NIBALI. Slongo: «Giro e Tour per puntare a Rio».

INTERVISTA | 16/01/2016 | 13:26
Di solito in questo periodo è in ritiro, ma in quest'anno chiave Paolo Slongo seguirà ancora più da vicino Vincenzo Nibali alle corse e per la prima volta guida il Team Astana al Tour de San Luis.

Al preparatore veneto, che domani in allenamento con Nibali e compagni svolgerà un primo test chiave ai celesti, abbiamo chiesto un'impressione sul percorso delle Olimpiadi di Rio de Janeiro, che nei giorni scorsi ha potuto visionare insieme allo Squalo e agli altri corridori convocati dal CT Davide Cassani per il sopralluogo a cinque cerchi. 


«Il tracciato è duro duro. Si tratta di un percorso a eliminazione, che premierà chi ha più gambe. Ad agosto immagino che nella tornata finale avremo una ventina di atleti ancora in gioco e al traguardo arriverà un uomo tutto solo o al massimo sarà una sfida a 2/3, con un arrivo alla spicciolata. Avremo 144 partenti, solo 6 nazionali con 5 corridori al via e 250 km da affrontare, sarà difficile per chiunque controllare la corsa. Il circuito è troppo duro per atleti alla Sagan, vedo bene oltre ai nostri Nibali ed Aru, gli spagnoli Valverde, Rodriguez, Contador, corridori di questo tipo. La discesa finale è abbastanza tecnica quindi non metto tra i miei primissimi favoriti Froome, che a mio avviso potrà invece giocarsi l'oro nella prova a cronometro» racconta Slongo, che con la consueta precisione ha raccolto dati e numeri che saranno utili alla preparazione dell'importante appuntamento. 


«C'è tempo per prepararla al meglio. L'ideale per Vincenzo secondo me è dopo il Giro andare al Tour senza pressioni di classifica per uscire al top dalle tre settimane in Francia. Vincenzo potrebbe mettersi al servizio di Aru al Tour e ricevere da Fabio il favore in cambio a Rio ma starà a Cassani studiare il piano migliore in vista dei Giochi. Per quanto mi riguarda posso dire che l'ipotesi che Vincenzo sia al via del Tour è sempre più concreta».

da San Luis, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
16 gennaio 2016 14:12 IngZanatta
Mi sembra una buona pianificazione, speriamo che Cassani e l\'Astana ne tengano conto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024