SPRINT VIDOR. Parte un'altra avventura

ALLIEVI | 16/02/2016 | 08:44
Presentazione in grande stile quella organizzata Sabato dalla Sprint Vidor La Vallata: a far da cornice ad un grande evento il Teatro Magno di CastelBrando. Il 2016 è la 34° stagione del team giovanile guidato dal presidente Fabrizio Cazzola che da quest’anno trova al suo fianco un consiglio direttivo tutto nuovo e ricco di forze giovani e grintose. La stagione è partita all’insegna delle grandi iniziative, assieme al presidente dell’A.C.C.P.I. Cristian Salvato il team ha proposto alla FCI, rappresentata da Ivano Corbanese e Flavio Furlanetto, un nuovo adesivo da apporre su tutti i mezzi delle squadre ciclistiche, il cartello “Attenzione Ciclisti in Movimento” legato alla campagna proposta dall’ACCPI sul rispetto della distanza di sicurezza tra automobilisti e ciclisti. Iniziativa molto sensibile che ha raccolto gli applausi, il sostegno di tutto il pubblico e gli ospiti presenti in sala.
Altra presenza importante quella dei Sindaci e Assessori dei comuni del Quartier del Piave e Vallata che da anni sostengono e promuovono l’attività della squadra. Una squadra formata da oltre 60 unità che si dividono in due specialità la Strada e la Mtb, oltre che in tre categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi.
A guidare ormai da molti anni la squadra Allievi troviamo Guerino Corazzin che affiancato da Maria Cazzola, Roberto Della Libera, Nicola De Conti e Sisto Zandò dovranno gestire una delle formazioni più forti e coese del panorama Veneto. La formazione degli esordienti invece avrà come timonieri Giovanni Frozza, Silvano Bottega e Lorenzo Capeletto. Tra i giovanissimi all’ormai collaudato duo formato da Pietro Targa e Cristian Mello si unisce il giovane Giacomo Cietto e Moreno Viotto. Grande novità invece per la squadra Mtb che potenzIa i suoi numeri e trova nel giovane Marco Dazzi l’energia nuova per ripartire con una nuova stagione che sarà ricca di successi.

L’organico del team che guidarà la Sprint Vidor nel 2016 è cosi formato: presidente Fabrizio Cazzola, Vice presidenti Valter Padoin e Albino Corazzin, consiglieri Nicola Zandò, Falvio Dal Bello, Giovanni Frozza, Guido Tomasi, Luigino Cecchinel, Fabio Ferracin, Claudio Brustolin, Andrea Rasera, Nicola Mazzero, Guerino Corazzin, Michele De Zotti, Roberto Bottarel e Claudio Cesca.

Allievi: Carlo Targa, Federico Bernardi, Mirco Lorenzon, Lorenzo Padoin, Andrea Barzotto, Matteo Dalla Longa, Davide Frezza, Marco De Nardi, Luca Padoin, Andrea Gallina, Andrea Gallina, Marco Tomasi, Matteo Bronca, Alex Bernardi, Marco Trevisol, Rachid Choukri.

MTB: Celeste Merotto, Simone Pederiva, Loris Mazzucco, Massimo Dal Molin, Matteo Mosele, Tommaso Casagrande.

Esordienti: Marco Paladin, Elia Padoin, Davide Pederiva, Alex Mello, Antony Paset, Dieo Tommasella.

Giovanissimi: Riccardo Andreolla, Lucas Paset, Mattia Viotto, Tommaso Francesconi, Susan Paset, Samuele Barisan, Massimo Gatto, Silvia Pieri, Davide Pederiva, Nicolò Berra, Giorgia Gatto, Lucia Ballancin, Nicola Viotto, Martino Da Ruos, Sebastiano Viol, Diego Lorenzon, Thomas Cisotto, Tessa Spadetto, Simone Pieri, Gioele Marchesin, Sartori Davide, Silvano Berra.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024