TRICOLORI. Bertolini correrà tra gli elite

CICLOCROSS | 06/01/2016 | 18:52
L’Ippodromo delle Capannelle di Roma ha ospitato l’ultima prova del Giro d’Italia di ciclocross. E’ stata una giornata trionfale per la Selle Italia – Guerciotti – Elite: Alice Arzuffi ha vinto la gara femminile open, Gioele Bertolini quella maschile. In particolare la Arzuffi ha dimostrato di essere ben rodata dopo le numerose gare disputate nei Paesi del Benelux tra Coppa del Mondo, Superprestige e Gran Premi internazionali.

Alle Capannelle la ragazza di Seregno è partita sparata costringendo Eva Lechner, che è la fuoristradista italiana più prestigiosa, ad inseguire furiosamente in compagnia dell’orobica Chiara Teocchi. Poi l’’altoatesina Lechner è rimasta sola ad inseguire la maggiore delle sorelle Arzuffi.
Il vantaggio di Alice seppur di poco è costantemente aumentato giro dopo giro. All’arrivo la ventunenne brianzola ha preceduto la Lechner e la Teocchi, prima nella classifica finale del Giro d’Italia.

Bertolini, 20 anni, inizialmente è rimasto in compagnia del coequipier Stefano Sala e del friulano Nadir Colledani, maglia rosa. Già al termine del secondo dei 6 giti disputati Gioele ha rotto gli indugi distanziando Colledani e Sala. Naturalmente Sala da buon stopper è rimasto nella scia di Colledani senza fornire collaborazione nell’inseguimento.
Bertolini ha vinto con un distacco netto ottenendo il terzo successo su tre prove disputate del Giro d’Italia 2015-2016. A poche centinaia di metri dall’arrivo Colledani è riuscito a staccare Sala conquistando la seconda piazza. Sala, classe 1997, ha chiuso al terzo posto. Colledani ha così vinto il Giro-cross.

Per la Selle Italia – Guerciotti – Elite a Roma erano presenti il presidente Paolo Guerciotti e Alessandro Guerciotti, team manager . Chiaramente papà Paolo e Alex erano felicissimi per la presenza di 2 alfieri sul podio del Memorial Romano Scotti internazionale open maschile e per la vittoria di Alice Arzuffi.

Nello storico Ippodromo delle Capannelle hanno altresì gareggiato gli juniores, categoria in cui la Selle Italia-Guerciotti-Elite si è distinta per merito di Lorenzo Calloni, classe 1999, che ha chiuso al quarto posto. Si è imposto Jakob Dorigoni.

Ora in Casa Selle Italia-Guerciotti-Elite si guarda verso il Friuli: sabato e domenica a Monte Prat sono in programma i Campionati italiani di ciclocross.
La squadra milanese punterà al successo nella corsa under 23 femminile con Alice Arzuffi e a quello delle juniores con Allegra Arzuffi, 17 anni, sorella di Alice. Nella corsa maschile juniores la squadra sarà rappresentata da Lorenzo Calloni; Stefano Sala correrà tra gli under 23. Gioele Bertolini è della leva 1995, l’età è da under 23, ma punterà a vincere il titolo italiano elite. La Federazione Ciclistica Italiana ha già concesso l’autorizzazione affinchè Bertolini possa competere a Monte Prat nella corsa tricolore elite.
A Monte Prat la Selle Italia – Guerciotti – Elite non farà gareggiare l’elite Bryan Falaschi, particolarmente sfortunato in questo inverno. “A causa di problemi fisici – dice Alessandro Guerciotti – in questa stagione crossistica Falaschi non correrà più”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024