BARDIANI CSF. Rotta verso la Francia

PROFESSIONISTI | 08/02/2016 | 15:08
Archiviato il debutto stagionale la Bardiani-CSF prosegue il suo intenso primo mese di corse con la 42ma edizione de La Mediterraneenne (UCI Europe Tour 2.1).

La breve corse a tappe, che prenderà il via giovedì 11 febbraio con una cronometro a squadre di 7 km a Banyoles (Spagna) e si concluderà domenica 14 a Bordighera, sarà un nuovo banco di prova per il #GreenTeam dopo gli incoraggianti segnali avuti dalla Volta Valenciana e dal GP Costa degli Etruschi.

Agli ordini di Roberto Reverberi, coadiuvato dal preparatore Claudio Cucinotta, saranno al via otto corridori: da Valencia Nicola Ruffoni, Nicola Boem, Paolo Simion, Simone Andreetta e Luca Sterbini, mentre dalla Toscana Stefano Pirazzi, Manuel Bongiorno e Simone Sterbini.

“Il nostro primo obiettivo è proseguire il percorso di crescita e provare ad essere competitivi in tutte le tappe” ha affermato Reverberi. “Abbiamo iniziato la stagione con lo spirito giusto e qui troveremo il terreno ideale per giocarci le nostre carte. Abbiamo in organico due uomini veloci come Ruffoni e Simion, supportati da una squadra di attaccanti. Mi aspetto un nuovo segnale di miglioramento, anche in termini di risultati”.    

english_version.jpg    

One week after the seasonal debut, Bardiani-CSF continues its first and busy races month attending the 42nd edition of La Mediterraneenne (UCI Europe Tour 2.1).

The short stages racing, starting with 7 km team time trial in Banyoles (Spain) on February 11 and finishing in Bordighera (Italy) on Sunday the 14th, will be a new test bench for the #GreenTeam after the encouraging performances at Volta Valenciana and GP Costa degli Etruschi.

Leaded by team director Roberto Reverberi and supported by team coach Claudio Cucinotta, eight riders will be at the start on Thursday - from Valencia Nicola Ruffoni, Nicola Boem, Paolo Simion, Simone Andreetta and Luca Sterbini; from Tuscany Stefano Pirazzi, Manuel Bongiorno and Simone Sterbini.

“The main goal we have is continuing our growth and being competitive during each stage” said Reverberi. “We started the season with a positive approach and during this four days race we have the chance to confirm we are on the good way. We have Ruffoni and Simion as leaders for the sprints as well as the right riders to support them and to attack. I expect new signals of improvements, also in terms of results”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024