TRIVENETO. Fanno centro Tabacchi, Pozzato e Oberparleiter

CICLOCROSS | 27/12/2015 | 18:40

Buona la prima per il CX Del Brenta, cross nato a Camazzole di Carmignano di Brenta da un’idea degli atleti Yari Cisotto e Pietro Lucatello in collaborazione con il GS Guadense, che su un’ex cava dismessa hanno creato una arena stile Svizzera, con salite, discese, contropendenze, scalinate da fare a piedi ed ostacoli artificiali. Un percorso interamente visibile al pubblico nonostante la nebbia di queste parti, che ha ricevuto i complimenti di tutti gli addetti ai lavori e non solo, visto il folto pubblico presente nonostante il maltempo e la tipica giornata da ciclocross.


Gara dura è stata (ben 60 mt il dislivello a giro) ma combattuta fino alla fine, in molte categorie. Tra gli open un drappello se l’è giocata fino all’ultimo giro: stiamo parlando dei Forestali Mirko Tabacchi e Luca Braidot, di Martino Fruet (Carraro Team Trentino), Enrico Franzoi (Wilier Force) e del Campione italiano under 23 Nadir Colledani (Trentino Cross), reduce dalla Coppa del Mondo di Zolder ieri. Solo una volata veramente al filo ha potuto decretare la vittoria di Tabacchi su Franzoi, con Colledani leggermente staccato ottimo terzo assoluto e primo under 23, il quarta posizione seguiva Braidot quindi Fruet. Staccato una trentina di secondi giungeva il leader del Triveneto Cx Thomas Paccagnella (Corratec Keit), sesto che anticipava un gruppetto di atleti tra cui Tommaso Caneva (Sportivi del Ponte) e Moreno Pellizzon (Libertas Scorzè), secondo Under 23. L’organizzatore della gara, Yari Cisotto (Tettamanti Bike), dopo giorni a picchettare il percorso, giungeva onorevolmente 12°, applaudito da tutto il pubblico presente.


Gara tiratissima anche quella juniores, con un gruppetto di atleti a contendersi la vittoria finale. Andrea Pozzato e Matteo Zecchin (Workservice Brenta), Matteo Zurlo (Postumia 73), Alberto Brancati e Matteo Vidoni (UC Caprivesi), Nicola Taffarel (Libertas Scorzè) e Bruno Marchetti (Melavì Focus Bike) tra scatti e contro scatti restavano insieme fino a due giri dal termine. Accelerava nell’ultimo tratto tecnico Andrea Pozzato che con un forcing degno dell’ottima condizione di forma che si ritrova, riusciva a prendere un discreto margine di vantaggio che gli permettevano di arrivare in solitaria braccia alzate davanti al cugino professionista Filippo Pozzato, giunto a Carmignano per tifarlo. Dietro, prima si guardavano, poi una caduta, metteva fine alle speranze di ricongiungimento e si giocavano allo sprint le restanti posizioni del podio : la spuntava Alberto Brancati su Nicola Taffarel.

Completamente diversa la gara donne dove nuovamente la superiorità di Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) è parsa fin dalle prime tornate netta nei confronti delle avversarie. La bolzanina non si adagiava però e spingeva a fondo fino alla fine, riuscendo a tenere gli stessi ritmi dei master uomini più forti. Alla fine arrivava braccia alzate con ben 1.13” su un gruppetto composto da Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè) giunta seconda, Sofia Beggin (Wilier Breganze) giunta terza, e le due juniores Sara Casasola (Trentino Cross) e Letizia Borghesi (Carraro Team), giunte nell’ordine 1° e 2° di categoria. Il podio juniores si completava con Anna Lirussi (Libertas Scorzè).

Nella mattinata si sono tenute le gare giovanili. Questi i risultati:

Allievi al primo anno con la bella vittoria di Michele Chiandussi (Tettamanti Bike) su Tommaso Bettuzzi e Marco Vettorel. Marco De Piaz (Melavi Focus) fa sua la gara allievi al secondo anno battendo Tommaso Dalla Valle e Leonardo Cover.

Gabriele Torcianti (Trentino Cross) dominatore di questa stagione tra gli esordienti va a vincere anche questa gara su Marco Cao e Igor Gallai, giunti però in volata.

Tra le donne  allieve ritorna al successo Asia Zontone (Trentino Cross) in volata su Gaia Masetti, terza è Giulia Bertoni. Lara Crestanello (Piovene Rocchette) vince e convince tra le esordienti su Marta Zanga  e Emma Faoro.

Le categorie amatoriali hanno visto i successi di Paola Maniago (Donne Master), Gianfranco Mariuzzo (Fascia 2), Michele Feltre (Fascia 3) e Simone Cusin (Fascia 1).

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross / Mastercross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento. La gara di Carmignano, unitamente a quella di San Fior, andrà in onda giovedì  7 Gennaio alle ore 20 su Canale Italia 159, visibile in tutta Italia sul digitale terrestre e online su www.scratchtv.it  

Qui gli ordini d’arrivo completi : http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6935/2015%20Carmignano%20ODA.pdf

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024