Nista e dai collaboratori Paolo Vichi, Lido Del Carlo, Luciano Giusti e Roberto Catelani, è numericamente il più forte della Toscana in quanto gli atleti sono ben 19. Due di essi, Leonardo Cresca per problemi a una spalla, e soprattutto Marco Chianese che ha problemi fisici, non potranno gareggiare nella gare di apertura e per Chianese lo stop si prospetta piuttosto lungo. Il Team GFDD (sigla che sta per Gran Fondo del Diavolo), Altopack-Eppella ha un organico di notevole spessore tecnico, con atleti che sono altrettante garanzie, come Alban, il polacco Rekita, Asti, Friscia, Petroni, Tortomasi, lo spezzino Luca Cappelli, che nel 2015 ha gareggiato nella Continental Team Idea. Non mancano peraltro i giovani come Fuggiano, Di Rosolini, Del Carlo. Sicuramente una compagine robusta, con atleti in grado di ben figurare su ogni tipo di tracciato, e senza dubbio tra le più forti dello schieramento regionale per l’imminente stagione che prevede l’apertura con la Firenze-Empoli. Anche il pool degli sponsor è di notevole livello, ed oltre alla Altopack, azienda in attività dal 1999, segnaliamo Eppela, Invercolor, Trek, Tagetik, sponsor della Federciclismo e segnatamente delle nazionali azzurre, per continuare con Essedì Network, Pedrollo e Systemdata. Oltre a loro un’altra dozzina di sponsor, collaboratori, amici, sostengono il progetto della società lucchese pronta ad assumere il ruolo di protagonista sino dal debutto stagionale, per ripagare e gratificare gli sforzi e l’impegno di tutti coloro che sono attorno al team atteso dalle gare più importanti del calendario regionale, nazionale ed internazionale.


Elso Frediani ormai in ammiraglia da vari anni è esplicito:


“Sono soddisfatto del gruppo, peccato per gli inconvenienti capitati a Leonardo Cresca e Marco Chianese, abbiamo atleti in grado di emergere, già esperti della categoria e qualche giovane da seguire con interesse. Per questo sono fiducioso ma non parlo di vittorie, gli avversari in Toscana e fuori sono forti, noi siamo pronti a fare la nostra parte”.

LA SQUADRA: Federico Del Carlo, Matteo Alban, Matteo Fagnani, Riccardo Marhesini, Giovanni Petroni, Lorenzo Friscia, Leonardo Cresca, Luca Cappelli, Raffaele Di Rosolini, Antonio Di Maiolo, Giovanni Loiscio, i due polacchi Gracian Szelag e Szymon Rekita, Omar Asti, Leonardo Tortomasi, Andrea Villanti, Antonello Viola, Marchia Chianese, Rocco Antonio Fuggiano.

                                     
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024