PROFESSIONISTI | 11/02/2016 | 11:58 Meglio di così non poteva cominciare, l’avventura di Beñat Intxausti con la maglia del Team Sky. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è stato infatti secondo a Xorret de Catí e terzo nella classifica finale, dominata dal suo compagno di squadra Wouter Poels. E questa settimana è al lavoro a Gran Canaria prima di affrontare la Vuelta a Andalucía-Rutal del Sol.
Prima corsa con la Sky e primo podio... «Un buon inizio, davvero. E la fiducia in se stessi che cresce. Sapevo di stare piuttosto bene, però alla prima corsa hai sempre qualche dubbio. Abbiamo lavorato bene quest’inverno e sapevamo che la Valenciana è una corsa esigente, con una crono, un arrivo in salita molto duro e un altro ancora piuttosto esigente. Mi sono senito subito bene e la squadra ha risposto alla grande: quando non ci sono i eader deputati, abbiamo la possibiloità di giocare le nsotre carte e non ce la siamo fatta sfuggire».
Perché la scelta di andare in ritiro dopo la Valenciana? «L’idea originaria era quella di stare tranquillo a casa, ma il maltempo annunciato mi ha spinto a cambiare idea. Sono all’Hotel Gloria Palace di Gran Canaria, lo gestisce un amico di Durango: qui abbiamo 22 gradi, non esattamente come nei Paesi Baschi...».
Il Team Sky sha iniziato alla grande vincendo Herald Sun Tour, Dubai Tour e Comunidad Valenciana. «Proprio così. Tre corse a tappe disputate e tre vittorie. Un bel segnale, ma è normale che sia così vista la qualità del team. E non dimenticate che a casa c’erano corridori come Landa, Kwiatkowski e Thomas, solo per dirvi quanto è forte questa squadra».
Quali sono le sensazioni dei primi mesi in casa Sky? «Da fuori sembra un team molto chiuso, ma quando sei dentro è tutto diverso. Qui tutti sono dedicati al cento per cento al corridore, ogni cosa è pensata per darci il massimo. Per esempio, dovreste vedere l’impressionante lavoro che sta svolgendo il gruppo delle classiche: non avevo mai visto una cosa simile».
Com’è stato trovarsi in corsa contro la Movistar? «Inizialmente mi è sembrato strano vedere i compagni di cinque anni correre con una maglia diversa. Ma è stata questione di un momento: siamo amici, ma siamo rivali».
Qual è ora il suo calendario? «Vuelta a Andalucia, Tirreno-Adriatico, poi lavoro in altura, Vuelta al País Vasco e Giro d’Italia. L’Andalucia è una gara simile alla Valenciana, con una crono impegnativa e un arrivo in salita a Estepona, in più ci sarà una partecipazione qualificata. E speriamo che il Team Sky possa continuare sulla strada intrapresa».
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
È tradizione che negli hotel di una squadra si faccia festa la sera di una vittora, soprattutto durante un grande giro, quando il cameratismo e la condivisione raggiungono i massimi livelli. E c'è anche l'occasione per fare qualche scherzo e...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.