La Tinkoff Credit Systems pedalerà con Colnago

| 30/10/2006 | 00:00
Perché i russi non investono in Italia? Ultimamente se lo sono chiesti i più autorevoli quotidiani sportivi in merito al mondo del calcio, che sta diventando piatto assolutamente prelibato per i magnati venuti dall’Est (basti pensare alle inglesi Chelsea, Portsmouth e West Ham oltre alla scozzese Hearts of Midlothian). Bene, nel ciclismo, da oggi, non è più così. Lo sport delle due ruote dalla prossima stagione avrà una squadra italiana con sponsor russo, grazie alla passione e alle disponibilità economiche del trentanovenne banchiere russo Oleg Tinkov (nella foto). La formazione si chiamerà «Tinkoff Credit Systems», avrà affiliazione italiana e sarà diretta da un italiano: Omar Piscina. La conduzione tecnica sarà affidata ad un tecnico italiano di grande esperienza, come Orlando Maini, e ad uno russo che, sceso di bicicletta dopo diciotto anni di professionismo, salirà in ammiraglia: Dmitri Konishev. La nuova «Tinkoff Credit Systems» al momento conta un organico di 15 corridori, tra i quali spiccano i nomi del velocista tedesco Danilo Hondo, del napoletano Salvatore Commesso, del campione spagnolo Ricardo Serrano e del campione olimpico della corsa a punti, il russo Mikhail Ignatyev. L’organico sarà presto completato con l’’inserimento di altri tre elementi, di cui uno di primissimo piano, con i quali sono ancora in corso le trattative. Fornirà le biciclette Ernesto Colnago, che proprio venerdì scorso è stato nominato Cavaliere del Lavoro, e che contribuì fattivamente nel 1989 a far passare al professionismo con la maglia della Alfa Lum i primi corridori dell’’allora Unione Sovietica. L’accordo, che era stato raggiunto a metà settembre in occasione della Fiera del Ciclo di Milano, è stato formalizzato oggi con la firma tra le parti ed avrà durata biennale. GLI ATLETI 1- AGGIANO ELIA (ITA) 2- BRUTT PAVEL (RUS) 3- CHERNETSKY ILYA (RUS) 4- COMMESSO SALVATORE (ITA) 5- CONTRINI DANIELE (ITA) 6- HONDO DANILO (GER) 7- KLIMOV SERGEY (RUS) 8- IGNATYEV MIKHAIL (RUS) 9- MARZOLI RUGGERO (ITA) 10- MINDLIN ANTON (RUS) 11- ROVNY IVAN (RUS) 12- SEROV ALEXANDER (RUS) 13- SERRANO GONZALEZ RICARDO (SPA) 14- TRUSOV NIKOLAY (RUS) 15- WEIGOLD STEFFEN (GER) STAFF PISCINA Omar (team manager) MAINI Orlando (direttore sportivo) KONISHEV Dmitri (direttore sportivo)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024