Donne: la Nobili Rubinetterie guarda anche al futuro

| 03/11/2006 | 00:00
Ha ormai preso forma il team Nobili Rubinetterie Menikini per la stagione 2007. La squadra professionistica femminile si è notevolmente rinnovata concentrando le proprie attenzioni sul presente e sul futuro. E il futuro è dipinto sul dolce e simpatico volto della giovanissima Marina Romoli, 18 anni, marchigiana di Potenza Picena, nel Maceratese, vice campionessa del mondo e italiana su strada nonché tricolore della Corsa a punti su pista. Una speranza del ciclismo giovanile femminile, accolta con entusiasmo da tutto l’entourage della squadra lombarda guidata da Walter Zini e presieduta da Walter Ricci Petitoni (nella foto con Marina Romoli). Da parte della società c’è piena soddisfazione anche per l’arrivo dell’australiana Rochelle Gilmore, 25 anni, velocista di grande spessore il cui ruolo sarà proprio quello di colmare la lacuna delle volate a ranghi compatti. Altra passista veloce (4° al mondiale su strada di Madrid) si presenta la danese Dorthe Lohse Rasmussen, 35 anni, a giusta ragione considerata un’atleta di notevole esperienza e molto utile all’economia della squadra. Dalla Spagna l’ingaggio della promettente Eneritz Iturriaga, 25 anni, campionessa spagnola in carica del cronometro, i cui margini di miglioramento devono ancora emergere. Da ultima, ma solo perché già annunciata alcune settimane fa, Fabiana Luperini, 32 anni, toscana di Cascine di Buti, donna ricca di successi e ancora desiderosa di mettersi in bella mostra. Tra le nuove adepte c’è pure la diciannovenne di Reggio Emilia, Carmela Maria Massaro. «Abbiamo un organico molto competitivo, inutile nasconderlo - commenta Zini -: dalla nostra contiamo su atlete in grado di puntare a classiche e ai grandi giri come Luperini, Gilmore, Gollan, Iturriaga, Corneo, Valsecchi, Touffet, Rasmussen e Oki. Il nostro obiettivo sarà il Giro d’Italia: se siamo riusciti a vincerlo quest’anno con la Pucinskaite non vedo perché non dobbiamo provarci con Fabiana Luperini. Prima però ci saranno alcune prove di Coppa del Mondo e altre importanti gare del calendario nazionale e internazionale e alcune delle nostre atlete si metteranno in mostra già in quelle occasioni». Al momento sono dodici le ragazze che compongono l’organico della Nobili Rubinetterie Menikini per la stagione 2007 ma il numero è destinato a crescere: nelle intenzioni della squadra, infatti, c’è l’inserimento di altre tre atlete.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024