BERGAMO. «La Colpack apre e chiude»

LIBRI | 23/12/2015 | 07:59
S’intitola “La Colpack apre e chiude” l’annuale pubblicazione che con peculiare tempestività, ogni anno, Renato Fossani realizza e presenta in occasione dei tradizionali auguri del ciclismo bergamasco per le festività imminenti. Una costante, bella costante, una “classica” nel settore, che con il 2015 è giunta alla trentottesima edizione. Un’occasione con specifici quarti di nobiltà ciclistica che chiama a raccolta corridori, in attività o ex che siano, direttori sportivi, operatori del settore biciclette e ciclismo, personaggi e appassionati delle due ruote, di varie epoche, della sempre fertile e produttiva provincia orobica. Un’iniziativa che, come scrive Paolo Colombo di Corponove che edita la consistente pubblicazione di quasi trecento pagine “…Renato Fossani, che nei cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, è testimone di una caparbia volontà di far fronte, di non perdere l’entusiasmo anche in tempi di crisi economica, anzi, di fare di ogni problema un’occasione”.

Da parte sua la penna di Cristiano Gatti, bergamasco DOC, incide brillantemente sui chiaroscuri del nostro ciclismo in ambito internazionale e confida nell’affermazione dei vari “orobycs-boys”. Con questa sua definizione indica e auspica che, oltre al collaudatissimo Alessandro Vanotti, sia il tempo dell’avverarsi delle promesse riferibili a Mattia Cattaneo e Davide Villella nonché dell’argento mondiale di Richmond, Simone Consonni. E’ l’immagine vincente del poliedrico corridore, in maglia Colpack, che nel 2016 esordirà nella maggiore categoria con il team Lampre-Merida a campeggiare in copertina con Laura Ruggeri, Elisa Balsamo, Chiara Consonni e Martina Fidanza, “orobycs-girls”, parafrasando la definizione di Gatti.

E la Colpack dell’appassionatissimo presidente di lungo corso Giuseppe Colleoni sarà anche il “team di sviluppo” della Lampre-Merida nel quadro delle normative UCI in tema di riforme del World Tour. Nel 2016, notizia fresca, sarà questa società a organizzare il “tricolore” under 23 ed élite s.c. a Comonte di Seriate, proprio accanto al capoluogo.

Erano numerosi e di rilievo gli ospiti e i premiati in occasione della presentazione condotta da Eleonora Capelli all’Antica Perosa del Cristallo Palace di Bergamo. Ha aperto la serie Gianni Sommariva, organizzatore e movimentatore del ciclistico bergamasco (e non solo), da moltissimi anni e in vari ruoli, poi Simone Consonni, Giuseppe Colleoni “presidentissimo” Colpack, Alessia Ferrari per i giudici di gara, la San Marco Vertova per il 50° di fondazione, Giuseppe Maffeis presidente SC Cene, Giovanni Fidanza, team manager Eurotarget, Valentino Villa, presidente Valcar Pbm, l’ex professionista Ennio Vanotti e Aldo Epis, dirigente comitato provinciale FCI.
Pietro Santini, Eraldo Moroni, Gianfranco Fanton, Gianmario Colombo di Corponove, Rossi e famiglie, amici di una vita con la famiglia Fossani, presente con la moglie Vittoria e i figli Paolo e Federica (i figli hanno collaborato alla realizzazione dell’annuario) e, in linea di continuità, Nerio Marabini, presidente U.C. Bergamasca, il presidente comitato provinciale FCI Claudio Mologni con il vice Antonio Torri, testimoniano, ancora una volta, con altri collaboratori di generazioni e di valide iniziative più recenti, della sempre viva e partecipata attenzione per le due ruote, nelle differenti espressioni, del profondo, radicato, intreccio di valori positivi alla base di una comune passione.

Un “mix” che origina situazioni e iniziative declinabili sempre al positivo com’è appunto inquadrabile la trentottesima “fatica” di Renato Fossani che, in tempi record, realizza una documentatissima sintesi di un’annata che, dalla bergamasca, spazia e allarga gli orizzonti pure in ambito internazionale.

Gianluigi Stanga, Claudio Corti, Serge Parsani, Oscar Pelliccioli, Giovanni Fidanza, Valerio Tebaldi, Bruno Zanoni, Rossella Di Leo erano presenti con altri esponenti delle due ruote “made in Bergamo”.
La ricca documentazione fotografica si deve agli obiettivi di Diego Zanetti, Silvano, Paolo e Fabio Rodella.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024