SPRINT VIDOR. Parte un'altra avventura

ALLIEVI | 16/02/2016 | 08:44
Presentazione in grande stile quella organizzata Sabato dalla Sprint Vidor La Vallata: a far da cornice ad un grande evento il Teatro Magno di CastelBrando. Il 2016 è la 34° stagione del team giovanile guidato dal presidente Fabrizio Cazzola che da quest’anno trova al suo fianco un consiglio direttivo tutto nuovo e ricco di forze giovani e grintose. La stagione è partita all’insegna delle grandi iniziative, assieme al presidente dell’A.C.C.P.I. Cristian Salvato il team ha proposto alla FCI, rappresentata da Ivano Corbanese e Flavio Furlanetto, un nuovo adesivo da apporre su tutti i mezzi delle squadre ciclistiche, il cartello “Attenzione Ciclisti in Movimento” legato alla campagna proposta dall’ACCPI sul rispetto della distanza di sicurezza tra automobilisti e ciclisti. Iniziativa molto sensibile che ha raccolto gli applausi, il sostegno di tutto il pubblico e gli ospiti presenti in sala.
Altra presenza importante quella dei Sindaci e Assessori dei comuni del Quartier del Piave e Vallata che da anni sostengono e promuovono l’attività della squadra. Una squadra formata da oltre 60 unità che si dividono in due specialità la Strada e la Mtb, oltre che in tre categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi.
A guidare ormai da molti anni la squadra Allievi troviamo Guerino Corazzin che affiancato da Maria Cazzola, Roberto Della Libera, Nicola De Conti e Sisto Zandò dovranno gestire una delle formazioni più forti e coese del panorama Veneto. La formazione degli esordienti invece avrà come timonieri Giovanni Frozza, Silvano Bottega e Lorenzo Capeletto. Tra i giovanissimi all’ormai collaudato duo formato da Pietro Targa e Cristian Mello si unisce il giovane Giacomo Cietto e Moreno Viotto. Grande novità invece per la squadra Mtb che potenzIa i suoi numeri e trova nel giovane Marco Dazzi l’energia nuova per ripartire con una nuova stagione che sarà ricca di successi.

L’organico del team che guidarà la Sprint Vidor nel 2016 è cosi formato: presidente Fabrizio Cazzola, Vice presidenti Valter Padoin e Albino Corazzin, consiglieri Nicola Zandò, Falvio Dal Bello, Giovanni Frozza, Guido Tomasi, Luigino Cecchinel, Fabio Ferracin, Claudio Brustolin, Andrea Rasera, Nicola Mazzero, Guerino Corazzin, Michele De Zotti, Roberto Bottarel e Claudio Cesca.

Allievi: Carlo Targa, Federico Bernardi, Mirco Lorenzon, Lorenzo Padoin, Andrea Barzotto, Matteo Dalla Longa, Davide Frezza, Marco De Nardi, Luca Padoin, Andrea Gallina, Andrea Gallina, Marco Tomasi, Matteo Bronca, Alex Bernardi, Marco Trevisol, Rachid Choukri.

MTB: Celeste Merotto, Simone Pederiva, Loris Mazzucco, Massimo Dal Molin, Matteo Mosele, Tommaso Casagrande.

Esordienti: Marco Paladin, Elia Padoin, Davide Pederiva, Alex Mello, Antony Paset, Dieo Tommasella.

Giovanissimi: Riccardo Andreolla, Lucas Paset, Mattia Viotto, Tommaso Francesconi, Susan Paset, Samuele Barisan, Massimo Gatto, Silvia Pieri, Davide Pederiva, Nicolò Berra, Giorgia Gatto, Lucia Ballancin, Nicola Viotto, Martino Da Ruos, Sebastiano Viol, Diego Lorenzon, Thomas Cisotto, Tessa Spadetto, Simone Pieri, Gioele Marchesin, Sartori Davide, Silvano Berra.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


Tommaso Bessega vince il Memorial Arturo Gravalos e dedica la vittoria a María Grávalos, sorella del compianto Arturo Grávalos al via della competizizone, insieme a Begoña Ruíz, presidente della Federazione Ciclistica Riojana e a Javier Izquierdo, direttore di gara e...


Continua la raccolta di grandi risultati della nazionale italiana al LVM Saarland Trofeo Juniores. Alessio Magagnotti ha vinto allo sprint anche la quarta tappa, la Wolfersheim - Oberwürzbach di 94 km, bissando il successo di ieri. Sul podio di giornata lo...


Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi