DILETTANTI | 08/02/2016 | 12:15 Buon giorno a tutti, anche questa settimana mi trovo qui in Abruzzo per il ritiro di squadra, nonostante i molti allenamenti duri e intensi, il tempo per scrivere un piccolo riassunto di quello che facciamo noi dilettanti di questo bellissimo sport, c'è sempre.
Prima di iniziare a raccontarvi la mia settimana, insieme al mio compagno di stanza Davide Orrico, stavamo riflettendo sul nostro calendario gare per questo 2016: purtroppo per noi corridori le corse sono sempre meno, nei primi 2 mesi della stagione; sono saltate moltissime gare importanti dove metterci in mostra, ad esempio il Trofeo Balestra che era la prima vera corsa internazionale della stagione. Dopo le prime due gare in programma il 14 febbraio (Gp Laguna) e il 27 febbraio (San Geo) una buona parte della squadra avrà 2 settimane di stop dalle corse per poi riprendere domenica 20 marzo a Montecassiano e alla Popolarissima.
Sicuramente non è certo uno dei periodi migliori anche per gli organizzatori, data la grande crisi economica che ha colpito il mondo del lavoro e di conseguenza anche il nostro sport. Dato che le corse saranno poche noi cercheremo di arrivare pronti e in condizione per non sbagliare le poche possibilità che abbiamo e sono sicuro che se crediamo in noi stessi riusciremo comunque a raggiungere il nostro obbiettivo di passare professionisti.
Per quanto riguarda i nostri ultimi giorni di ritiro, l’alimentazione è stata uguale a quella della settimana precedente, essendo in hotel e mangiando tutti insieme con un menù prestabilito, è difficile seguire le abitudini alimentari di quando si è a casa.
L’allenamento e gli appuntamenti settimanali sono stati ancora molti, ecco un piccolo riassunto:
lunedì 1 febbraio 140km - 4.10h - 33.0 velocità media - 1800dsl Nel pomeriggio incontro con il rappresentante di KASK che per questo 2016 ci fornirà i fantastici caschi (utilizzati anche dal team SKY nei professionisti) e gli occhiali (studiati e testati accuratamente, sia nella montatura che nella lente; novità assoluta per questo nuovo anno).
martedì 2 febbraio 130km - 4h - 32.5 velocità media - 1600 dsl
mercoledì 3 febbraio 177 km - 5.40h - 31.0 velocità media - 2800 dsl Dopo cena siamo stati ripresi e intervistati da due Tv locali dell’Abruzzo di nome Tele 6 e Rete 8, le quali settimana prossima manderanno in onda i video fatti a tutto il team e le interviste effettuate al nostro team manager Antonio Bevilacqua e ad alcuni nostri compagni di squadra. Successivamente, un giornalista ci ha fatto delle domande riguardanti la nostra squadra e la stagione ormai alle porte per un articolo che verrà pubblicato sul quotidiano Il Centro di Pescara.
giovedì 4 febbraio riposo + viaggio verso Bergamo
venerdì 5 febbraio 2.45h in agilità - 80km
sabato 6 febbraio 3.30h in agilità - 105km
domenica 7 febbraio 1h di rulli in agilità Gli ultimi giorni della settimana, da giovedì in poi, sono stati di scarico per recuperare il duro lavoro fatto in ritiro. Per cui uscite tranquille, ad altà cadenza, senza lavori specifici. Mancano pochi giorni alla prima gara, per cui nel prossimo diario settimanale racconterò dettagliatamente alimentazione e allenamenti per arrivare alla corsa nel migliore dei modi. Un saluto a tutti, continuate a seguirci.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.