GIRO D'ITALIA. Domani ultima tappa a Roma

CICLOCROSS | 05/01/2016 | 09:10
Per il secondo anno consecutivo la Capitale ospita l’ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Mercoledì 6 gennaio il percorso dell’Ippodromo delle Capannelle, impianto di Hippo Group dell’ing. Elio Pautasso, sarà preso d’assalto dai migliori crossisti d’Italia per vivere le ultime emozioni della corsa rosa.
 
La gara è organizzata dall’Asd Romano Scotti, società organizzatrice dell’intero GIC, in collaborazione con Hippo Group Capannelle, insieme all’importante sostegno della Regione Lazio e di Roma Capitale. La manifestazione è valevole anche come ultima prova del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross, challenge regionale che è stata ospite della corsa rosa anche in occasione delle tappe di Fiuggi e di Pescia Romana. La gara di Roma assegnerà anche le maglie di campione regionale Esordienti 1/o e 2/o anno maschile e femminile.
 
Il percorso di circa 3 km è come di consueto molto veloce: "E' un tracciato non particolarmente impegnativo - spiega Fausto Scotti - in quanto la gara capita a ridosso del campionato italiano, quindi è un tipo di gara alla portata di tutti. Di sicuro non mancherà lo spettacolo, perchè i corridori che parteciperanno in tutte le categorie sono molto agguerriti e vogliono figurare bene in un momento chiave della stagione”.
 
Il Memorial Romano Scotti è ormai giunto alla settima edizione: il percorso è stato dapprima valevole per l’assegnazione delle maglie di campione d’Italia nel 2011, mentre in seguito è diventato prova di Coppa del Mondo UCI fino al 2014. Dalla scorsa stagione il Memorial assegna le maglie rosa definitive del Giro d’Italia Ciclocross, corsa a tappe completamente internazionale.
 
Quest’anno la lotta per il simbolo del primato appare molto incerta, soprattutto nella categoria Open maschile: Nadir Colledani (Trentino Cross) è in testa alla classifica con 84 punti, ma è seguito da Nicolas Samparisi (Cx Selle Smp Dama Focus) a 77 punti. Rientrano a pieno titolo per la lotta alla rosa anche Marco Bianco (Cerone) a 73 punti, Cristian Cominelli (Promo Cycling) a 65 punti e Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), che di punti ne ha 60. La gara Open sarà quindi da seguire fino all’ultimo metro, in quanto nessuno di questi atleti vuole lasciare nulla di intentato per portare a casa la rosa.
 
Tra le donne, Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) può essere contrastata solo da Alessia Bulleri (Vaiano), mentre Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp) si mantiene in terza posizione come leader della classifica dei giovani. Al via della gara ci sarà anche Eva Lechner (Esercito - Luna Chix), che inizierà a Roma il mese decisivo della propria stagione, quello che la condurrà fino al mondiale di Zolder, in Belgio. Insieme all’altoatesina non mancherà Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti), già vincitrice della tappa di Fiuggi.
 
Tra gli Juniores Antonio Folcarelli (Promo Cycling), che a Pescia Romana è stato ostacolato dalla scollatura di un tubolare, ha 92 punti, contro gli 89 di Michele Bassani (Work Service Brenta) e i 70 Alberto Brancati (Caprivesi): in questa categoria si profila quindi un duello a tre per la maglia rosa finale.
 
Se tra le donne Allieve la maglia rosa è già saldamente sulle spalle di Nicole Fede (Iaccobike Guerciotti), tra gli uomini la lotta è tra Federico Ceolin (Libertas Scorzè) e Tommaso Dalla Valle (Sorgente Pradipozzo), che hanno rispettivamente 94 e 70 punti. Tra gli Esordienti è invece già sicuro della maglia rosa Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp); nelle donne la lotta sarà tra Emma Faoro (Sportivi del Ponte) e Letizia Brufani (Lu Ciclone).
 
Già assegnate le maglie rosa Master per fascia: Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) e Chiara Selva (Spezzotto) sono i leader per fascia, ma durante la premiazione finale del GIC verranno assegnate anche le maglie rosa per categoria federale.
 
Tutte le classifiche sono disponibili sul sito http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/GIC-dopo-Pescia.pdf
 
Alla fine della giornata di gare si svolgerà la festa del Comitato Regionale del Lazio FCI, durante la quale saranno premiati tutti i migliori atleti del Lazio che si sono distinti durante tutto il 2015. Verranno anche consegnate le maglie di leader del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross.
 
Partner dell’ultima tappa sarà il centro Parioli Salus 2009 s.r.l., importante struttura sanitaria leader nella nutrizione, alimentazione e integrazione specifica per gli atleti professionisti e non. Il servizio è offerto grazie a un lavoro di equipe, svolto in collaborazione con medici specialisti, fisioterapisti e operatori nell’ambito sanitario, che possono venire incontro a qualsiasi esigenza di chi pratica discipline sportive. Il servizio di cura dell’alimentazione è esteso anche a tutti coloro che non praticano sport, al fine di affrontare anche eventuali problematiche patologiche. Per informazioni è possibile contattare lo studio allo 068417237 o il responsabile dott. Alessandro Izzo al 335.8339366. La mail è pariolisalus2009@libero.it
 
Agli atleti che si piazzeranno sul podio nelle varie categorie verranno assegnati degli integratori Integra, prodotti che non nascono a livello industriale ma su studi scientifici di appassionati. Integra Sport presenta una gamma di prodotti che presentano un alto dosaggio di principi attivi secondo le norme previste, tutti prodotti notificati dal ministero della salute.
 
Parcheggi e pass box – E’ necessario avere con se' il pass parcheggio per il GIC, in quanto il parcheggio dell’Ippodromo è a pagamento (2 euro al giorno), ed è gestito da un service esterno. E’ necessario esibire i pass all’ingresso dell’Ippodromo; per chi non avesse i pass deve fare necessariamente la richiesta online sul sito ufficiale del GIC, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=295
 
Convenzioni alberghiere e ristorazione – Per tutte le tappe del GIC il comitato organizzatore predispone delle convenzioni con le strutture alberghiere. Quelle per la tappa di Roma sono disponibili al seguente link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Hotel-Roma.pdf
Per quanto riguarda la ristorazione, l’Asd Romano Scotti ha stipulato delle convenzioni con la ristorazione del posto: per tutta la giornata sarà in funzione il servizio di bar e per pranzo sarà possibile mangiare a prezzi molto convenienti. Tutte le convenzioni sono disponibili a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/ristorazione-capannelle.pdf
 
Programma gare - Gli orari ufficiali della due giorni:
 
Martedì 5 gennaio:

14:00 – 18:00: verifica tessere e consegna numeri di gara
14:00 – 16:30: prove ufficiali sul percorso di gara.
 
Mercoledì 6 gennaio:  
 
Verifica tessere e consegna numeri: fino ad un‘ora prima di ogni partenza
• 09:00 – 09:20: Riunione Tecnica per i Direttori Sportivi
• 09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
• 10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
• 11:10 – 11:40: Gara Esordienti 1/o e 2/o Anno M/F (durata 30‘) - campionato regionale Lazio
• 12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
• 12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara riservate alle categorie UCI
• 13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60’)
Copyright © TBW
COMMENTI
niente tv?
5 gennaio 2016 12:27 geo
Peccato che non vi sia il collegamento RAI. Erano già a Roma, non sarebbe costato molto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024