AMORE&VITA SMP. Ottimo bilancio, grandi aspettative

CONTINENTAL | 29/12/2015 | 08:53
Un anno da incorniciare. Per Amore&Vita-Selle SMP il 2015 è stata una stagione all'insegna delle vittorie e delle grandi soddisfazioni. Il team di Fanini è stato protagonista sulle strade di tutto il mondo, soprattutto in Asia, dove sono arrivate le emozioni più belle. Sintomo questo di una società che abbina tradizione e competitività internazionale, innovazione e amore per questo sport.  
Il grande protagonista è stato sicuramente Mattia Gavazzi che, grazie alle 13 vittorie, si è confermato tra i professionisti il corridore italiano più vittorioso dell'anno assieme a Jakub Mareczko (Team Southeast). Il 32enne velocista bresciano si è imposto in una tappa alla Vuelta Mexico, in una tappa al Tour dell'Estonia e nel circuito di Brescia. E' in Cina però dove Gavazzi ha dominato in lungo e in largo vincendo quattro tappe al Tour di Qinghai Lake, in tre tappe Tour of China II, dove ha conquistato anche la maglia gialla e la classifica generale e due tappe al Tour di Fuzhou. Il tutto per l'enorme soddisfazione del Team Manager Cristian Fanini: “E' stata senza dubbio la miglior annata degli ultimi anni e sono molto soddisfatto. Abbiamo portato a termine il progetto che ci eravamo prefissati. Poche parole da spendere per il nostro leader Gavazzi, per lui parlano già i risultati ottenuti. In lui ho sempre creduto. Un plauso speciale invece voglio farlo a gente di grande cuore e sacrificio come Lunardon e Bani, sempre sul pezzo quando c'è da fare la corsa e tirare le volate a Mattia. Marco Zamparella è stato sfortunato con una caduta che lo ha tenuto fermo ma sono sicuro che se continuerà così si toglierà belle soddisfazioni. Nella nostra squadra c'è anche Uri Martins, anno dopo anno sempre più forte e con lui punteremo anche alle classifiche generali. Inoltre è un ragazzo d'oro, impegnato nel sociale con la sua 'Uri Martins Foundation' che incentiva il ciclismo tra i bambini più poveri del Messico. Per questo gli sono vicino”.

2016: l'anno della consacrazione

In vista dell'inizio della nuova stagione Fanini si dice fiducioso: “Il nostro obiettivo per il nuovo anno è quello di continuare a vincere nell'Asia Tour e ottenere qualche successo in più in Italia. Credo che abbiamo il potenziale per farlo, soprattutto grazie anche ai nuovi arrivati: dagli ucraini Ponomarenko, Tarkovskii, Manko e Riaposov fino ai due nuovi prof. Celano e Ficara. Secondo me sono i migliori prospetti italiani venuti dagli Elite. Su di loro puntiamo molto e siamo felicissimi di essere riusciti a portarli nel nostro team. Hanno grinta e l'età giusta per fare bene fin da subito. Poi mi aspetto un salto di qualità da tutto il gruppo, compreso Halilaj, campione nazionale albanese in carica e in grande crescita. Deve avere più fiducia in se stesso, ha tutti i mezzi per fare grandi cose. Dovremo essere una squadra compatta, come sempre. Dai corridori allo staff tutti daremo il massimo per crescere in Italia e continuare ad affermarci nel mondo. Dobbiamo migliorare sempre, anzi, lo pretendo. Siamo consapevoli delle nostre capacità, restiamo con i piedi per terra ma sogniamo in grande. Ci sono state annate dove si pensava solo a sopravvivere. Ora è il tempo di dire la nostra, ancora una volta”.
Il primo appuntamento di stagione sarà la Vuelta Tachira in Venezuela dall'8 al 16 gennaio 2016 valevole per il circuito America 2.1

Ufficializzato il Team di Amore&Vita-Selle SMP 2016:
1. Mattia Gavazzi - ITA
2. Pierpaolo Ficara - ITA
3. Danilo Celano - ITA
4. Paolo Lunardon - ITA
5. Eugenio Bani - ITA
6. Marco Zamparella - ITA
7. Redi Halilaj - ALB
8. Uri Martins Sandoval - MEX
9. Yukinori Hishinuma - JPN
10. Volodymyr Kogut - UKR  
11. Volodymyr Frediuk - UKR
12. Sergii Movchan - UKR
13. Dmytro Ponomarenko - UKR
14. Alexsei Tarkovskii - UKR
15. Yevhenii Manko - UKR
16. Bogdan Riaposov - UKR

Copyright © TBW
COMMENTI
Gavazzi
29 dicembre 2015 19:16 IngZanatta
Capisco che le vittorie in Cina non abbiano il peso di una vittoria in Europa, ma penso anche che Mattia una chance se la sia meritata. Spero di vederlo in Italia, agli Etruschi e al Laigueglia, per incominciare.

Tutti con Mattia
29 dicembre 2015 21:13 thered
Sicuramente il 2016 sara' l'anno giusto per Mattia, sperando che possa partecipare anche a qualche gara in Italia.
Qualcuno poi potrebbe anche ricredersi................!
Buon Anno a Tutti

Un anno importante
29 dicembre 2015 23:11 Pedalatore
Dopo questo 2015 dove Amore è Vita ha ottenuto molti successi, il 2016 sarà un anno importante sia per Gavazzi che dimostrerà ancora una volta di essere uno degli sprinter migliori al mondo, ma anche per molti nomi all'interno dell'organico che promettono molto bene e li vedremo spesso alla ribalta. Speriamo di vedere spesso le Maglie di Fanini anche in molte gare Italiane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024