BARDIANI CSF. Rotta verso la Francia

PROFESSIONISTI | 08/02/2016 | 15:08
Archiviato il debutto stagionale la Bardiani-CSF prosegue il suo intenso primo mese di corse con la 42ma edizione de La Mediterraneenne (UCI Europe Tour 2.1).

La breve corse a tappe, che prenderà il via giovedì 11 febbraio con una cronometro a squadre di 7 km a Banyoles (Spagna) e si concluderà domenica 14 a Bordighera, sarà un nuovo banco di prova per il #GreenTeam dopo gli incoraggianti segnali avuti dalla Volta Valenciana e dal GP Costa degli Etruschi.

Agli ordini di Roberto Reverberi, coadiuvato dal preparatore Claudio Cucinotta, saranno al via otto corridori: da Valencia Nicola Ruffoni, Nicola Boem, Paolo Simion, Simone Andreetta e Luca Sterbini, mentre dalla Toscana Stefano Pirazzi, Manuel Bongiorno e Simone Sterbini.

“Il nostro primo obiettivo è proseguire il percorso di crescita e provare ad essere competitivi in tutte le tappe” ha affermato Reverberi. “Abbiamo iniziato la stagione con lo spirito giusto e qui troveremo il terreno ideale per giocarci le nostre carte. Abbiamo in organico due uomini veloci come Ruffoni e Simion, supportati da una squadra di attaccanti. Mi aspetto un nuovo segnale di miglioramento, anche in termini di risultati”.    

english_version.jpg    

One week after the seasonal debut, Bardiani-CSF continues its first and busy races month attending the 42nd edition of La Mediterraneenne (UCI Europe Tour 2.1).

The short stages racing, starting with 7 km team time trial in Banyoles (Spain) on February 11 and finishing in Bordighera (Italy) on Sunday the 14th, will be a new test bench for the #GreenTeam after the encouraging performances at Volta Valenciana and GP Costa degli Etruschi.

Leaded by team director Roberto Reverberi and supported by team coach Claudio Cucinotta, eight riders will be at the start on Thursday - from Valencia Nicola Ruffoni, Nicola Boem, Paolo Simion, Simone Andreetta and Luca Sterbini; from Tuscany Stefano Pirazzi, Manuel Bongiorno and Simone Sterbini.

“The main goal we have is continuing our growth and being competitive during each stage” said Reverberi. “We started the season with a positive approach and during this four days race we have the chance to confirm we are on the good way. We have Ruffoni and Simion as leaders for the sprints as well as the right riders to support them and to attack. I expect new signals of improvements, also in terms of results”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024