DOWN UNDER. Al via il festival del ciclismo in Australia

APPROFONDIMENTI | 18/01/2016 | 07:58
"Io non credo di aver mai visto niente di simile. Non solo in questa gara, ma in ogni gara". Queste sono state le parole di Robbie McEwan, che dopo una carriera stellare ora fa il commentatore tv, guardando la sfida a Willunga Hill tra Rohan Dennis e Richie Porte nella quinta tappa del Tour Down Under 2015. Anche il pubblico era rimasto a bocca aperta per aver visto due dei migliori ciclisti del mondo darsi battaglia dal primo all'ultimo chilometro. Una settimana di gara si decise per due secondi. Un simile spettacolo non poteva che essere sognato quando l'evento ha avuto inizio ben 18 anni fa.

Il Tour Down Under ha goduto di una crescita sbalorditiva e una crescente popolarità (786.000 gli spettatori che hanno seguito l'edizione scorsa, ndr) dalla sua prima edizione nel 1999, grazie al boom del ciclismo in Australia. Oggi viene affettuosamente chiamato "The TDU" ed è il più grande evento sportivo dell'Australia meridionale.

La formula vincente ce la spiega Mike Turtur, direttore di gara del Tour Down Under  e medaglia d'oro olimpica nel quartetto nel 1984, che ha ideato una gara di sei giorni, con un massimo di 150 km al giorno, sempre tornando all'Hilton Hotel CBD di Adelaide. "Volevo che le squadre dormissero tutte le notti nello stesso hotel e tutte le loro biciclette e attrezzature fossero ospitate proprio dall'altra parte della strada nel villaggio del Tour, che nasce ogni estate australiana nella piazza della città, dove si concentrano i locali più interessanti sia per i tifosi che per gli atleti. Negli ultimi cinque anni abbiamo radunato un pubblico eccezionale".

Questa popolarità è in buona parte dovuta alla gara che è diventata l'evento inaugurale del calendario mondiale World Tour UCI dal 2009 e ha attirato i corridori più prestigiosi. La staring list di quest'anno include più campioni nazionali, grandi vincitori del Tour e molti atleti che puntano a una medaglia alle Olimpiadi di Rio. D'altro canto la fiorente cultura ciclistica nel Sud dell'Australia ha svolto un ruolo chiave nel successo della manifestazione.

L'evento e la cultura ciclistica sono cresciuti insieme, si sono alimentati a vicenda. Adelaide è il luogo ideale per ospitare una gara di bici, perché è il luogo ideale per andare in bicicletta. La città è circondata da colline, vicina a bellissime spiagge, nell'aerea sono stati affettuati investimenti significativi in ​​infrastrutture per le bici e recentemente sono state approvate leggi per proteggere e incoraggiare il ciclismo. 

"Anche per l'edizione di quest'anno ci aspettiamo un grande successo. Ci aspetta una settimana di divertimento ed eventi collaterali alla corsa, già entrata nel vivo grazie alla prova femminile. Dal 19 al 24 gennaio gli occhi del mondo saranno puntati sul Tour Down Under, ci sarà grande spazio per i velocisti ma la generale andrà appannaggio di uno scalatore. Tra i favoriti Rohan Dennis, Richie Porte, Simon Gerrans, Geraint Thomas, Diego Ulissi e Luis Leon Sanchez" chiosa Turtur.

James  Raison

I PARTENTI

BMC Racing Team
1    Rohan DENNIS    
2    Danilo WYSS    
3    Alessandro DE MARCHI    
4    Richie PORTE    
5    Peter VELITS    
6    Marcus BURGHARDT    
7    Floris GERTS    

Orica Greenedge
11    Simon GERRANS    
12    Michael ALBASINI    
13    Daryl IMPEY    
14    Mathew HAYMAN    
15    Luke DURBRIDGE    
16    Caleb Ewab
17    Michael HEPBURN    


Team Giant - Alpecin
21    Simon GESCHKE    
22    Bert DE BACKER    
23    Koen DE KORT    
24    Georg PREIDLER    
25    Cheng JI    
26    Tobias LUDVIGSSON    
27    Carter JONES    


Team Sky
31    Geraint THOMAS    
32    Sergio Luis HENAO    
33    Salvatore PUCCIO    
34    Peter KENNAUGH    
35    Ian STANNARD    
36    Luke ROWE    
37    Ben SWIFT    

