BERGAMO. «La Colpack apre e chiude»

LIBRI | 23/12/2015 | 07:59
S’intitola “La Colpack apre e chiude” l’annuale pubblicazione che con peculiare tempestività, ogni anno, Renato Fossani realizza e presenta in occasione dei tradizionali auguri del ciclismo bergamasco per le festività imminenti. Una costante, bella costante, una “classica” nel settore, che con il 2015 è giunta alla trentottesima edizione. Un’occasione con specifici quarti di nobiltà ciclistica che chiama a raccolta corridori, in attività o ex che siano, direttori sportivi, operatori del settore biciclette e ciclismo, personaggi e appassionati delle due ruote, di varie epoche, della sempre fertile e produttiva provincia orobica. Un’iniziativa che, come scrive Paolo Colombo di Corponove che edita la consistente pubblicazione di quasi trecento pagine “…Renato Fossani, che nei cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, è testimone di una caparbia volontà di far fronte, di non perdere l’entusiasmo anche in tempi di crisi economica, anzi, di fare di ogni problema un’occasione”.

Da parte sua la penna di Cristiano Gatti, bergamasco DOC, incide brillantemente sui chiaroscuri del nostro ciclismo in ambito internazionale e confida nell’affermazione dei vari “orobycs-boys”. Con questa sua definizione indica e auspica che, oltre al collaudatissimo Alessandro Vanotti, sia il tempo dell’avverarsi delle promesse riferibili a Mattia Cattaneo e Davide Villella nonché dell’argento mondiale di Richmond, Simone Consonni. E’ l’immagine vincente del poliedrico corridore, in maglia Colpack, che nel 2016 esordirà nella maggiore categoria con il team Lampre-Merida a campeggiare in copertina con Laura Ruggeri, Elisa Balsamo, Chiara Consonni e Martina Fidanza, “orobycs-girls”, parafrasando la definizione di Gatti.

E la Colpack dell’appassionatissimo presidente di lungo corso Giuseppe Colleoni sarà anche il “team di sviluppo” della Lampre-Merida nel quadro delle normative UCI in tema di riforme del World Tour. Nel 2016, notizia fresca, sarà questa società a organizzare il “tricolore” under 23 ed élite s.c. a Comonte di Seriate, proprio accanto al capoluogo.

Erano numerosi e di rilievo gli ospiti e i premiati in occasione della presentazione condotta da Eleonora Capelli all’Antica Perosa del Cristallo Palace di Bergamo. Ha aperto la serie Gianni Sommariva, organizzatore e movimentatore del ciclistico bergamasco (e non solo), da moltissimi anni e in vari ruoli, poi Simone Consonni, Giuseppe Colleoni “presidentissimo” Colpack, Alessia Ferrari per i giudici di gara, la San Marco Vertova per il 50° di fondazione, Giuseppe Maffeis presidente SC Cene, Giovanni Fidanza, team manager Eurotarget, Valentino Villa, presidente Valcar Pbm, l’ex professionista Ennio Vanotti e Aldo Epis, dirigente comitato provinciale FCI.
Pietro Santini, Eraldo Moroni, Gianfranco Fanton, Gianmario Colombo di Corponove, Rossi e famiglie, amici di una vita con la famiglia Fossani, presente con la moglie Vittoria e i figli Paolo e Federica (i figli hanno collaborato alla realizzazione dell’annuario) e, in linea di continuità, Nerio Marabini, presidente U.C. Bergamasca, il presidente comitato provinciale FCI Claudio Mologni con il vice Antonio Torri, testimoniano, ancora una volta, con altri collaboratori di generazioni e di valide iniziative più recenti, della sempre viva e partecipata attenzione per le due ruote, nelle differenti espressioni, del profondo, radicato, intreccio di valori positivi alla base di una comune passione.

Un “mix” che origina situazioni e iniziative declinabili sempre al positivo com’è appunto inquadrabile la trentottesima “fatica” di Renato Fossani che, in tempi record, realizza una documentatissima sintesi di un’annata che, dalla bergamasca, spazia e allarga gli orizzonti pure in ambito internazionale.

Gianluigi Stanga, Claudio Corti, Serge Parsani, Oscar Pelliccioli, Giovanni Fidanza, Valerio Tebaldi, Bruno Zanoni, Rossella Di Leo erano presenti con altri esponenti delle due ruote “made in Bergamo”.
La ricca documentazione fotografica si deve agli obiettivi di Diego Zanetti, Silvano, Paolo e Fabio Rodella.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024