C'è la nuova Tinkoff sulle tracce di Jan Ullrich

| 02/11/2006 | 00:00
Oleg Tinkov vuole entrare nel grande ciclismo facendo rumore, come si trattasse d’una provocazione. La sfida è quella di presentare sulla scena campioni più che mai decisi a redimersi dopo amare sto rie di doping. Così sostengono i giornali tedeschi. Ecco dunque l’offerta non soltanto a Jan Ullrich ma pure a Danilo Hondo (già ingaggiato) ed all’americano Tyler Hamilton, tutti e due che già hanno pagato caro a suon di squalifiche i loro problemi. Hamilton infatti venne trovato positivo alla Vuelta 2004 ed ha scontato già due anni di squalifica. Ma secondo i giornali tedeschi a far notizia è soprattutto l’offerta a Jan Ullrich, di ben 3,8 milioni di euro a stagione. Del resto il tedesco dala T Mobile prima del licenziamento dello scorso luglio, ne prendeva anche di più. E in tutti i casi con quei quattrini, più di sette miliardi delle vecchie lire si confermerebbe il corridore più pagato al mondo dopo il ritiro di Lance Armstrong. Ullrich e il suo manager Wolfgang Strohband non hanno voluto commentare queste indiscrezioni. Il problema vero però è che Jan per il momento non possiede una licenza da corridore dopo aver lasciato la Federciclo svizzera (Ullrich abita in quel paese). S’era parlato del trasferimento del tedesco in Austria ma anche quell’indiscrezione è stata smentita. Adesso, sempre secondo voci in arrivo dalla Germania, Ullrich potrebbe tentare di diventare cittadino russo. Il campione tedesco del resto in questi mesi ha sempre negato qualsiasi rapporto con il dottor Fuentes, anche se assieme a lui la T Mobile aveva licenziato il tecnico Rudy Pevenage, suo tecnico quasi personale. E la giustizia spagnola ha detto di recente che non esistono prove giuridiche del coinvolgimento di singoli atleti, ciclisti o tennisti o calciatori che fossero in quella triste vicenda. Però il tedesco è indagato anche dalla procura di Brema. Al di là di quel che riguarda Ullrich e le indiscrezioni della Bild e degli altri giornali, ben vengano comunque gli investimenti nel ciclismo di un personaggio come Oleg Tinkov. La squadra si chiamerà Tinkoff Credit Systems. Ed oltre al team manager Omar Piscina ed al tecnico Orlando Maini salirà sull’ammiraglia anche Dimitri Konyshev, appena sceso di bici. La base operativa è quella della piacentina Lpr, per cui sono confermati come corridori Contrini ed Aggiano. Non mancano però i nuovi acquisti e fra questi i nostri Salvatore Commesso e Ruggero Marzoli, due certezze. In arrivo anche il russo Ignatiev, oro olimpico su pista nella corsa a punti ad Atene ed Eugenio Petrov assieme allo spagnolo Serrano. Tinkov, che vive spesso in Italia, che ha fatto i quattrini con la birra, intende entrare al più presto nel circuito Pro Tour. Beppe Conti (da Tuttosport del 2 novembre)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024