STORIA | 07/02/2016 | 08:33 Sei anni fa era domenica proprio come oggi. E il giorno prima si era corso il Gp Costa degli Etruschi, vinto da Alessandro Petacchi davanti ad Alberto Loddo e Fabio Sabatini. Sei anni fa la domenica di Franco Ballerini era cominciata presto, come sempre accade quando si partcipa ad un rally: il ct azzurro era il navigatore di Alessandro Ciardi, la gara il rally Ronde di Larciano, provincia di Pisoia, a pochi passi da casa. Una curva maledetta, il destino che chiama impietoso, lo schianto e la notizia che in breve fa il giro d'Italia e insieme del mondo. Franco non c'è più. L'Italia del ciclismo si scopre sola e nelle parole di Alfredo Martini trova la sua massima espressione di dolore: «Ho perso un figlio e per questo non ho più lacrime».
Franco era il figlio ciclistico di Alfredo, l'uomo che ne aveva raccolto l'eredità al servizio della Nazionale e della Federazione, l'ex atleta divenuto tecnico e al tempo stesso immagine del movimento di una nazione intera.
Re del pavé da corridore, re della nazionale da tecnico, capace di instaurare un sodalizio vincente con Paolo Bettini e con un Paese intero: Franco Ballerini era davvero speciale. Da sei anni è andato in fuga, ma a noi piace continuare ad inseguire almeno il suo ricordo.
Stamani nonostante il brutto tempo, eravamo in tanti a partecipare alla 6° commemorazione del Grande Franco, nel Cimitero di Casalguidi/Cantagrillo, Tutti visibilmente commossi e ancora increduli che Franco non sia più fisicamente con Noi…….Ma sicuramente da Lassù, era contento di vedere che nessuno si dimenticherà MAI di Lui. Non posso evitare di correre con la memorria a quel tragico istante e ancora mi vengono i brividi a ripensare al momento di aver chiamato il Suocero, per avvisarlo di quello che stava succendo, o meglio èra appena successo !!! Cia Grande Uomo e Grande Amico.
Alfio
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...