MALTINTI. Dieci atleti, con la novità del diesse Scarselli

DILETTANTI | 16/02/2016 | 09:36

Renzo Maltinti è da 39 anni nel ciclismo dilettanti con un gruppo, del quale è sempre stato presidente, primo nome e primo sponsor. Nella storia di questa società empolese 327 vittorie, titoli italiani e otto regionali su strada. Il 2016 si è aperto nel segno delle novità sia per la squadra che per la classica di apertura, la 29^ Firenze-Empoli. Per la prima volta la gara di sabato 27 febbraio prevede il ritrovo e la partenza da Piazzale Michelangelo, la straordinaria terrazza di Firenze conosciuta in tutto il mondo. Il via alle 13, oltre 150 partenti e tracciato di 134 Km, quello consueto con arrivo in via Carraia a Empoli di fronte allo stabilimento Maltinti Lampadari che vide nel 2015 il successo in volata di Thomas Pinaglia della Gragnano Sporting Club. Novità anche per la squadra presentata come al solito al Palazzo delle Esposizioni di Empoli con circa 250 persone. In qualità di direttore sportivo l’ex professionista pisano dal 2000 al 2010 Leonardo Scarselli, con Alfredo Luddi collaboratore come Scali e Ciucci. La formazione di soli under 23 conta dieci atleti con un solo riconfermato, Ridion Kopshti, che pare definitivamente ristabilito dopo il problema fisico accusato nella scorsa stagione. Dalla Colombia è arrivato il 19enne Ivan Ramiro Sosa Cuervo, alto mt 1,66 per 51 chilogrammi, vincitore nel 2015 del tappone alla Vuelta al Porvenir per juniores e definito ottimo scalatore. Una squadra giovane perché la metà dell’organico comprende atleti provenienti dalla file juniores, come Nesi, quattro successi nel 2015 e maglia azzurra, Bascherini, Della Pina e Pietrini, oltre al corridore colombiano. La Maltinti Lampadari-Banca di Cambiano vuol riscattare il deludente 2015 (mai sul podio) eppure Renzo Maltinti pur deluso e amareggiato, non ha mai alzato la voce o si è arrabbiato. Anche questo è questione di stile.


LA SQUADRA: Claudio Longhitano, Roberto Burbi, Luca Zullo, Luigi Pietrini, Jacopo Bascherini, Samuele Della Pina, Nicolas Nesi, Giovanni Guglielmi, Ridion Kopshti, Ivan Ramiro Sosa Cuervo.


                               
Antonio Mannori  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024