LAIGUEGLIA. Cimolai: «2015, emozione indimenticabile»

PROFESSIONISTI | 11/02/2016 | 13:10
A pochi giorni dal 53° Trofeo Laigueglia, in programma il prossimo 14 febbraio, l’immagine delle fasi conclusive dell’edizione 2015 è ancora viva nella memoria delle migliaia di appassionati che hanno seguito la gara. Sul rettilineo d’arrivo per giocarsi la vittoria si presenta un drappello di atleti che era riuscito a fare la differenza sulla Salita di Colle Micheri e ad imporsi al termine di uno sprint perfetto è stato Davide Cimolai.
Friulano, classe 1989, il portacolori della Lampre – Merida sulla Via Aurelia, nello scorso mese di febbraio, ha ottenuto il primo successo da professionista, la classica vittoria che “ha messo tutti d’accordo” perché Davide Cimolai è uno dei ragazzi più apprezzati del gruppo.
Onesto e generoso lavoratore del pedale, con un buon passato anche da pistard (su ha conquistato un campionato europeo tra gli juniores), è il classico atleta che non ha paura di mettersi a disposizione dei capitani di turno ma che si ritaglia spazi importanti, proprio come è successo poco più di un anno fa.
"La mia prima vittoria da professionista, come non dedicarle uno spazio di tutto prestigio nel mio cuore da ciclista! – spiega Cimolai - In carriera, avevo vinto solo una cronosquadre alla Settimana di Coppi e Bartali nel 2010, ma le ambizioni personali erano sempre state poste dopo la necessità, giusta per un giovane ciclista, di correre in supporto ai capitani.”
Si è trattato di una vittoria cercata, un successo assolutamente non casuale. “Il mio percorso con la LAMPRE-MERIDA mi ha portato a maturare e ad arrivare ad avere la possibilità di giocarmi le mie carte per provare a fare risultato. Così, al Trofeo Laigueglia dell'anno scorso partivo come seconda punta, con il compito primario di stare al fianco di Bonifazio e, in caso di selezione, cercare di far valere le mie qualità: la corsa è stata effettivamente selettiva e così mi sono trovato a lottare per la vittoria, centrando l'obiettivo.”
Obiettivo centrato in una classica di grande prestigio. ”Il Trofeo Laigueglia è sempre stata una corsa che ha colpito il mio immaginario di giovane ciclista, forse perché qualche anno fa apriva la stagione italiana e mi rendeva felice sapere che stava iniziando un nuovo anno di ciclismo. Vedere il mio nome nell'albo d'oro mi fa un certo effetto e mi ricorda le belle sensazioni vissute l'anno scorso, con tutta la gente a bordo strada e poi ad applaudirmi sul podio.”
Fu una giornata perfetta, dunque, anche se qualcosa non è andato come Davide Cimolai avrebbe voluto. “Ho il rammarico di non essere riuscito a produrmi in una esultanza aggraziata, quindi dovrò tornare a Laigueglia e provare a vincere ancora: non quest'anno, dato che ho impostato il mio calendario di gare in maniera differente rispetto al passato, ma in futuro tornerò di certo".
 
ALBO D’ORO TROFEO LAIGUEGLIA
 
1964 NERI
1965 VIGNA
1966 BAILETTI
1967 BITOSSI
1968 DANCELLI
1969 MICHELOTTO
1970 DANCELLI
1971 ZILIOLI
1972 FRANCIONI
1973 MERCKX
1974 MERCKX
1975 BARONCHELLI
1976 BITOSSI
1977 MAERTENS
1978 KNUDSEN
1979 GAVAZZI
1980 DE VLAEMINCK       
1981 SARONNI
1982 DE ROY
1983 TORELLI
1984 PETITO
1985 KIEFEL
1986 LONGO
1987 GLAUS
1988 CIMINI
1989 GAVAZZI
1990 SORENSEN
1991 RICHARD
1992 SORENSEN
1993 ARMSTRONG
1994 SORENSEN
1995 MUSEEUW
1996 VANDENBROUCKE
1997 BARTOLI         
1998 CHANTEUR
1999 SAVOLDELLI
2000 NARDELLO
2001 CELESTINO
2002 DI LUCA
2003 POZZATO
2004 POZZATO
2005 KIRCHEN
2006 BALLAN
2007 IGNATIEV
2008 PAOLINI
2009 GINANNI
2010 GINANNI
2011 PIETROPOLLI
2012 MOSER
2013 POZZATO
2014 SERPA
2015 CIMOLAI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024