Lotto Soudal
41    Thomas DE GENDT    
42    Lars Ytting BAK    
43    Gert DOCKX    
44    Greg HENDERSON    
45    Rafael VALLS FERRI    
46    Pim LIGTHART    
47    Adam HANSEN    

Cannondale Pro Cycling Team
51    Simon CLARKE    
52    Patrick BEVIN    
53    Michael WOODS    
54    Moreno MOSER    
55    Ruben ZEPUNTKE    
56    Wouter WIPPERT    
57    Alberto BETTIOL    

Trek - Segafredo 
61    Jack BOBRIDGE    
62    Kiel REIJNEN    
63    Julian ARREDONDO    
64    Boy VAN POPPEL    
65    Peter STETINA    
66    Ryder HESJEDAL    
67    Giacomo NIZZOLO    

Tinkoff
71    Manuele BOARO    
72    Oscar GATTO    
73    Adam BLYTHE    
74    Michael GOGL    
75    Ivan ROVNY    
76    Jay MCCARTHY    
77    Michael VALGREN ANDERSEN    

Ag2r La Mondiale
81    Domenico POZZOVIVO    
82    Gediminas BAGDONAS    
83    Jesse SERGENT    
84    Christophe RIBLON    
85    Cyril GAUTIER    
86    Matteo MONTAGUTI    
87    Alexis GOUGEARD    

Astana Pro Team
91    Lars BOOM    
92    Dmitriy GRUZDEV    
93    Laurens DE VREESE    
94    Arman KAMYSHEV    
95    Davide MALACARNE    
96    Luis Leon SANCHEZ GIL    
97    Lieuwe WESTRA    

Team Katusha
101    Tiago MACHADO    
102    Maxim BELKOV    
103    Vladimir ISAYCHEV    
104    Aleksei TCATEVITCH    
105    Egor SILIN    
106    Sergey LAGUTIN    
107    Rein TAARAMAE    

Fdj
111    Steve MORABITO    
112    Johan LE BON    
113    Yoann OFFREDO    
114    Murilo FISCHER    
115    Benoit VAUGRENARD    
116    Laurent PICHON    
117    Anthony ROUX    

Movistar Team
121    Juan José LOBATO DEL VALLE    
122    Rory SUTHERLAND    
123    Jasha SÜTTERLIN    
124    Nelson OLIVEIRA    
125    Ruben FERNANDEZ ANDUJAR    
126    Jesús HERRADA    
127    José Joaquin ROJAS    

Iam Cycling
131    Matteo PELUCCHI    
132    Leigh HOWARD    
133    Roger KLUGE    
134    Jarlinson PANTANO    
135    Marcel AREGGER    
136    Aleksejs SARAMOTINS    
137    David TANNER    

Etixx - Quick Step
141    Petr VAKOC    
142    Davide MARTINELLI    
143    Pieter SERRY    
144    David DE LA CRUZ    
145    Guillaume VAN KEIRSBULCK    
146    Martin VELITS    
147    Carlos VERONA    

Team Lotto Nl - Jumbo
151    Bram TANKINK    
152    Maarten TJALLINGII    
153    George BENNETT    
154    Primoz ROGLIC    
155    Martijn KEIZER    
156    Bert-Jan LINDEMAN    
157    Enrico BATTAGLIN    

Lampre - Merida
161    Federico ZURLO    
162    Tsgabu Gebremaryam GRMAY    
163    Louis MEINTJES    
164    Luka PIBERNIK    
165    Marko KUMP    
166    Diego ULISSI    
167    Manuele MORI    

Dimension Data
171    Cameron MEYER    
172    Nathan HAAS    
173    Mark RENSHAW    
174    Tyler FARRAR    
175    Songezo JIM    
176    Reinardt JANSE VAN RENSBURG    
177    Jaco VENTER    

Drapac Professional Cycling
181    Graeme BROWN    
182    Samuel SPOKES    
183    Nathan EARLE    
184    Brenton JONES    
185    Gavin MANNION    
186    Lachlan NORRIS    
187    Adam PHELAN    

UNISA Australia
191    Steele VON HOFF    
192    Anthony GIACOPPO    
193    Patrick LANE    
194    Lucas HAMILTON    
195    Chris HAMILTON    
196    Sean LAKE    
197    Patrick SHAW   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024