BERGAMO. «La Colpack apre e chiude»

LIBRI | 23/12/2015 | 07:59
S’intitola “La Colpack apre e chiude” l’annuale pubblicazione che con peculiare tempestività, ogni anno, Renato Fossani realizza e presenta in occasione dei tradizionali auguri del ciclismo bergamasco per le festività imminenti. Una costante, bella costante, una “classica” nel settore, che con il 2015 è giunta alla trentottesima edizione. Un’occasione con specifici quarti di nobiltà ciclistica che chiama a raccolta corridori, in attività o ex che siano, direttori sportivi, operatori del settore biciclette e ciclismo, personaggi e appassionati delle due ruote, di varie epoche, della sempre fertile e produttiva provincia orobica. Un’iniziativa che, come scrive Paolo Colombo di Corponove che edita la consistente pubblicazione di quasi trecento pagine “…Renato Fossani, che nei cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, è testimone di una caparbia volontà di far fronte, di non perdere l’entusiasmo anche in tempi di crisi economica, anzi, di fare di ogni problema un’occasione”.

Da parte sua la penna di Cristiano Gatti, bergamasco DOC, incide brillantemente sui chiaroscuri del nostro ciclismo in ambito internazionale e confida nell’affermazione dei vari “orobycs-boys”. Con questa sua definizione indica e auspica che, oltre al collaudatissimo Alessandro Vanotti, sia il tempo dell’avverarsi delle promesse riferibili a Mattia Cattaneo e Davide Villella nonché dell’argento mondiale di Richmond, Simone Consonni. E’ l’immagine vincente del poliedrico corridore, in maglia Colpack, che nel 2016 esordirà nella maggiore categoria con il team Lampre-Merida a campeggiare in copertina con Laura Ruggeri, Elisa Balsamo, Chiara Consonni e Martina Fidanza, “orobycs-girls”, parafrasando la definizione di Gatti.

E la Colpack dell’appassionatissimo presidente di lungo corso Giuseppe Colleoni sarà anche il “team di sviluppo” della Lampre-Merida nel quadro delle normative UCI in tema di riforme del World Tour. Nel 2016, notizia fresca, sarà questa società a organizzare il “tricolore” under 23 ed élite s.c. a Comonte di Seriate, proprio accanto al capoluogo.

Erano numerosi e di rilievo gli ospiti e i premiati in occasione della presentazione condotta da Eleonora Capelli all’Antica Perosa del Cristallo Palace di Bergamo. Ha aperto la serie Gianni Sommariva, organizzatore e movimentatore del ciclistico bergamasco (e non solo), da moltissimi anni e in vari ruoli, poi Simone Consonni, Giuseppe Colleoni “presidentissimo” Colpack, Alessia Ferrari per i giudici di gara, la San Marco Vertova per il 50° di fondazione, Giuseppe Maffeis presidente SC Cene, Giovanni Fidanza, team manager Eurotarget, Valentino Villa, presidente Valcar Pbm, l’ex professionista Ennio Vanotti e Aldo Epis, dirigente comitato provinciale FCI.
Pietro Santini, Eraldo Moroni, Gianfranco Fanton, Gianmario Colombo di Corponove, Rossi e famiglie, amici di una vita con la famiglia Fossani, presente con la moglie Vittoria e i figli Paolo e Federica (i figli hanno collaborato alla realizzazione dell’annuario) e, in linea di continuità, Nerio Marabini, presidente U.C. Bergamasca, il presidente comitato provinciale FCI Claudio Mologni con il vice Antonio Torri, testimoniano, ancora una volta, con altri collaboratori di generazioni e di valide iniziative più recenti, della sempre viva e partecipata attenzione per le due ruote, nelle differenti espressioni, del profondo, radicato, intreccio di valori positivi alla base di una comune passione.

Un “mix” che origina situazioni e iniziative declinabili sempre al positivo com’è appunto inquadrabile la trentottesima “fatica” di Renato Fossani che, in tempi record, realizza una documentatissima sintesi di un’annata che, dalla bergamasca, spazia e allarga gli orizzonti pure in ambito internazionale.

Gianluigi Stanga, Claudio Corti, Serge Parsani, Oscar Pelliccioli, Giovanni Fidanza, Valerio Tebaldi, Bruno Zanoni, Rossella Di Leo erano presenti con altri esponenti delle due ruote “made in Bergamo”.
La ricca documentazione fotografica si deve agli obiettivi di Diego Zanetti, Silvano, Paolo e Fabio Rodella.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024